Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Bedini, Domenico <cantante ; 1745c-1795?> >> Lingua = italiano
 

 
 
Scheda: 1/3
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Musica mnoscritta
Autore principale Gazzaniga, Giuseppe
Titolo L' ascensione in S. Benedetto 1789 | Del S. Giuseppe Gazaniga. per Domenico Bedini
Presentazione musicale [Partitura]
Editore,distributore, ecc. [Genova? : s.n.], [1789?]
Descrizione fisica 1 partitura (12 c.) ; 220x290 mm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Presentazione musicale partitura da tavolo
Note Contiene l'aria con incipit testuale "Pensa, rifletti, e poi del mio valor paventa" tratta dall'opera Circe, cfr. Libretto in US-Wc : atto 1., scena 7. e cfr. Corago/evento/7C00000564
Probabilmente riproposta nella rappresentazione dell'Enea e Lavinia di Pietro Alessandro Guglielmi a Genova nel 1789, cantata dallo stesso interprete
Titolo uniforme Circe. Pensa, rifletti, e poi del mio valor
Altri titoli Pensa: rifletti, e poi del mio valor : I
Enea e Lavinia : A
Nomi [Compositore] Gazzaniga, Giuseppe
[Autore dell'opera in cui va inserito il brano] Guglielmi, Pietro Alessandro
[Cantante] Bedini, Domenico <cantante ; 1745c-1795?>
Forme varianti dei nomi Guglielmi , Pietro -> Guglielmi, Pietro Alessandro
Gazzaniga , Josephus -> Gazzaniga, Giuseppe
Gazeniga , Giuseppe -> Gazzaniga, Giuseppe
Gazaniga , Giuseppe -> Gazzaniga, Giuseppe
Notazione musicale [materia:] cartaceo [datazione:] 1789? [stato di conservazione:] buono
Identificativo record LIG0469739
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>FONDO ANT.M (3).21.6 000010273 


 
 
Scheda: 2/3
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Musica mnoscritta
Titolo Atto Primo Enea
Presentazione musicale [Particella]
Editore,distributore, ecc. [Genova?, 1788-1790?]
Descrizione fisica 1 particella (8 c.) ; 220x290 mm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Presentazione musicale partitura da tavolo
Note Alla c. 1r in alto e al principio di ogni aria: Bedini
Il cantante Domenico Bedini interpretò il ruolo di Enea nella rappresentazione dell'Enea e Lavinia di Pietro Alessandro Guglielmi a Genova nel 1789
Comprende tre arie rispettivamente dall'atto 1., 2., 3 dell'opera
Per l'intestazione dell'aria "Pensa rifletti" a Giuseppe Gazzaniga cfr. I-Gl (F. ANT. M(3) 21.6).
Titolo uniforme Enea e Lavinia. Scelta
Altri titoli Pensa: rifletti, e poi del mio valor : I
Ah mio bene pietoso il fato : I
Serene tornate pupille vezzose : I
Nomi [Autore incerto] Guglielmi, Pietro Alessandro
[Cantante] Bedini, Domenico <cantante ; 1745c-1795?>
[Compositore] Gazzaniga, Giuseppe
Forme varianti dei nomi Guglielmi , Pietro -> Guglielmi, Pietro Alessandro
Gazzaniga , Josephus -> Gazzaniga, Giuseppe
Gazeniga , Giuseppe -> Gazzaniga, Giuseppe
Gazaniga , Giuseppe -> Gazzaniga, Giuseppe
Notazione musicale [materia:] carta [datazione:] 18/s [stato di conservazione:] buono
Identificativo record LIG0286502
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>FONDO ANT.NN. 718 000047527 


 
 
Scheda: 3/3
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Romanelli, Luigi <1751-1839>Wiki
Titolo La Virginia dramma per musica da rappresentarsi in Genova nel Teatro da S. Agostino il Carnovale dell'anno 1787 dedicato alle nobilissime dame e nobilissimi cavalieri / [la musica sarà del sig. Gaetano Andreozzi detto Jomellino celebre maestro di cappella napolitano]
Editore,distributore, ecc. Genova : stamperia Gesiniana
Descrizione fisica 55 p. ; 8
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Altri numeri standard 24962, Tipo identificatore:Y
Forma letteraria libretto
Marca tipografica non presente
Impronta vilo a.to nato poNo (3) 1787 (Q)
Note A p. [6]: autore della musica, personaggi ed interpreti
Libretto di Luigi Romanelli: cfr.: La raccolta Rolandi di libretti d'opera
3 atti
A p.[3-4]: Nobilissime dame Nobilissimi cavalieri
A p.[5]: argomento
A p.[7]: Ballerini e altre responsabilità
A p.[8]: Mutazioni di scene nell'opera e altre responsabilità
Segn.: [A]4 B16 C8
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 34 /18 /03 25
   Già X.II.98
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Genova
Nomi [Librettista] Romanelli, Luigi <1751-1839>
[Interprete] Ricciardi, Domenico <coreografo e ballerino>
[Interprete] Morigi Simoni, Margherita
[Interprete] Panizza, Pompilio
[Interprete] Beretti, Anna Favier
[Interprete] Vannini, Giambatista
[Interprete] Ghisani, Giacomo <cantante>
[Interprete] Zola, Felicita <cantante>
[Interprete] Bedini, Domenico <cantante ; 1745c-1795?>
[Interprete] Grisostomi, Gregorio <18/t>
[Compositore] Andreozzi, Gaetano <1755-1826>
[Dedicante] Bentivoglio, Angelo
[Impresario] Bentivoglio, Angelo
[Scenografo] Bertani, Carlo <scenografo>
[Scenografo] Caccianiga, Carlo
[Personale di produzione] Calegari, Natale
[Interprete] Paccini Grisostomi, Geltrude
[Interprete] Pappini, Maria <ballerina>
[Altro] Isola, Paolo <macchinista>
[Editore] Stamperia Gesiniana
Forme varianti dei nomi Timolao Crestofilo -> Romanelli, Luigi <1751-1839>
Tipografia Gesiniana -> Stamperia Gesiniana
Typographia Gexiniana -> Stamperia Gesiniana
Gesino -> Stamperia Gesiniana
Identificativo record MUS0006809
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 34 /18 /03 25ANT 000011989Già X.II.98