Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Collezione = Prismi >> Autore = saraceno, chiara
 

 
 
Scheda: 1/3
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Età e corso della vita / a cura di Chiara Saraceno
Edizione Nuova ed
Editore,distributore, ecc. Bologna : Il mulino, 2001
Descrizione fisica 380 p. ; 22 cm.
Collezione Prismi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8815081135, (\)
Soggetti Eta - Aspetti sociali (Soggettario di Firenze)
Ruolo sociale (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 305.2 - GRUPPI SECONDO L'ETA (edizione 21)
Nomi Saraceno, Chiara
Forme varianti dei nomi Rusconi Saraceno , Chiara -> Saraceno, Chiara
Rusconi , Chiara -> Saraceno, Chiara
Identificativo record UBO1315582
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 305.2 ETAECD 1 000344165 


 
 
Scheda: 2/3
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Genere : la costruzione sociale del femminile e del maschile / a cura di Simonetta Piccone Stella e Chiara Saraceno
Editore,distributore, ecc. Bologna : Il mulino, [1996]
Descrizione fisica 383 p. ; 22 cm.
Collezione Prismi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8815055231
9788815055231, (Rist. 2007)
International Article Number (EAN) 9788815055231
Sommario o abstract In riferimento a numerosi problemi sociali, politici ed economici si parla sempre più spesso di genere: basti pensare al dibattito sulle disuguaglianze e sulle diverse opportunità di uomini e donne. Ma il termine, il cui corrispondente inglese gender è da tempo di uso corrente nei paesi anglosassoni, è al contrario assai poco utilizzato in Italia. Questo volume raccoglie alcuni contributi delle scienze sociali sull'argomento, fornisce un'introduzione alle problematiche del genere, ovvero alle molteplici questioni connesse con l'essere maschile o femminile della persona. In particolare, dopo aver dimostrato come il genere sia una nozione socialmente e storicamente costruita, vengono illustrate le principali situazioni di genere.
Titolo uniforme Genere : la costruzione sociale del femminile e del maschile
Nomi [Curatore] Saraceno, Chiara
[Curatore] Piccone Stella, Simonetta
Forme varianti dei nomi Rusconi Saraceno , Chiara -> Saraceno, Chiara
Rusconi , Chiara -> Saraceno, Chiara
Identificativo record VEA0084968
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT II. 930 7 000322447 


 
 
Scheda: 3/3
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Lo stato delle famiglie in Italia / a cura di Marzio Barbagli e Chiara Saraceno
Editore,distributore, ecc. Bologna : Il mulino, 1997
Descrizione fisica 377 p. ; 22 cm.
Collezione Prismi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8815059741
Numero bibliografia nazionale IT 98-239
Sommario o abstract Due studiosi che della famiglia si occupano da sempre riuniscono attorno a sé un pool di esperti (sociologi, economisti, demografi) per un'aggiornata radiografia della famiglia italiana.
Soggetti Famiglia - Italia - 1965-1997 (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 306.850945 - FAMIGLIA. ITALIA (edizione 21)
Nomi Barbagli, Marzio
Saraceno, Chiara
Forme varianti dei nomi Rusconi Saraceno , Chiara -> Saraceno, Chiara
Rusconi , Chiara -> Saraceno, Chiara
Identificativo record FOG0505449
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT II. 930 10 000325912 
Biblioteca Liceo Statale G. Mazzini <La Spezia>PEDAGOGICA306.850945 STA STADFI 000007907Stampato nel 1998. 
Biblioteca dell'Istituto di Studi sul Capitalismo <Genova>ITALIA ITAS-218 945-8-2180 0000131671 v.