Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Soggetti = Goethe, Johann Wolfgang : von >> Collezione = biblioteca universale
 

 
 
Scheda: 1/2
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo [1] / G. W. Goethe
Editore,distributore, ecc. Milano : Sonzogno, 1911
Descrizione fisica 225 p. ; 17 cm.
Collezione Biblioteca universale ; 177-178
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Fa parte di Autobiografia : poesia e verità / di G. W. Goethe ; prima versione italiana di A. Courtheoux
Soggetti GOETHE, JOHANN WOLFGANG : VON - Autobiografia (Soggettario di Firenze)
Identificativo record MIL0534937
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Civica <Bolano>FG 9B0 81G 0000013531 v., molto rovinato. 


 
 
Scheda: 2/2
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Goethe, Johann Wolfgang : vonWiki
Titolo Autobiografia : poesia e verità / di G. W. Goethe ; prima versione italiana di A. Courtheoux
Editore,distributore, ecc. Milano : Sonzogno, 1886-
Descrizione fisica volumi ; 18 cm
Collezione Biblioteca universale
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Sommario o abstract Il rapporto col padre, visto come figura grigia e pedante; quello con la madre, fondamentale dal punto di vista affettivo e creativo; la passione infantile per le marionette, che prelude al suo amore maturo per il teatro; i precoci interessi per la medicina e le scienze; i primi amori e le prime scritture letterarie; il periodo alchimistico ed esoterico; un viaggio sul Reno con i grandi scienziati Lavater e Basedow; la scoperta della filosofia di Spinoza... L'autobiografia di Goethe, scritta in tarda età, copre gli anni giovanili fino al 1775, quando lo scrittore aveva ventisei anni. E ambientata per la maggior parte in una Francoforte che sembra una città mediterranea, con la gente che vive per strada nei dehors abusivi costruiti davanti ai portoni delle case. E anche casa Goethe ha qualcosa di italiano, non fosse altro perché il padre l'italiano lo sapeva leggere e l'aveva fatto studiare alla moglie e ai figli. "Poesia e verità" è una specie di «ritratto del genio da giovane» ma, attraverso i mille incontri e le frequentazioni che vengono raccontati, è anche l'affresco di una delle epoche più esaltanti, fra Illuminismo e Sturm und Drang, di tutta la cultura europea.
Comprende [1] / G. W. Goethe
[1] / di G. W. Goethe
2 / di G. W. Goethe ; prima versione italiana di A. Courtheoux
Titolo uniforme Aus meinem Leben
Soggetti GOETHE, JOHANN WOLFGANG : VON - Autobiografia (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 831.6 - POESIA TEDESCA, 1750-1830 (edizione 21)
Nomi Goethe, Johann Wolfgang : von
[Traduttore] Courthéoux, A.
Forme varianti dei nomi Goethe , Johan Wolfgang -> Goethe, Johann Wolfgang : von
Gete -> Goethe, Johann Wolfgang : von
Goethe -> Goethe, Johann Wolfgang : von
Goethe , Johann W. -> Goethe, Johann Wolfgang : von
Goethe , Wolfgang J. -> Goethe, Johann Wolfgang : von
Goethe , J. Wolfgang -> Goethe, Johann Wolfgang : von
Goethe , J. W. -> Goethe, Johann Wolfgang : von
Goethe , Johann Wolfgang -> Goethe, Johann Wolfgang : von
Goethe , Wolfgang -> Goethe, Johann Wolfgang : von
Goethe , Volfango -> Goethe, Johann Wolfgang : von
Goethe , Wolfgang Johann : von -> Goethe, Johann Wolfgang : von
Goethe , Wolfango -> Goethe, Johann Wolfgang : von
Göthe , Wolfgang -> Goethe, Johann Wolfgang : von
Goethe , G. W. -> Goethe, Johann Wolfgang : von
Identificativo record UMC0991947
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca dell'Istituto di Studi sul Capitalismo <Genova>ANTIQUARIAVAR-272-A 8000-272-A0 000000866 
Biblioteca universitaria di GenovaLAURA BB /IV /26
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>T 882
Biblioteca Pancaldo dell'Istit. Ferraris-Pancaldo <Savona>MUS 090.8