Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Guicciardi, Giovanni <cantante> >> Tipo di materiale = musica a stampa
 

 
 
Scheda: 1/3
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Musica a stampa
Autore principale Foroni, JacopoWiki
Titolo I gladiatori : Tragedia lirica in un prologo e tre atti di Giovanni Peruzzini / Posta in musica dal Maestro Jacopo Foroni ; Riduzione per canto con accomp. di pianoforte
Presentazione musicale [Spartito]
Editore,distributore, ecc. Milano : F. Lucca, [tra il 1854 e il 1860]
Descrizione fisica 1 spartito (211 p.) ; 26 x 36 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Altro numero 8151
8152
8153
8154
8155 , (sino all'8165)
Presentazione musicale
Note I riduttori sono tre.
Titolo uniforme I gladiatori
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Milano
Nomi [Compositore] Foroni, Jacopo
[Arrangiatore] Lucantoni, Giovanni
[590S=Soprano] Lorenzetti, Carlotta
[590V=Voce] Limonta, Ferdinando
[590S=Soprano] Nebuloni, Virginia <cantante>
[590V=Voce] Benciolini, Antonio <cantante>
[590Br=Baritono] Guicciardi, Giovanni <cantante>
[Arrangiatore] Truzzi, Luigi
[Arrangiatore] Baroni, Fernando <1812-1857>
[590T=Tenore] Landi, Giovanni <cantante>
[Librettista] Peruzzini, Giovanni
[Editore] Lucca, Francesco
Forme varianti dei nomi Truzzi , Louis -> Truzzi, Luigi
Peruzzini , G. -> Peruzzini, Giovanni
Lucca, François -> Lucca, Francesco
F. Lucca -> Lucca, Francesco
coi tipi di Francesco Lucca -> Lucca, Francesco
Identificativo record MUS0266103
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>B G. 1. 9. 1. 000005167 


 
 
Scheda: 2/3
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Musica a stampa
Autore principale Verdi, Giuseppe <1813-1901>Wiki
Titolo N. 17: Giorni poveri vivea : scena e terzetto [da Il trovatore] / [Verdi]
Presentazione musicale [Spartito]
Editore,distributore, ecc. Milano : Regio Stabilimento Ricordi, [1853]
Descrizione fisica 1 spartito (21 p.) ; 24x33 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Altro numero 24857 , (K24857K)
Presentazione musicale
Note Sulla prima pagina di musica: Eseguito dalla sig.ra Goggi e dai sig.i Guicciardi e Balderi (Mezzo Soprano, Baritono e Basso).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca del Conservatorio di Musica Nicolò Paganini B F. 1. 31. 3.
   Provenienza: Bertone, Francesca.
Fa parte di Il trovatore : Dramma in quattro parti di Salvadore Cammarano / Posto in musica dal maestro Giuseppe Verdi ; Riduzione per canto e piano di Luigi Truzzi
Titolo uniforme Il trovatore, H 54. Giorni poveri vivea
Nomi [Compositore] Verdi, Giuseppe <1813-1901>
[Cantante] Balderi
[Cantante] Guicciardi, Giovanni <cantante>
[Interprete] Goggi, Emilia <cantante>
[Provenienza] Bertone, Francesca - [Collocazioni:] Biblioteca del Conservatorio di Musica Nicolò Paganini B F. 1. 31. 3.
[Editore] Ricordi, Tito di Giovanni
Forme varianti dei nomi Ricordi , Titus -> Ricordi, Tito di Giovanni
Ricordi R. Stabilimento Musicale -> Ricordi, Tito di Giovanni
Ricordi Regio Stabilimento Musicale -> Ricordi, Tito di Giovanni
Regio Stabilimento Tito di Gio. Ricordi -> Ricordi, Tito di Giovanni
Stabilimento musicale Ricordi -> Ricordi, Tito di Giovanni
R. stabilimento nazionale di Tito di G. Ricordi -> Ricordi, Tito di Giovanni
Regio Stabilimento Ricordi -> Ricordi, Tito di Giovanni
Ricordi, Titus de Jean -> Ricordi, Tito di Giovanni
Tito di Gio. Ricordi -> Ricordi, Tito di Giovanni
Tito di G. Ricordi -> Ricordi, Tito di Giovanni
Stabilimento Nazionale Tito di G. Ricordi -> Ricordi, Tito di Giovanni
Regio stabilimento nazionale Tito di Gio. Ricordi -> Ricordi, Tito di Giovanni
Identificativo record LIG0307067
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>B F. 1. 31. 3. 000049894Ril. con altri spartiti. - Donazione Francesca Bertone. 


 
 
Scheda: 3/3
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Musica a stampa
Autore principale Verdi, Giuseppe <1813-1901>Wiki
Titolo Il trovatore : Dramma in quattro parti di Salvadore Cammarano / Posto in musica dal maestro Giuseppe Verdi ; Riduzione per canto e piano di Luigi Truzzi
Presentazione musicale [Spartito]
Editore,distributore, ecc. Milano : Tito di Gio. Ricordi, [circa 1853]
Descrizione fisica 1 spartito (252 p.) ; 26x36 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Altro numero 24842
24843
24844
24845
24846
Presentazione musicale
Note In testa al front.: Al suo venerato ed ottimo amico, l'egregio Avvocato Antonio Vasselli, l'editore Tito di Gio. Ricordi
Altri numeri di lastra: 24847-24863
Front. inciso a firma di: Ratti
Comprende N. 10: Condotta ell'era in ceppi : scena e racconto [da Il trovatore] / [Verdi]
N. 17: Giorni poveri vivea : scena e terzetto [da Il trovatore] / [Verdi]
Titolo uniforme Il trovatore, H 54
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Milano
Classificazione Dewey 782.1 - FORME VOCALI DRAMMATICHE OPERE (edizione 21)
Nomi [Compositore] Verdi, Giuseppe <1813-1901>
[590T=Tenore] Boucarde, Carlo
[590S=Soprano] Penco, Rosina <1823-1894>
[590S=Soprano] Quadri, Francesca
[590B=Basso] Marconi, Raffaele
[590T=Tenore] Fani, Luigi
[590T=Tenore] Bazzoli, Giuseppe <cantante>
[590Br=Baritono] Guicciardi, Giovanni <cantante>
[590Mzs=Mezzosoprano] Goggi, Emilia <cantante>
[Arrangiatore] Truzzi, Luigi
[590B=Basso] Balderi, A.
[Librettista] Cammarano, Luigi
[Dedicatario] Vasselli, Antonio
[Editore] Ricordi, Tito di Giovanni
Forme varianti dei nomi Penco , Rosa <1823-1894> -> Penco, Rosina <1823-1894>
Penco , Elena Rosina <1823-1894> -> Penco, Rosina <1823-1894>
Truzzi , Louis -> Truzzi, Luigi
Ricordi , Titus -> Ricordi, Tito di Giovanni
Ricordi R. Stabilimento Musicale -> Ricordi, Tito di Giovanni
Ricordi Regio Stabilimento Musicale -> Ricordi, Tito di Giovanni
Regio Stabilimento Tito di Gio. Ricordi -> Ricordi, Tito di Giovanni
Stabilimento musicale Ricordi -> Ricordi, Tito di Giovanni
R. stabilimento nazionale di Tito di G. Ricordi -> Ricordi, Tito di Giovanni
Regio Stabilimento Ricordi -> Ricordi, Tito di Giovanni
Ricordi, Titus de Jean -> Ricordi, Tito di Giovanni
Tito di Gio. Ricordi -> Ricordi, Tito di Giovanni
Tito di G. Ricordi -> Ricordi, Tito di Giovanni
Stabilimento Nazionale Tito di G. Ricordi -> Ricordi, Tito di Giovanni
Regio stabilimento nazionale Tito di Gio. Ricordi -> Ricordi, Tito di Giovanni
Identificativo record MUS0258761
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaGARAVENTAS 1 0004167541 v.