Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Gara, Eugenio >> Livello bibliografico = monografia
 

 
 
Scheda: 1/13
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gara, Eugenio
Titolo Cantarono alla Scala / Eugenio Gara
Editore,distributore, ecc. Milano : Teatro alla Scala : Electa, ©1975
Descrizione fisica 180 p. : ill. ; 25 cm.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 758829
Titolo uniforme Cantarono alla Scala
Soggetti Cantanti - Milano - Teatro alla Scala - Sec. 19.-20. (Soggettario di Firenze)
Nomi [Autore] Gara, Eugenio
Forme varianti dei nomi Bardolfo -> Gara, Eugenio
Identificativo record SBL0571896
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>MAG.T III 00501 000008380 
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>B 3. C. 5. 000026355 


 
 
Scheda: 2/13
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gara, Eugenio
Titolo Caruso : storia di un emigrante / Eugenio Gara ; con trentadue tavole fuori testo e dieci autocaricature del tenore
Editore,distributore, ecc. Milano : Rizzoli, c1947
Descrizione fisica 281 p. : ill. ; 22 cm.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 1948 2055
Titolo uniforme Caruso : storia di un emigrante
Soggetti Caruso, Enrico <cantante ; 1873-1921> - Biografie (Soggettario di Firenze)
Nomi [Autore] Gara, Eugenio
Forme varianti dei nomi Bardolfo -> Gara, Eugenio
Identificativo record LIA0017438
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>STO. S.III 00043 000038898 


 
 
Scheda: 3/13
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gara, Eugenio
Titolo Orfeo minore : viaggio nel mondo dell'opera : scritti 1910-1974 / Eugenio Gara ; a cura di Marina Boagno
Editore,distributore, ecc. Parma : Azzali, stampa 1996
Descrizione fisica 447 p. ; 24 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Soggetti Opere in musica - Italia - 1910-1974 - Recensioni (Soggettario di Firenze)
Nomi [Autore] Gara, Eugenio
Boagno, Marina
Forme varianti dei nomi Bardolfo -> Gara, Eugenio
Identificativo record LO10413123
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 25 /B /5. 16 0003261161 v. 


 
 
Scheda: 4/13
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Boschot, Adolphe
Titolo Berlioz : una vita romantica / Adolphe Boschot ; con introduzione e note di Eugenio Gara
Editore,distributore, ecc. [Milano] : Ultra, stampa 1945
Descrizione fisica 405 p., [8] c. di tav. : ill. ; 25 cm.
Collezione Testimonianze
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 1946 4326
Soggetti Berlioz, Hector (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 780.92 - PERSONE OPERANTI NEL CAMPO DELLA MUSICA (edizione 21)
Nomi Boschot, Adolphe
[Curatore] Gara, Eugenio
Forme varianti dei nomi Bardolfo -> Gara, Eugenio
Identificativo record LO10362585
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>MUSICALE 780.92 BOS SEV VITR 000025331 


 
 
Scheda: 5/13
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Serata all'osteria della scapigliatura : trent'anni di vita artistica milanese attraverso le confessioni e i ricordi dei contemporanei / a cura di Eugenio Gara e Filippo Piazzi
Editore,distributore, ecc. Milano : Bietti, stampa 1945
Descrizione fisica 349 p., 40 p. di tav. : ill. ; 18 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Note Edizione di 250 esemplari numerati
Soggetti Scapigliatura (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 850.9008 - STORIA DELLA LETTERATURA ITALIANA, 1859-1899 (edizione 21)
Nomi Gara, Eugenio
Piazzi, Filippo
Forme varianti dei nomi Bardolfo -> Gara, Eugenio
Identificativo record RAV0277252
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>AB 103 9000040791 v. 


 
 
Scheda: 6/13
  • Permalink 6
  • |
  • Simili 6
  • | Scarico:
  • Unimarc 6
  • Json 6
  • XML 6
  • |
  • Citazioni 6
  • |
  • |
  • HTML 6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Il turco in Italia di Gioacchino Rossini
Editore,distributore, ecc. Milano : Teatro alla Scala, 1954
Descrizione fisica 315-335 p. : ill. ; 24 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca del Conservatorio di Musica Nicolò Paganini 2. PIANO BARONTI D. 65
   Provenienza: Baronti, Aldo.
Fa parte di Stagione lirica 1954-1955 / Teatro alla Scala (Ente autonomo)
Nomi Gara, Eugenio
[Provenienza] Baronti, Aldo - [Collocazioni:] Biblioteca del Conservatorio di Musica Nicolò Paganini 2. PIANO BARONTI D. 65
Forme varianti dei nomi Bardolfo -> Gara, Eugenio
Identificativo record LO11605058
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>2. PIANO BARONTI D. 65 000046238Dono del Sig. Baronti. - Contiene l’argomento dell’opera ma non il testo del libretto 


 
 
Scheda: 7/13
  • Permalink 7
  • |
  • Simili 7
  • | Scarico:
  • Unimarc 7
  • Json 7
  • XML 7
  • |
  • Citazioni 7
  • |
  • |
  • HTML 7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Dal bel canto al recitar cantando / Eugenio Gara
Fa parte di Sipario n. 224 - Dicembre 1964
Nomi Gara, Eugenio
Identificativo record 1AVB00800377

 
 
Scheda: 8/13
  • Permalink 8
  • |
  • Simili 8
  • | Scarico:
  • Unimarc 8
  • Json 8
  • XML 8
  • |
  • Citazioni 8
  • |
  • |
  • HTML 8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo L' opera italiana in musica : scritti e saggi in onore di Eugenio Gara / F. Abbiati ... [et al.]
Editore,distributore, ecc. Milano : Rizzoli, 1965
Descrizione fisica 184 p. ; 22 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 65-6161
Note Segue: Elenco degli scritti di E. Gara su argomenti musicali.
Titolo uniforme L' opera italiana in musica : scritti e saggi in onore di Eugenio Gara
Soggetti Verdi, Giuseppe (Soggettario di Firenze)
Boito, Arrigo (Soggettario di Firenze)
DONIZETTI, GAETANO (Soggettario di Firenze)
Opera in musica italiana - Saggi (Soggettario di Firenze)
Gara, Eugenio (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 782 - MUSICA DRAMMATICA E RAPPRESENTAZIONE DEL DRAMMA MUSICALE (edizione 21)
Nomi [Autore] Abbiati, Franco <1898-1981>
[Onorato] Gara, Eugenio
Forme varianti dei nomi Bardolfo -> Gara, Eugenio
Identificativo record LO10076786
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 25 /B /3. 7 0002006611 v. 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>MUSICALE 782 OPE SEV OPEIIM 000025461 
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>B U 3 7 000020964 


 
 
Scheda: 9/13
  • Permalink 9
  • |
  • Simili 9
  • | Scarico:
  • Unimarc 9
  • Json 9
  • XML 9
  • |
  • Citazioni 9
  • |
  • |
  • HTML 9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Barblan, Guglielmo <1906-1978>
Titolo Toscanini e la Scala / [Guglielmo Barblan]
Editore,distributore, ecc. Milano : Edizioni della Scala, 1972
Descrizione fisica 400 p. : 39 c. di tav. : ill. ; 24 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 7213949
Note Sulla cop.: Testimonianze e confessioni a cura di Eugenio Gara
Prefazione di Giulio Confalonieri
In custodia
Prefatore, CFIV033685
Soggetti Toscanini, Arturo - Lettere e carteggi (Soggettario di Firenze)
Toscanini, Arturo - Milano - Teatro alla Scala (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 784.2092 - (edizione 21)
Nomi [Autore] Barblan, Guglielmo <1906-1978>
[Autore dell'introduzione] Confalonieri, Giulio <1896-1972>
[Curatore] Gara, Eugenio
Forme varianti dei nomi Bardolfo -> Gara, Eugenio
Identificativo record SBL0452041
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>MUSICALE 780.71 BAR SEV TOSELS 000025486 


 
 
Scheda: 10/13
  • Permalink 10
  • |
  • Simili 10
  • | Scarico:
  • Unimarc 10
  • Json 10
  • XML 10
  • |
  • Citazioni 10
  • |
  • |
  • HTML 10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Strakosch, Moritz
Titolo L' impresario in angustie : Adelina Patti e altre stelle fuori della leggenda (1886-1893) / di Strakosch e Schürmann
Editore,distributore, ecc. Milano : V. Bompiani, 1940
Descrizione fisica 379 p., [24] p. di tav. : ill. ; 21 cm
Collezione Grandi ritorni
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 1940 9459
Note Contiene: Memorie di un impresario / di Maurizio Strakosch (1886) . Le stelle in viaggio : Adelina Patti, Sarah Bernhardt, Constant Coquelin / dell'impresario Schürmann (1893)
Traduzione, introduzione e note di Eugenio Gara
L. 18
Sommario o abstract Impresari, direttori, agenti di teatro. L’Ottocento musicale italiano è popolato da codesti personaggi. Tipi che in fatto di pittoresco non la cedono a tenori e baritoni. Gente di umile origine per lo più, incolta ma intelligentissima, tirchia e generosa, che non disdegna le ribalderie ma nemmeno i tratti delicati: facile all’ira, rissosa all’occorrenza, ma col rancore di corta durata; astuta, calcolatrice, avida, ma soprattutto innamorata del mestiere. Strakosch e Schurmann, i due compari di cui sono qui raccolte le memorie, sotto il titolo de L’impresario in angustie, furono tra il 1850 e il ‘900 le agenzie Cook delle gole d’oro, ed ebbero la loro parte nella formazione di leggende tuttora vive tra quinte e platea. Di quelle leggende ritroviamo ora qui l’atto di nascita: a volte spietato, spregiudicato spesso, vividissimo sempre.
Titolo uniforme Mémoires d'un imprésario
Les étoiles en voyage
Soggetti Bernhardt, Sarah (Soggettario di Firenze)
Coquelin, Constant (Soggettario di Firenze)
Patti, Adelina (Soggettario di Firenze)
Teatro lirico italiano - Sec. 19. - Diari e memorie (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 792.092 - BIOGRAFIE DI PERSONE OPERANTI NEL CAMPO DEL TEATRO (edizione 21)
Nomi [Autore] Strakosch, Moritz
[Autore] Schürmann, Joseph J.
Gara, Eugenio
Forme varianti dei nomi Strakosch , Maurice -> Strakosch, Moritz
Bardolfo -> Gara, Eugenio
Identificativo record LO10367814
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>RE 1131 9000082021 v. 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>FONDOANT BOM/GRA/STR IMPIA 0000074871 v. 
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>SAL. S.II 00096 000001803 


 
 
Scheda: 11/13
  • Permalink 11
  • |
  • Simili 11
  • | Scarico:
  • Unimarc 11
  • Json 11
  • XML 11
  • |
  • Citazioni 11
  • |
  • |
  • HTML 11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Heriot, Angus
Titolo I castrati nel teatro d'opera / Angus Heriot
Editore,distributore, ecc. Milano : Rizzoli, stampa 1962
Descrizione fisica 259 p. ; 23 cm
Collezione Diapason
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 62801
Note Trad. Maria Grazia Testi Piceni
Pref. Eugenio Gara.
Titolo uniforme The castrati in opera .
Nomi [Autore] Heriot, Angus
[Traduttore] Piceni Testi, Maria Grazia
[Autore dell'introduzione] Gara, Eugenio
Forme varianti dei nomi Testi Piceni , Maria Grazia -> Piceni Testi, Maria Grazia
Bardolfo -> Gara, Eugenio
Identificativo record SBL0039410
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>B O. 7. 39 000020599 


 
 
Scheda: 12/13
  • Permalink 12
  • |
  • Simili 12
  • | Scarico:
  • Unimarc 12
  • Json 12
  • XML 12
  • |
  • Citazioni 12
  • |
  • |
  • HTML 12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lemaire, Ferdinand
Titolo Sansone e Dalila : opera in tre atti / libretto di Ferdinand Lemaire ; musica di Camille Saint-Saens
Editore,distributore, ecc. [Milano] : Ente autonomo Teatro alla Scala, [1971?]
Descrizione fisica P. 217-236 : ill. ; 24 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Note Programma di sala
Sul front.: Prima rappresentazione 8 febbraio 1971
Contiene critica di Eugenio Gara.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca del Conservatorio di Musica Nicolò Paganini 2. PIANO BARONTI D. 149
   Provenienza: Baronti, Aldo.
Fa parte di Stagione lirica 1970-71 / Teatro alla Scala
Nomi Lemaire, Ferdinand
Saint-Saëns, Camille
Gara, Eugenio
[Provenienza] Baronti, Aldo - [Collocazioni:] Biblioteca del Conservatorio di Musica Nicolò Paganini 2. PIANO BARONTI D. 149
Forme varianti dei nomi Saint-Saëns , Charles-Camille -> Saint-Saëns, Camille
Lemaire , Ferdinando -> Lemaire, Ferdinand
Bardolfo -> Gara, Eugenio
Identificativo record VIA0244052
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>2. PIANO BARONTI D. 149 000046336Dono del Sig. Baronti. - Contiene l’argomento dell’opera ma non il testo del libretto 


 
 
Scheda: 13/13
  • Permalink 13
  • |
  • Simili 13
  • | Scarico:
  • Unimarc 13
  • Json 13
  • XML 13
  • |
  • Citazioni 13
  • |
  • |
  • HTML 13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Puccini, Giacomo <1858-1924>Wiki
Titolo Carteggi pucciniani / a cura di Eugenio Gara ; il carteggio Illica-Puccini-Ricordi è stato curato da Mario Morini ; e la discografia da Raffaele Vegeto
Editore,distributore, ecc. Milano : Ricordi, 1958
Descrizione fisica XXII, 744 p., [38] p. di tav. : ill. ; 25 cm.
Collezione Le vite
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788875921347, (copyright renewed 1986)
Titolo uniforme Carteggi pucciniani
Soggetti Puccini, Giacomo - Lettere e carteggi (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 780.9 - STORIA DELLA MUSICA (edizione 21)
Nomi [Autore] Puccini, Giacomo <1858-1924>
[Autore] Illica, Luigi
[Autore] Ricordi, Giulio
[Curatore] Morini, Mario <1929-2005>
[Curatore] Vegeto, Raffaele
[Curatore] Gara, Eugenio
Forme varianti dei nomi Burgmein , J. -> Ricordi, Giulio
Burgmein , Jules -> Ricordi, Giulio
Ricordi , Jules -> Ricordi, Giulio
Ixipsilonzeta -> Ricordi, Giulio
Bardolfo -> Gara, Eugenio
Identificativo record SBL0493917
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 25 /B /4. 10 0002740461 v. 
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>B O. 5. 22. 000020208