Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Sonzogno, Lorenzo >> Collezione = biblioteca di educazione
 

 
 
Scheda: 1/2
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Monti, Vincenzo <1754-1828>Wiki
Titolo Scelte poesie liriche e la tragedia L'Aristodemo di Vincenzo Monti
Editore,distributore, ecc. Milano : presso l'editore Lorenzo Sonzogno, 1829 ([Milano] : coi torchi di Gio. Pirotta)
Descrizione fisica 249, [3] p. ; 14 cm
Collezione Biblioteca di educazione ; 61
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta teto a.io e.a, ChFr (7) 1829 (A)
Note In cop.: Florilegio di letteratura italiana
Segn.: [1]-7/12 8/4 9-11/12 [chi]2.
Pubblicato con L' Aristodemo | Monti, Vincenzo <1754-1828> CFIV004145
Fa parte di Poesie scelte di Vincenzo Monti
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Milano
Nomi [Autore] Monti, Vincenzo <1754-1828>
[Editore] Pirotta, Giovanni <tipografo editore>
[Editore] Sonzogno, Lorenzo
Forme varianti dei nomi Pirota, Ioannis -> Pirotta, Giovanni <tipografo editore>
Pirota, Joannis -> Pirotta, Giovanni <tipografo editore>
Identificativo record PARE034343
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Soc. Letture Conversazioni Scientifiche <Genova>B IV. Le.it. 407 000000440 


 
 
Scheda: 2/2
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dati, Carlo RobertoWiki
Titolo Lepidezze di spiriti bizzarri e curiosi avvenimenti descritti da Carlo Roberto Dati e Fantasie e bizzarrie di artisti narrate da Giorgio Vasari
Editore,distributore, ecc. Milano : presso l'editore Lorenzo Sonzogno libraio sulla Corsia de' servi, n. 602, 1829
Descrizione fisica 227, [1] p. ; 14 cm
Collezione Biblioteca di educazione ; 70
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta a-di vaea a.u- spvo (7) 1829 (A)
Note Segn.: 1-9/¹² 10/⁶
Catalogo editoriale a c. 1/1
Fantasie e bizzarrie di artisti da c. 5/7r.
Michel & Michel, CFIV061377
1619-1676 // Storico e lessicografo nato e morto a Firenze, insegnò li, RAVV078664
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca del Civico Museo dell'Attore del Teatro Stabile di Genova STO. S.I.00003
   In misc. - Leg. in mezza pelle con piatti in cartone; sul dorso: tit. (Miscellanea) e filetti in oro. - Nel contropiatto e nella c. di guardia ant.: annotazioni mss. (Miscellanea Vol. 16-Z.XV.16). - Legato con: Della elocuzione di Paolo Costa con altre sue operette. - Venezia : Stab. Encicl. G. Tasso, 1852.
   Legatura coeva in mezza pelle con tit. e fregi impressi in oro sul dorso. - Sul v del front.: nota ms. - Legato con: G.B. Fagiuoli, Il cicisbeo sconsolato, Bologna, Longhi, 1726 (inv. n. 5208000)
Pubblicato con Lepidezze di spiriti bizzarri e curiosi avveninenti [!] descritti da Carlo Roberto Dati | Dati, Carlo Roberto RAVV078664
Fantasie e bizzarrie di artisti narrate da Giorgio Vasari | Vasari, Giorgio <1511-1574> CFIV061377
Soggetti Aneddoti (Soggettario di Firenze)
Artisti italiani - Aneddoti (Soggettario di Firenze)
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Milano
Nomi [Autore] Dati, Carlo Roberto
[Autore] Vasari, Giorgio <1511-1574>
[Editore] Sonzogno, Lorenzo
Forme varianti dei nomi Timauro Antiate -> Dati, Carlo Roberto
Smarrito -> Dati, Carlo Roberto
Bartoletti , Corrado -> Dati, Carlo Roberto
Dati , Carlo -> Dati, Carlo Roberto
Identificativo record LIGE001526
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>STO. S.I.00003 000267150In misc. - Leg. in mezza pelle con piatti in cartone; sul dorso: tit. (Miscellanea) e filetti in oro. - Nel contropiatto e nella c. di guardia ant.: annotazioni mss. (Miscellanea Vol. 16-Z.XV.16). - Legato con: Della elocuzione di Paolo Costa con altre sue operette. - Venezia : Stab. Encicl. G. Tasso, 1852. 
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>T.SAL. II 5,11 000005208Legatura coeva in mezza pelle con tit. e fregi impressi in oro sul dorso. - Sul v del front.: nota ms. - Legato con: G.B. Fagiuoli, Il cicisbeo sconsolato, Bologna, Longhi, 1726 (inv. n. 5208000)