Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Soggetti = Musica - Filosofia >> Soggetto = musica - filosofia i >> Biblioteca = Biblioteca Universitaria di Genova (BUG)
 

 
 
Scheda: 1/6
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mazzini, Giuseppe <1805-1872>Wiki
Titolo Filosofia della musica : 1836 / Giuseppe Mazzini ; a cura di Luigi Salvatorelli
Editore,distributore, ecc. Napoli : Tolmino, [2001]
Descrizione fisica 78 p. ; 21 cm
Collezione Eclectica ; 14
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8887463212
Note Ed. sul front.: Pagano.
Soggetti Musica - Filosofia (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 780.1 - FILOSOFIA E TEORIA DELLA MUSICA (edizione 21)
Nomi [Autore] Mazzini, Giuseppe <1805-1872>
Salvatorelli, Luigi
Forme varianti dei nomi Salvatorelli , L. -> Salvatorelli, Luigi
Mazzini , Joseph -> Mazzini, Giuseppe <1805-1872>
Identificativo record LO10570363
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 780.1 MAZZG 1 0003484151v..filosofia della musica 


 
 
Scheda: 2/6
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Matassi, ElioWiki
Titolo Filosofia dell'ascolto / Elio Matassi
Editore,distributore, ecc. Rapallo : Il ramo, 2010
Descrizione fisica 31 p. ; 16 cm
Collezione Il saggio ; 2
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788889351147
Soggetti Musica - Filosofia (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 780.1 - FILOSOFIA E TEORIA DELLA MUSICA (edizione 21)
Nomi [Autore] Matassi, Elio
Identificativo record LIG0108829
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaLEG MISC B 0 16LEG 0000049911 op. 


 
 
Scheda: 3/6
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Spoglio
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Carapezza, Paolo EmilioWiki
Titolo L' armonia del mondo e le capacità psicagogiche della musica / Paolo Emilio Carapezza, Anna Maraventano
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Fa parte di Studi musicali / Accademia nazionale di S. Cecilia [A. 11, n. 2 (1982), p. 181-201]
Soggetti Musica - Filosofia (Soggettario di Firenze)
Nomi Carapezza, Paolo Emilio
Maraventano, Anna
Identificativo record RMS2733217
Questo documento fa parte di un'altra pubblicazione (periodico o monografia). Per sapere dove trovarlo esamina il posseduto del periodico oppure le localizzazioni dei volumi per individuare le biblioteche che possiedono il fascicolo o volume in cui si trova. In caso di dubbio chiedi informazioni alle biblioteche stesse.

 
 
Scheda: 4/6
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Andrés, Ramón
Titolo Il mondo nell'orecchio : la nascita della musica nella cultura / Ramón Andrés ; traduzione dallo spagnolo di Maria Nicola
Editore,distributore, ecc. Milano : Adelphi, 2021
Descrizione fisica 473 p. : ill. ; 22 cm
Collezione Saggi . Nuova serie ; 84
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788845936180
Forma letteraria y
Titolo uniforme El mundo en el oído
Soggetti Musica - Filosofia (Soggettario di Firenze)
Musica - Storia (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 780.1 - FILOSOFIA E TEORIA DELLA MUSICA (edizione 21)
Nomi [Autore] Andrés, Ramón
[Traduttore] Nicola, Maria
Identificativo record UBO4556631
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 780.1 ANDRR 1 0004316341 v. 


 
 
Scheda: 5/6
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Kivy, Peter
Titolo Filosofia della musica : un'introduzione / Peter Kivy ; a cura di Alessandro Bertinetto
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, 2007
Descrizione fisica XI, 352 p. ; 20 cm
Collezione Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie ; 373
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788806185886
Titolo uniforme Introduction to a philosophy of music.
Soggetti Musica - Filosofia (Soggettario di Firenze)
Musica - Estetica (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 780.1 - FILOSOFIA E TEORIA DELLA MUSICA (edizione 14)
780.1 - FILOSOFIA E TEORIA DELLA MUSICA (edizione 21)
Nomi [Autore] Kivy, Peter
Bertinetto, Alessandro
Forme varianti dei nomi Bertinetto , Alessandro Giovanni -> Bertinetto, Alessandro
Identificativo record RAV1587407
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 780.1 KIVYP 1 0003810031 v. 
Biblioteca Mediateca Finalese <Finale Ligure>SMC 780.1 KIV FIL 000032468 


 
 
Scheda: 6/6
  • Permalink 6
  • |
  • Simili 6
  • | Scarico:
  • Unimarc 6
  • Json 6
  • XML 6
  • |
  • Citazioni 6
  • |
  • |
  • HTML 6
Livello bibliografico Spoglio
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bolzan, Claudio
Titolo Il velo di Iside : ovvero Schumann di fronte a Kreisler / di Claudio Bolzan
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Fa parte di Nuova rivista musicale italiana : bimestrale di cultura e informazione [A. 22, n. 3 (1988), pp. 423-440]
Soggetti Musica - Filosofia (Soggettario di Firenze)
Schumann, Robert. Kreisleriana, op. 16 (Soggettario di Firenze)
Nomi Bolzan, Claudio
Identificativo record REA0278508
Questo documento fa parte di un'altra pubblicazione (periodico o monografia). Per sapere dove trovarlo esamina il posseduto del periodico oppure le localizzazioni dei volumi per individuare le biblioteche che possiedono il fascicolo o volume in cui si trova. In caso di dubbio chiedi informazioni alle biblioteche stesse.