Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Titolo uniforme = BVEE017023 >> Autore = landino, cristoforo
 

 
 
Scheda: 1/6
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alighieri, DanteWiki
Titolo Danthe alegieri fiorentino
Editore,distributore, ecc. (Impressa in Venetia : per Matheo di chodecha da parma, 1493. adi XXIX. de Nouembre)
Descrizione fisica [10], CCXCIX, [1] carte : ill. xilografiche ; 2°
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta nen- i.e. lan- esch (3) 1493 (R)
Note Riferimenti: ISTC id00034000; IGI 365; GW 7971; BMC V 484; Essling 533; Sander 2315
Titolo dall'occhietto
A cura di Pietro da Figino
A carta a1r: Danthe aleghieri fiorentino
Carta a1v xilografia a piena pagina con Dante, Virgilio e le tre fiere
Nel fascicolo πa10 alcuni spazi per iniziali con lettere guida
Segnatura: πa¹⁰ a–u⁸ x⁸(-x⁸) y-z⁸ &⁸ A–N⁸ O⁶ (O6 bianca); romano, gotico; iniziali, vignette e cornici xilografiche.
Nota di contenuto Il fascicolo πa10 contiene il commento di Landino. - A carta O5 il cosiddetto Credo, Pater e Ave di Dante.
Titolo uniforme Divina Commedia
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Alighieri, Dante
[Commentatore di testo scritto] Landino, Cristoforo
[Curatore] Figino, Pietro da <1439 menz.>
[Stampatore] Capcasa, Matteo
Forme varianti dei nomi Landini , Cristoforo -> Landino, Cristoforo
Dante -> Alighieri, Dante
Allighieri , Dante -> Alighieri, Dante
Alīġyīrī , Dāntī -> Alighieri, Dante
Alighiero , Dante -> Alighieri, Dante
Alig'eri , Dante -> Alighieri, Dante
Alighieri , Durante : degli -> Alighieri, Dante
Mazzanti , Pietro -> Figino, Pietro da <1439 menz.>
Codecà, Matteo -> Capcasa, Matteo
Codeca, Matteo : di -> Capcasa, Matteo
Cuticis, Paulus : de -> Capcasa, Matteo
Chodegha, Paulo -> Capcasa, Matteo
Identificativo record VEAE131705

 
 
Scheda: 2/6
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alighieri, DanteWiki
Titolo Comedia del diuino poeta Danthe Alighieri, con la dotta & leggiadra spositione di Christophoro Landino: con somma diligentia & accuratissimo studio nuouamente corretta, & emendata: da infiniti errori purgata, ac etiandio di vtilissime postille ornata. Aggiuntaui di nuouo vna copiosissima tauola ...
Editore,distributore, ecc. In Vinegia : ad instantia di m. Gioanni Giolitto da Trino, 1536 (In Vineggia : per m. Bernardino Stagnino, 1536)
Descrizione fisica [28], 440 carte : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta 0297 9681 lao- este (3) 1536 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 1162
Segnatura: 2†¹² 2A-2B⁸ A-Z⁸ &⁸, ²2A-2Z⁸ 2&⁸ 2[cum]⁸ 2[rum]⁸ ²A-E8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Civica "Rambaldi" di Coldirodi <Sanremo> SALA D CINQ /26 /
   1 v.
[Collocazioni:] Biblioteca Civica "Rambaldi" di Coldirodi <Sanremo> SALA D CINQ /26 /
   [Note sul corpo del documento (316, 141$e):] Manca il frontespizio
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Mezza pelle, sui piatti carta decorata verde, sul dorso tassello color porpora con su scritto autore e titolo in caratteri dorati a secco
   [Parti non originali diverse dalla legatura (es. etichette, carte ecc.) (316):] Sul dorso compare etichetta della vecchia collocazione
   [Precedenti collocazioni (316):] II - Cantica
Titolo uniforme Divina Commedia
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Alighieri, Dante
Landino, Cristoforo
[Editore] Stagnino, Bernardino <1.>
[Editore] Giolito de Ferrari, Giovanni <1.>
Forme varianti dei nomi Landini , Cristoforo -> Landino, Cristoforo
Dante -> Alighieri, Dante
Allighieri , Dante -> Alighieri, Dante
Alīġyīrī , Dāntī -> Alighieri, Dante
Alighiero , Dante -> Alighieri, Dante
Alig'eri , Dante -> Alighieri, Dante
Alighieri , Durante : degli -> Alighieri, Dante
Al segno di San Bernardino <fino al 1538> -> Stagnino, Bernardino <1.>
Bernardino : da Trino -> Stagnino, Bernardino <1.>
Giolito de'Ferrari, Giovanni <1.> -> Giolito de Ferrari, Giovanni <1.>
Marca tipografica Cuore sormontato da croce. Iniziali S. (rovesciata) B. (K311,Z422) in fine
Identificativo record CNCE001162
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Civica "Rambaldi" di Coldirodi <Sanremo>SALA D CINQ /26 / 0000053601 v. 


 
 
Scheda: 3/6
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alighieri, DanteWiki
Titolo Danthe Alighieri fiorentino
Editore,distributore, ecc. (Impressa in Venetia : per Piero de zuanne di quarengii da palazago bergamasco, 1497. Adi. XI. octubrio)
Descrizione fisica [10], CCXCVII, [1] carte : ill. xil. ; 2°
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta elo- isx- n-ol soti (3) 1497 (R)
Note Riferimenti: ISTC id00035000; HC 5953* = H 5945; Essling 534; Sander 2316; IGI 366; BMC V 513; GW 7972; Rhodes, Catalogo del fondo librario antico della Fondazione Giorgio Cini, D7
Titolo da c. a1r
Colophon a c. N5r
Autore del commento Cristoforo Landino, emendatore Piero da Figino, citati a c. N5r
Iniziali xilogr. e spazi riservati con lettere guida
Romano
Segnatura: a¹⁰ ²a⁸ b-z⁸ &⁸ A-K⁸ L-M¹⁰ N⁶
C. N6v bianca
Variante B: ²a3r, explicit prima riga: ignorantia:se non nel me; explicit ultima riga: camina nelle te con la a della segnatura sottostante allo spazio tra camina e nelle; ²a4r, explicit prima riga: nasce i noi; explicit ultima riga: uirgiliana doue iu-, con a della segnatura sottostante a do e iiii della segnatura sottostante a ue i.
Nota di contenuto A c. N5r-v Credo, Pater nostro e Aue maria di Danthe
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) INCUNABOLI B /VII /6
   Provenienza: *Congregazione della Missione urbana <Genova>.
Titolo uniforme Divina Commedia
Altri titoli Danthe aleghieri fiorentino
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Alighieri, Dante
[Commentatore di testo scritto] Landino, Cristoforo
[Curatore] Figino, Pietro da <1439 menz.>
[Editore] Quarengi, Pietro
[Provenienza] Congregazione della Missione urbana <Genova> - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) INCUNABOLI B /VII /6
Forme varianti dei nomi Landini , Cristoforo -> Landino, Cristoforo
Dante -> Alighieri, Dante
Allighieri , Dante -> Alighieri, Dante
Alīġyīrī , Dāntī -> Alighieri, Dante
Alighiero , Dante -> Alighieri, Dante
Alig'eri , Dante -> Alighieri, Dante
Alighieri , Durante : degli -> Alighieri, Dante
Mazzanti , Pietro -> Figino, Pietro da <1439 menz.>
Petrus de Parenghis -> Quarengi, Pietro
Parenghis, Petrus de -> Quarengi, Pietro
Bergamensis, Petrus -> Quarengi, Pietro
Petrus Bergomensis -> Quarengi, Pietro
Bergomensis, Petrus -> Quarengi, Pietro
Petrus Bergamensis -> Quarengi, Pietro
Ioannes Petrus Quarengius -> Quarengi, Pietro
Identificativo record VEAE126269
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaINCUNABOLIB /VII /6ANT 000015705 


 
 
Scheda: 4/6
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alighieri, DanteWiki
Titolo Opere del diuino poeta Danthe con suoi comenti: recorrecti et con ogne diligentia nouamente in littera cursiua impresse
Editore,distributore, ecc. [Venezia] : in Bibliotheca S. Bernardini (In Venetia : per miser Bernardino Stagnino da Trino de Monferra., 1520 adi XXVIII marzo)
Descrizione fisica [12], 441 [i.e. 440] carte : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta iuio s-o- lare aete (3) 1520 (R)
Note Colophon a carta E6v
Marca sul frontespizio: San Bernardino da Siena; marca in fine simile a Z421
Segnatura: 2A¹² a-z⁸ &⁸ 2a-2z⁸ 2&⁸ 2[con]⁸ 2[rum]⁸ A-E⁸; corsivo, romano; omessa nella numerazione la p. 439; frontespizio in rosso e nero; iniziali xilografiche.
Nota di contenuto Contiene solo la Divina Commedia. - Con il commento di Cristoforo Landino, il cui nome figura sul verso del frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) RARI H /1 /21
   Mutilo della xilografia precedente il front. e delle cc. 439-441.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 976
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Sanremo ; 1578- >. Esame censimento di p. Onorato.
   Possessore: Tardieu, Augustin.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) RARI H /1 /21
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) RARI I /1 /24
   [Note sul corpo del documento (316, 141$e):] Mutilo delle cc. A1-2, A7-8, B1-3, B6-7. - Le carte mancanti sostituite da carte contenenti parti del testo ms
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 976
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta di restauro in pelle rossa.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul front. e sul colophon nota di poss. ms.: Augustin Tardieu.
   [Precedenti collocazioni (316):] Sul r. della c. di guardia ant. coll. ms. a lapis: 500 A VI 19.
   [Postille e altre aggiunte manoscritte (316):] Numerose marginalia ms.
Titolo uniforme Divina Commedia
Altri titoli Opere del divino poeta Danthe con suoi commenti: recorrecti con ogne diligentia novamente in littera cursiva impresse.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Alighieri, Dante
Landino, Cristoforo
[Possessore precedente] Tardieu, Augustin - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 976
[Editore] Stagnino, Bernardino <1.>
[Provenienza] Convento dei Cappuccini <Sanremo ; 1578- > - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 976
Forme varianti dei nomi Landini , Cristoforo -> Landino, Cristoforo
Dante -> Alighieri, Dante
Allighieri , Dante -> Alighieri, Dante
Alīġyīrī , Dāntī -> Alighieri, Dante
Alighiero , Dante -> Alighieri, Dante
Alig'eri , Dante -> Alighieri, Dante
Alighieri , Durante : degli -> Alighieri, Dante
Al segno di San Bernardino <fino al 1538> -> Stagnino, Bernardino <1.>
Bernardino : da Trino -> Stagnino, Bernardino <1.>
Identificativo record BRIE000222
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaRARI I /1 /24ANT 000001394 
Biblioteca universitaria di GenovaRARI H /1 /21ANT 000001393Mutilo della xilografia precedente il front. e delle cc. 439-441. 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1CINQUE XX0 976A 000010551 


 
 
Scheda: 5/6
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alighieri, DanteWiki
Titolo Comedia di Danthe Alighieri poeta diuino: con l'espositione di Christophoro landino: nuouamente impressa: e con somma diligentia reuista & emendata: & di nuouissime postille adornata
Editore,distributore, ecc. [Venezia : Giunta, Lucantonio <1.>], 1529 (Stampato in Venetia : per Iacob del Burgofranco, pauese. Ad instantia del nobile messere Lucantonio giunta, fiorentino, 1529 a di XXIII di genaro)
Descrizione fisica [12], CCXCV, [1] carte : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta o.a, i.tp ero- cich (3) 1529 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 1159; Sander 2326
Marca (Z625) sul frontespizio
Segnatura: 2A-2B⁶ a-z⁸ &⁸ [cum]⁸ [rum]⁸ A-L⁸
Frontespizio stampato in rosso e nero.
Titolo uniforme Divina Commedia
Comento sopra la ComediaITA
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Alighieri, Dante
Landino, Cristoforo
[Editore] Giunta, Lucantonio <1.>
[Editore] Pocatela, Giacomo
Forme varianti dei nomi Landini , Cristoforo -> Landino, Cristoforo
Dante -> Alighieri, Dante
Allighieri , Dante -> Alighieri, Dante
Alīġyīrī , Dāntī -> Alighieri, Dante
Alighiero , Dante -> Alighieri, Dante
Alig'eri , Dante -> Alighieri, Dante
Alighieri , Durante : degli -> Alighieri, Dante
Burgofranco, Iacobus de -> Pocatela, Giacomo
Paucisdrapis, Jacobus de -> Pocatela, Giacomo
Jacopo da Borgofranco -> Pocatela, Giacomo
Paucisdrapis, Iacobus -> Pocatela, Giacomo
Burgofrancho, Jacob de -> Pocatela, Giacomo
Marca tipografica Giglio. Iniziali del tipografo LA (Z625) Marca sul front.
Identificativo record CNCE001159
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaRARI H /3 /11ANT 000001373 


 
 
Scheda: 6/6
  • Permalink 6
  • |
  • Simili 6
  • | Scarico:
  • Unimarc 6
  • Json 6
  • XML 6
  • |
  • Citazioni 6
  • |
  • |
  • HTML 6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alighieri, DanteWiki
Titolo Dante con l'espositioni di Christoforo Landino, et d'Alessandro Vellutello. Sopra la sua Comedia dell'Inferno, del Purgatorio, & del Paradiso. Con tauole, argomenti, & allegorie, & riformato, riueduto, & ridotto alla sua vera lettura, per Francesco Sansouino fiorentino
Editore,distributore, ecc. In Venetia : appresso Giouambattista, Marchio Sessa, & fratelli, 1578 (In Venetia : appresso gli heredi di Francesco Rampazetto : ad instantia di Giouambattista, Marchio Sessa, & fratelli, 1578)
Descrizione fisica [28], 163, [4], 164-392 carte : ill. ; 2°
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta n-uo e-in e-di labe (3) 1578 (A)
Note La marca U210 è ripetuta alle carte a2, a5, b2, c1v, c2v, A1, X8, 2N2
Ritratto di Dante sul frontespizio
Segnatura: a⁸ b⁶ c⁴ d¹⁰ A-V⁸ X¹² Y-3C⁸; le carte X4-X7 non sono cartulate; corsivo, romano; iniziali e fregi xilorafici
Variante B: carte X4-X7 correttamente cartulate
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 3 /F /9 / 4
   Sul front. nota di possesso ms. : di Gio. Battista Gritta.
Titolo uniforme Divina Commedia
Comento sopra la ComediaITA
Nova espositioneITA
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Alighieri, Dante
[Commentatore di testo scritto] Landino, Cristoforo
[Commentatore di testo scritto] Sansovino, Francesco <1521-1583>
[Commentatore di testo scritto] Vellutello, Alessandro <n. 1473>
[Editore] Sessa, Giovanni Battista <2.> & Sessa, Melchiorre <2.> & fratelli
[Stampatore] Rampazetto, Francesco eredi
Forme varianti dei nomi Landini , Cristoforo -> Landino, Cristoforo
Dante -> Alighieri, Dante
Allighieri , Dante -> Alighieri, Dante
Alīġyīrī , Dāntī -> Alighieri, Dante
Alighiero , Dante -> Alighieri, Dante
Alig'eri , Dante -> Alighieri, Dante
Alighieri , Durante : degli -> Alighieri, Dante
Tatti , Giovanni <1521-1583> -> Sansovino, Francesco <1521-1583>
Guisconi , Anselmo -> Sansovino, Francesco <1521-1583>
Sessa, Melchiorre <2.> & Sessa, Giovanni Battista <2.> & fratelli -> Sessa, Giovanni Battista <2.> & Sessa, Melchiorre <2.> & fratelli
Rampazzetto, Francesco eredi -> Rampazetto, Francesco eredi
Stamparia dei Rampazetti -> Rampazetto, Francesco eredi
Marca tipografica In ricca cornice con figure ai lati e frutta : gatto in maestà con topo in bocca. (A129,Z588) In fine
Gatto con topo in bocca. In cornice figurata. Motto: Dissimilium infida sotietas [!]. (U210,O1114) Nei fregi
Identificativo record RMLE008353
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 3 /F /9 / 4ANT 000001480Sul front. nota di possesso ms. : di Gio. Battista Gritta.