Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Collezione = Collezione di poesia >> Editore = giulio einaudi
 

 
 
Scheda: 1/4
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mallarmé, StéphaneWiki
Titolo Il pomeriggio d'un fauno / Stéphane Mallarmé ; A cura di Paolo Manetti ; Con una nota di Mario Luzi
Edizione 3. ed
Editore,distributore, ecc. Torino : Giulio Einaudi, 1976
Descrizione fisica XV, 54 p. ; 18cm
Collezione Collezione di poesia ; 135
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Classificazione Dewey 841.8 - POESIA FRANCESE, 1848-1900
Nomi Mallarmé, Stéphane
Manetti, Paolo
Identificativo record 1AVB00805624
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
ALTARE 841.8 MAL003672 


 
 
Scheda: 2/4
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Moretti, Stefano <1952-2016>Wiki
Titolo Gattaccio randagio / Stefano Moretti
Editore,distributore, ecc. Torino : Giulio Einaudi, 1980
Descrizione fisica 63 p. ; 19 cm.
Collezione Collezione di poesia ; 165
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 82-8861
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.9 MORES 1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
Titolo uniforme Gattaccio randagio
Classificazione Dewey 851.9 - POESIA ITALIANA. 1900- (edizione 21)
Nomi [Autore] Moretti, Stefano <1952-2016>
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.9 MORES 1
Identificativo record BRI0002740
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 851.9 MORES 1ES 0000012511 v. 


 
 
Scheda: 3/4
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cavalli, Patrizia
Titolo Poesie : (1974-1992) / Patrizia Cavalli
Edizione 23. rist
Editore,distributore, ecc. Torino : Giulio Einaudi, 2020
Descrizione fisica 253 p. ; 18 cm
Collezione Collezione di poesia ; 233
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788806130435
Forma letteraria poesia
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Torino
Nomi [Autore citato] Cavalli, Patrizia
Identificativo record UDA0244375
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Margherita Ferro - UDI GenovaBUDI 851.914 CAVP 000001927 


 
 
Scheda: 4/4
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Zanzotto, AndreaWiki
Titolo Filò : per il Casanova di Fellini / Andrea Zanzotto ; con una lettera e cinque disegni di Federico Fellini ; prefazione di Giuliano Scabia
Editore,distributore, ecc. Torino : Giulio Einaudi, 2012
Descrizione fisica XIII, 84 p. : ill. ; 19 cm.
Collezione Collezione di poesia ; 407
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788806209636
International Article Number (EAN) 9788806209636
Sommario o abstract Il percorso poetico di Zanzotto, fondamentale nella poesia italiana degli ultimi cinquant'anni, ha saputo recuperare lingue, forme e culture più o meno defunte rivitalizzandole, come scrisse Fortini, in un'oltranza informale, esorbitante, lacerante. Filò, che ebbe inizialmente l'aspetto minore di un libro d'occasione, è in realtà la quintessenza, magari in una forma più cordiale rispetto ad altri libri, di questi elementi chiave della poesia di Zanzotto. Ciò che sembra ampiamente masticato dalla storia si riproietta in una forma sperimentale: passato e futuro si alleano per stanare il grumo oscuro e indifferenziato che abita sia l'inconscio soggettivo sia la sostanza panica del mondo. L'uso ampio del petèl, lingua infantile che ha la concretezza del parlato ma è anche piena di misteriosi richiami, porta la raccolta in questa direzione. Lo stesso felice sodalizio con Fellini è l'esito di una comune visione della storia e delle origini, il comune inseguimento di archetipi travestiti da fantasie private e viceversa. Riproporre questo piccolo grande libro a un anno dalla scomparsa del poeta vuole soprattutto essere un omaggio e insieme un invito a rileggere un autore tra i più affascinanti e vitali della poesia italiana. Con una lettera e cinque disegni di Federico Fellini. Prefazione di Giuliano Scabia.
Titolo uniforme Filò
Classificazione Dewey 851.914 - POESIA ITALIANA, 1945- (edizione 21)
Nomi [Autore] Zanzotto, Andrea
[Autore] Fellini, Federico
[Autore] Scabia, Giuliano
Identificativo record TO01859815
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 851.914 ZANZA 1 0004063701 v.