Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Morghen, Raffaello <1758-1833> >> Luogo di pubblicazione = firenze
 

 
 
Scheda: 1/2
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1: Tomo 1
Descrizione fisica IV, 354, [2] p., [1] carta di tav. : ritratto ; 23 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta o.le e.ro a;vi 17Tu (3) 1823 (A)
Note Ritratto sottoscritto: Franciscus Tenderini pinxit, Raph. Morghen sculpsit
Segnatura: π² 1-2⁸ 3⁸(±3/5) 4-5⁸ 6⁸(±6/3) 7-10⁸ 11⁸(±11/8) [12]⁸(-12/1+χ²) 13-14⁸ 15⁸(±15/4) 16-20⁸ 21⁸(±21/7) 22⁸ 23².
Note sugli esemplari
[Collocazioni:] Biblioteca Civica <Bolano> FG 8C0 297
   [Parti non originali diverse dalla legatura (es. etichette, carte ecc.) (316):] Sulla sguardia ant. cartellino incollato con prezzo del volume.
   [Postille e altre aggiunte manoscritte (316):] Sulla sguardia ant.: Ediz. la più completa d'ogni altra citata da Bartoloemo Gamba nella sua Serie de' testi di lingua al n° 2585. Alfieri scriveva al Fantoni: le sue odi massimamente si asidererebbero da tutti ...
[Collocazioni:] Biblioteca Civica "Rambaldi" di Coldirodi <Sanremo> SALA C 1 /G /21
   [Parti non originali diverse dalla legatura (es. etichette, carte ecc.) (316):] Sul dorso compare etichetta della vecchia collocazione
   [Precedenti collocazioni (316):] II D 103
Fa parte di Poesie di Giovanni Fantoni fra gli arcadi Labindo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Inventore] Tenderini, Francesco <ca. 1800-1850>
[Incisore] Morghen, Raffaello <1758-1833>
Identificativo record IEIE003775
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Civica <Bolano>FG 8C0 297 1 G 000004706 
Biblioteca Civica "Rambaldi" di Coldirodi <Sanremo>SALA C 1 /G /21 1 000004267 


 
 
Scheda: 2/2
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1.1
Descrizione fisica [10], XII, 277, [3] p., [1], II carte di tav. ripiegate : ill., 1 ritr
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta RIc. roal lica tipl (3) 1816 (R)
Note Ritratto calcogr. dell'A. inciso da R. Morghen su disegno di Sabatelli ed Ermini
Segnatura: π⁴ *⁸(-*8) [1]⁸ 2-17⁸ 18⁴ (18/4 bianca)
Variante B: La carta 18/4r contiene l'indice delle materie contenute nel tomo; ritratto dell'A. sottoscritto: F. Cristophany scul.
Disegnatore., FERV075682
Incisore., RAVV064262
Disegnatore., UBOV474341
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Civica "Rambaldi" di Coldirodi <Sanremo> SALA C 9 /F /4
   v. 1.1
[Collocazioni:] Biblioteca Civica "Rambaldi" di Coldirodi <Sanremo> SALA C 9 /F /4
   [Parti non originali diverse dalla legatura (es. etichette, carte ecc.) (316):] Sul dorso etichetta recante la vecchia collocazione
   [Precedenti collocazioni (316):] V I 236
Fa parte di Collezione dell'opere del cavaliere conte Alessandro Volta, patrizio comasco ... Tomo 1. parte 1. [-3.]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Incisore] Cristophany, F. <incisore>
Ermini, Pietro
Morghen, Raffaello <1758-1833>
Sabatelli, Luigi <1772-1850>
Identificativo record UBOE077397
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Civica "Rambaldi" di Coldirodi <Sanremo>SALA C 9 /F /4 1.1 000003166v. 1.1