Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Collezione = Testi e documenti di letteratura e di lingua >> Anno di pubblicazione = 1976
 

 
 
Scheda: 1/2
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tasso, Torquato <1544-1595>Wiki
Titolo Intrichi d'amore : comedia / Torquato Tasso ; a cura di Enrico Malato
Editore,distributore, ecc. Roma : Salerno, stampa 1976
Descrizione fisica LXXV, 355 p. ; 23 cm
Collezione Testi e documenti di letteratura e di lingua ; 1
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8885026001
Numero bibliografia nazionale IT 77836
Note Ed. di 999 esempl
Opera attribuita a Gio. Antonio Liberati, cfr.: La raccolta tassiana n. 1475
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.4 TASST 5/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.4 TASST 5/2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.4 TASST 5
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Art. di Michele Rak “Che bella commedia barocca l’autore è Torquato Tasso” (Repubblica, 16-12-1976); Art. di Luciano Lucignani “Sarà del Tasso? Bell’imbroglio” (Il Giorno, 14-01-1977); Art. di G. Bàrberi Squarotti “Un Tasso intricato” (La Stampa, 11-02-1977); Art. di Nino Borsellino “Intrichi d’amore del Tasso” (Rinascita, 04-03-1977); Art. di Ettore Bonora “Scoperto il commediografo degi Intrichi d’amore” (Tuttolibri, 29-07-1978).
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.4 TASST 5
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CONT II. 371 1
Titolo uniforme Intrichi d'amore
Soggetti Tasso, Torquato. Intrichi d'amore - Edizione critica (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 852.5 - LETTERATURA DRAMMATICA ITALIANA. 1585-1748 (edizione 21)
Nomi [Autore] Tasso, Torquato <1544-1595>
Malato, Enrico
[Curatore] Liberati, Giovanni Antonio <sec. 16.-17.>
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.4 TASST 5/1
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 851.4 TASST 5/2
Identificativo record LO10256227
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT II. 371 1 0002300711 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 851.4 TASST 5 2 ES 000007988Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: Art. di Michele Rak “Che bella commedia barocca l’autore è Torquato Tasso” (Repubblica, 16-12-1976); Art. di Luciano Lucignani “Sarà del Tasso? Bell’imbroglio” (Il Giorno, 14-01-1977); Art. di G. Bàrberi Squarotti “Un Tasso intricato” (La Stampa, 11-02-1977); Art. di Nino Borsellino “Intrichi d’amore del Tasso” (Rinascita, 04-03-1977); Art. di Ettore Bonora “Scoperto il commediografo degi Intrichi d’amore” (Tuttolibri, 29-07-1978). 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 851.4 TASST 5 1 ES 0000079871 v. Dedica del curatore a ES. 
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>MAG.IT. III. 00313 000027917 
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>MAG.IT. 4 TAS. 000010107 
Biblioteca del Liceo Statale G. Bruno <Albenga>S III /257 0000003991 v. 
Biblioteca del Liceo Scientifico Statale A. Issel <Finale Ligure>ISSEL LET. IT. TASSTI 0000008671 v. 


 
 
Scheda: 2/2
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bargagli, Scipione
Titolo Il Turamino, ovvero Del parlare e dello scriver sanese / Scipione Bargagli ; a cura di Luca Serianni
Editore,distributore, ecc. Roma : Salerno, stampa 1976
Descrizione fisica XXXVI, 250 p. ; 23 cm
Collezione Testi e documenti di letteratura e di lingua ; 2
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 77360
Note Ed. di 999 esempl. num.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 457.58 BARGS 1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 457.58 BARGS 1
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] 1 cartolina invito dell'AVIS per la cerimonia di consegna delle benemerenze per il 24/10/1976 con note mss. del prof. Sanguineti sul verso
   [Copia numerata: indicazione del numero (316):] N. 629 di 999 esemplari
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CONT II. 371 2
Altri titoli Del parlare e dello scrivere sanese.
Soggetti Bargagli, Scipione. Il Turamino - Edizione critica (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 457.58 - ITALIANO NON STANDARD. PROVINCIA DI SIENA (edizione 21)
Nomi [Autore] Bargagli, Scipione
[Curatore] Serianni, Luca
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 457.58 BARGS 1
Forme varianti dei nomi Schietto Accademico Intronato -> Bargagli, Scipione
Accademico Intronato Schietto -> Bargagli, Scipione
Biralli , Simone -> Bargagli, Scipione
Identificativo record SBL0586065
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT II. 371 2 0002300721 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 457.58 BARGS 1ES 0000079491 v. 
Biblioteca del Liceo Statale G. Bruno <Albenga>S III /255 0000004001 v. 
Biblioteca del Liceo Scientifico Statale A. Issel <Finale Ligure>ISSEL LET. IT. BARGSI 0000002361 v.