Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Università cattolica del Sacro Cuore >> Biblioteca = Biblioteca "Clarence Bicknell" dell'Istituto Internazionale di Studi Liguri <Bordighera>
 

 
 
Scheda: 1/6
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Anulus sui effigii: identità e rappresentazione negli anelli-sigillo longobardi : atti della Giornata di studio, Milano, Università cattolica, 29 aprile 2004 / a cura di Silvia Lusuardi Siena
Editore,distributore, ecc. Milano : V&P, [2006]
Descrizione fisica XI, 119 p. : ill. ; 24 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8834313380
9788834313381
Note In testa al front.: Istituto di archeologia; Scuola di specializzazione in archeologia, insegnamento di archeologia medievale.
Altri titoli Anulus sui effigii.
Soggetti Longobardi - Sigilli - Congressi - Milano - 2004 (Soggettario di Firenze)
medioevo
Classificazione Dewey 737 - NUMISMATICA E SIGILLOGRAFIA (edizione 21)
Nomi Lusuardi Siena, Silvia
Università cattolica del Sacro Cuore <Milano> : Scuola di specializzazione in beni archeologici
Università cattolica del Sacro Cuore <Milano> : Istituto di archeologia
Forme varianti dei nomi Università cattolica del Sacro Cuore <Milano> : Istituto di archeologia : Scuola di specializzazione in archeologia -> Università cattolica del Sacro Cuore <Milano> : Scuola di specializzazione in beni archeologici
Università cattolica del Sacro Cuore : Facoltà di lettere e filosofia : Istituto di archeologia : Scuola di specializzazione in archeologia -> Università cattolica del Sacro Cuore <Milano> : Scuola di specializzazione in beni archeologici
Università cattolica del Sacro Cuore <Milano> : Scuola di specializzazione in archeologia -> Università cattolica del Sacro Cuore <Milano> : Scuola di specializzazione in beni archeologici
Università cattolica del Sacro Cuore <Milano> : Istituto di archeologia : Scuola di specializzazione in beni archeologici -> Università cattolica del Sacro Cuore <Milano> : Scuola di specializzazione in beni archeologici
Università cattolica del Sacro Cuore <Milano> : Dipartimento di storia, archeologia e storia dell'arte : Scuola di specializzazione in beni archeologici -> Università cattolica del Sacro Cuore <Milano> : Scuola di specializzazione in beni archeologici
Università cattolica del Sacro Cuore <Milano> : Facoltà di lettere e filosofia : Scuola di specializzazione in archeologia -> Università cattolica del Sacro Cuore <Milano> : Scuola di specializzazione in beni archeologici
Università cattolica del Sacro Cuore : Facoltà di lettere e filosofia : Istituto di archeologia -> Università cattolica del Sacro Cuore <Milano> : Istituto di archeologia
Identificativo record VEA0698356
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 737 ANUSEI 1 0003817311 v. 
Biblioteca Bicknell Ist. Intern. Studi Liguri <Bordighera>FN ME/01/ANU/2006 000068848 
Biblioteca Archeologica Luigi Bernabò BreaATTI Milano 13 0000140781 v. 


 
 
Scheda: 2/6
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Archeologia medievale a Trezzo sull'Adda : il sepolcreto longobardo e l'oratorio di San Martino, le chiese di Santo Stefano e San Michele in Sallianense / a cura di Silvia Lusuardi Siena e Caterina Giostra
Editore,distributore, ecc. Milano : V&P, 2012
Descrizione fisica XIV, 726 p. : ill. ; 30 cm
Collezione Contributi di archeologia ; 5
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788834314159
Numero bibliografia nazionale IT 2013-3068
Note In testa al frontespizio: Istituto di archeologia, Scuola di specializzazione in beni archeologici
Soggetti Trezzo sull'Adda - Archeologia medievale (Soggettario di Firenze)
Nomi Lusuardi Siena, Silvia
Giostra, Caterina
Università cattolica del Sacro Cuore <Milano> : Scuola di specializzazione in beni archeologici
Forme varianti dei nomi Università cattolica del Sacro Cuore <Milano> : Istituto di archeologia : Scuola di specializzazione in archeologia -> Università cattolica del Sacro Cuore <Milano> : Scuola di specializzazione in beni archeologici
Università cattolica del Sacro Cuore : Facoltà di lettere e filosofia : Istituto di archeologia : Scuola di specializzazione in archeologia -> Università cattolica del Sacro Cuore <Milano> : Scuola di specializzazione in beni archeologici
Università cattolica del Sacro Cuore <Milano> : Scuola di specializzazione in archeologia -> Università cattolica del Sacro Cuore <Milano> : Scuola di specializzazione in beni archeologici
Università cattolica del Sacro Cuore <Milano> : Istituto di archeologia : Scuola di specializzazione in beni archeologici -> Università cattolica del Sacro Cuore <Milano> : Scuola di specializzazione in beni archeologici
Università cattolica del Sacro Cuore <Milano> : Dipartimento di storia, archeologia e storia dell'arte : Scuola di specializzazione in beni archeologici -> Università cattolica del Sacro Cuore <Milano> : Scuola di specializzazione in beni archeologici
Università cattolica del Sacro Cuore <Milano> : Facoltà di lettere e filosofia : Scuola di specializzazione in archeologia -> Università cattolica del Sacro Cuore <Milano> : Scuola di specializzazione in beni archeologici
Identificativo record MIL0829064
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Bicknell Ist. Intern. Studi Liguri <Bordighera>PER 1441 000075892 
Biblioteca Archeologica Luigi Bernabò BreaCOLLEZ 71 5 0000156531 v. 


 
 
Scheda: 3/6
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo L' abitato la necropoli il monastero : evoluzione di un comparto del suburbio milanese alla luce degli scavi nei cortili dell'Università cattolica / a cura di Silvia Lusuardi Siena, Maria Pia Rossignani, Marco Sannazaro
Editore,distributore, ecc. Milano : V&P, 2011
Descrizione fisica XV, 253 p. : ill. ; 24 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788834319598
Numero bibliografia nazionale IT 2011-3090
Note In testa al frontespizio: Istituto di archeologia, Scuola di specializzazione in beni archeologici, Università cattolica del Sacro Cuore
Soggetti epoca romana
tardoantichità
Milano
cortili dell'Università Cattolica <Milano>
Nomi Lusuardi Siena, Silvia
Rossignani, Maria Pia
Sannazaro, Marco
Università cattolica del Sacro Cuore <Milano> : Scuola di specializzazione in beni archeologici
Forme varianti dei nomi Università cattolica del Sacro Cuore <Milano> : Istituto di archeologia : Scuola di specializzazione in archeologia -> Università cattolica del Sacro Cuore <Milano> : Scuola di specializzazione in beni archeologici
Università cattolica del Sacro Cuore : Facoltà di lettere e filosofia : Istituto di archeologia : Scuola di specializzazione in archeologia -> Università cattolica del Sacro Cuore <Milano> : Scuola di specializzazione in beni archeologici
Università cattolica del Sacro Cuore <Milano> : Scuola di specializzazione in archeologia -> Università cattolica del Sacro Cuore <Milano> : Scuola di specializzazione in beni archeologici
Università cattolica del Sacro Cuore <Milano> : Istituto di archeologia : Scuola di specializzazione in beni archeologici -> Università cattolica del Sacro Cuore <Milano> : Scuola di specializzazione in beni archeologici
Università cattolica del Sacro Cuore <Milano> : Dipartimento di storia, archeologia e storia dell'arte : Scuola di specializzazione in beni archeologici -> Università cattolica del Sacro Cuore <Milano> : Scuola di specializzazione in beni archeologici
Università cattolica del Sacro Cuore <Milano> : Facoltà di lettere e filosofia : Scuola di specializzazione in archeologia -> Università cattolica del Sacro Cuore <Milano> : Scuola di specializzazione in beni archeologici
Identificativo record VEA1027698
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Bicknell Ist. Intern. Studi Liguri <Bordighera>FN AN/12/ABI/2011 000070979 
Biblioteca Archeologica Luigi Bernabò BreaTOP Milano 5 0000152221 v. 


 
 
Scheda: 4/6
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Incontro per l'archeologia barbarica <1. ; 2016 ; Milano>
Titolo Archeologia dei Longobardi : dati e metodi per nuovi percorsi di analisi : 1. Incontro per l'archeologia barbarica : Milano, 2 maggio 2016 / a cura di Caterina Giostra
Editore,distributore, ecc. Mantova : SAP, 2017
Descrizione fisica 281 p. : ill. ; 30 cm
Collezione Archeologia barbarica ; 1
Lingua di pubblicazione ITALIANO - INGLESE
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788899547127
Numero bibliografia nazionale IT 2017-7587
Note In testa al frontespizio: Università cattolica del Sacro Cuore, Milano, Dipartimento di storia, archeologia e storia dell'arte, Scuola di specializzazione in beni archeologici; in collaborazione con il Museo archeologico nazionale di Cividale del Friuli
Riassunti in inglese e italiano
Nomi Giostra, Caterina
Incontro per l'archeologia barbarica <1. ; 2016 ; Milano>
Università cattolica del Sacro Cuore <Milano> : Scuola di specializzazione in beni archeologici
Museo archeologico nazionale di Cividale del Friuli
Forme varianti dei nomi Università cattolica del Sacro Cuore <Milano> : Istituto di archeologia : Scuola di specializzazione in archeologia -> Università cattolica del Sacro Cuore <Milano> : Scuola di specializzazione in beni archeologici
Università cattolica del Sacro Cuore : Facoltà di lettere e filosofia : Istituto di archeologia : Scuola di specializzazione in archeologia -> Università cattolica del Sacro Cuore <Milano> : Scuola di specializzazione in beni archeologici
Università cattolica del Sacro Cuore <Milano> : Scuola di specializzazione in archeologia -> Università cattolica del Sacro Cuore <Milano> : Scuola di specializzazione in beni archeologici
Università cattolica del Sacro Cuore <Milano> : Istituto di archeologia : Scuola di specializzazione in beni archeologici -> Università cattolica del Sacro Cuore <Milano> : Scuola di specializzazione in beni archeologici
Università cattolica del Sacro Cuore <Milano> : Dipartimento di storia, archeologia e storia dell'arte : Scuola di specializzazione in beni archeologici -> Università cattolica del Sacro Cuore <Milano> : Scuola di specializzazione in beni archeologici
Università cattolica del Sacro Cuore <Milano> : Facoltà di lettere e filosofia : Scuola di specializzazione in archeologia -> Università cattolica del Sacro Cuore <Milano> : Scuola di specializzazione in beni archeologici
Museo archeologico nazionale <Cividale del Friuli> -> Museo archeologico nazionale di Cividale del Friuli
Museo archeologico <Cividale del Friuli> -> Museo archeologico nazionale di Cividale del Friuli
Identificativo record VEA1215397
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Bicknell Ist. Intern. Studi Liguri <Bordighera>FN ME/01/ARC/2017 000075928 
Biblioteca IISL Sezione Sabazia <Savona>A ME 00 GIO17 000003998 


 
 
Scheda: 5/6
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Periodico
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Arte cristiana : rivista mensile illustrata
Numerazione A. 1, n. 1 (gen. 1913)-
Editore,distributore, ecc. Milano : Società amici dell'arte cristiana, 1913-
Descrizione fisica volumi : ill. ; 29 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISSN , ((errato)) 0004-3400 (errato)
Altri numeri standard P 00001295, Tipo identificatore:P
Numero bibliografia nazionale IT 1913 5369
Tipo di contenuto
Note Da: N. 7-8 (lug.-ago. 1947) bimestrale
Il complemento del titolo varia dal 1952 al 1959 in: rivista illustrata d'arte liturgica a cura della Società Amici dell'Arte Cristiana Associata al Centro di Azione Liturgica; [poi] in: rivista internazionale di storia dell'arte e di arti liturgiche = an international review of art history and liturgical arts
Numerazione doppia dei fasciscoli (nuova serie)
Dal 1935 l'editore varia in: Casa editrice d'arte e liturgia Beato Angelico, poi: Scuola Beato Angelico
Sospeso nel 1945
Fondato da Giuseppe Polvara
Ente curatore, LO1V009808
Ha per supplementi Arte funeraria / con la collaborazione di Pier Giuseppe Agostoni ... [et al.]
L' amico dell'arte cristiana : rivista bimestrale dell'Associazione amici dell'arte cristiana e della Scuola superiore d'arte cristiana Beato Angelico
Segni sacri: i cento anni della Scuola Beato Angelico : Milano, ADI Museum 21.10-19.11.2022 / [catalogo a cura di Umberto Bordoni, Alessandro Nanni]
La bellezza del sacro : Milano e la Scuola Beato Angelico, 1921-2021 / mostra ideata e curata dalla Fondazione Scuola Beato Angelico
Comprende Chiese tedesche
Materiali nuovi a servizio del culto / A. Goldstein Bolocan, V. Vigorelli
Arredi sacri tedeschi di oggi / Franz Dambeck, Angelo Lipinsky
Soggetti ARTE SACRA - PERIODICI (Soggettario di Firenze)
ARTE - STORIA - PERIODICI (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 704.948205 - (edizione 21)
Nomi Scuola Beato Angelico <Milano>
Universita cattolica del Sacro Cuore <Milano> : Istituto di storia dell'arte
Identificativo record LO10015867
Consistenza esemplare Biblioteca Universitaria 1913-2013;
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaPER 2993 000441165111(2023) 
Biblioteca universitaria di GenovaPER 2993 000436448110(2022) 
Biblioteca universitaria di GenovaPER 2993 000429710109(2021) 
Biblioteca universitaria di GenovaPER 2993 000408300101(2013) 
Biblioteca universitaria di GenovaPER 2993 000408184100(2012) 
Biblioteca universitaria di GenovaPER 2993 00039909098(sic)2011 
Biblioteca universitaria di GenovaPER 2993 00039629998(2010) 
Biblioteca universitaria di GenovaPER 2993 00039122597(2009) 
Biblioteca universitaria di GenovaPER 2993 00038589396(2008) 
Biblioteca universitaria di GenovaPER 2993 00037861995(2007) 
Biblioteca universitaria di GenovaPER 2993 00037282994(2006) 
Biblioteca universitaria di GenovaPER 2993 00036572793(2005) 
Biblioteca universitaria di GenovaPER 2993 00036068592(2004) 
Biblioteca universitaria di GenovaPER 2993 00035435191(2003) 
Biblioteca universitaria di GenovaPER 2993 00034912990(2002) 
Biblioteca universitaria di GenovaPER 2993 0002468271(1913) 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>PVG A 21 02PER 0000035481,3,4,6-8(1937) 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>PVG A 21 02PER 00000354712(1936) 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>PVG A 21 02PER 0000035462,6-8,10(1934) 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>PVG A 21 02PER 0000035455,6,10,11(1932) 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>PVG A 21 02PER 0000035441,2,6-8(1932) 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>PVG A 21 02PER 0000035432,4,6(1931) 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>PVG A 21 02PER 0000035421,3-6,9,12(1930) 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>PVG A 21 02PER 0000035415,6(1929) 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>PVG A 21 02PER 0000035401,3,5-10,12(1928) 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>PVG A 21 02PER 0000035391-3,7-9,11-12(1927) 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>PVG A 21 02PER 0000035381-2,7-8,9,11(1926) 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>PVG A 21 02PER 0000035372,8-10(1925) 
Biblioteca Bicknell Ist. Intern. Studi Liguri <Bordighera>PER 59 90000098112(1924) 
Biblioteca Bicknell Ist. Intern. Studi Liguri <Bordighera>PER 59 000069777vol. 852 (2009) 
Biblioteca Bicknell Ist. Intern. Studi Liguri <Bordighera>PER 59 0000662301979 
Biblioteca Bicknell Ist. Intern. Studi Liguri <Bordighera>PER 59 0000639391978 
Biblioteca Bicknell Ist. Intern. Studi Liguri <Bordighera>PER 59 0000639381977 
Biblioteca Bicknell Ist. Intern. Studi Liguri <Bordighera>PER 59 00005747880(1992) 
Biblioteca Bicknell Ist. Intern. Studi Liguri <Bordighera>PER 59 00004269564(1976) 
Biblioteca Bicknell Ist. Intern. Studi Liguri <Bordighera>PER 59 00004190963(1975) 
Biblioteca Bicknell Ist. Intern. Studi Liguri <Bordighera>PER 59 00003777262(1974) 
Biblioteca Bicknell Ist. Intern. Studi Liguri <Bordighera>PER 59 00003777161(1973) 
Biblioteca Bicknell Ist. Intern. Studi Liguri <Bordighera>PER 59 00001608352(1954) 
Biblioteca Bicknell Ist. Intern. Studi Liguri <Bordighera>PER 59 00001497041(1953) 
Biblioteca Bicknell Ist. Intern. Studi Liguri <Bordighera>PER 59 00001342640(1952) 
Biblioteca Bicknell Ist. Intern. Studi Liguri <Bordighera>PER 59 00001284438(1951) 
Biblioteca Bicknell Ist. Intern. Studi Liguri <Bordighera>PER 59 00001212837(1950) 
Biblioteca Bicknell Ist. Intern. Studi Liguri <Bordighera>PER 59 00001150836(1949) 
Biblioteca Bicknell Ist. Intern. Studi Liguri <Bordighera>PER 59 00001033635(1948) 
Biblioteca Bicknell Ist. Intern. Studi Liguri <Bordighera>PER 59 00000935734(1947) 
Biblioteca Bicknell Ist. Intern. Studi Liguri <Bordighera>PER 59 00000814932(1946) 
Biblioteca Bicknell Ist. Intern. Studi Liguri <Bordighera>PER 59 00000216417(1929) 
Biblioteca Bicknell Ist. Intern. Studi Liguri <Bordighera>PER 59 00000216316(1928) 
Biblioteca Bicknell Ist. Intern. Studi Liguri <Bordighera>PER 59 00000216215(1927) 
Biblioteca Bicknell Ist. Intern. Studi Liguri <Bordighera>PER 59 00000216114(1926) 
Biblioteca Bicknell Ist. Intern. Studi Liguri <Bordighera>PER 59 00000216013(1925) 
Biblioteca Bicknell Ist. Intern. Studi Liguri <Bordighera>PER 59 00000215911(1923) 
Biblioteca Bicknell Ist. Intern. Studi Liguri <Bordighera>PER 59 00000215710(1922) 
Biblioteca Bicknell Ist. Intern. Studi Liguri <Bordighera>PER 59 0000021569(1921) 
Biblioteca Bicknell Ist. Intern. Studi Liguri <Bordighera>PER 59 0000021558(1920) 
Biblioteca Bicknell Ist. Intern. Studi Liguri <Bordighera>PER 59 0000021547(1919) 
Biblioteca Bicknell Ist. Intern. Studi Liguri <Bordighera>PER 59 0000021536(1918) 
Biblioteca Bicknell Ist. Intern. Studi Liguri <Bordighera>PER 59 0000021525(1917) 
Biblioteca Bicknell Ist. Intern. Studi Liguri <Bordighera>PER 59 0000021514(1916) 
Biblioteca Bicknell Ist. Intern. Studi Liguri <Bordighera>PER 59 0000021503(1915) 
Biblioteca Bicknell Ist. Intern. Studi Liguri <Bordighera>PER 59 0000021492(1914) 
Biblioteca Bicknell Ist. Intern. Studi Liguri <Bordighera>PER 59 0000021481(1913) 
Biblioteca Bicknell Ist. Intern. Studi Liguri <Bordighera>PER 59 0000019781977 


 
 
Scheda: 6/6
  • Permalink 6
  • |
  • Simili 6
  • | Scarico:
  • Unimarc 6
  • Json 6
  • XML 6
  • |
  • Citazioni 6
  • |
  • |
  • HTML 6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Incontro per l'archeologia barbarica <3. ; 2018 ; Milano>
Titolo Migrazioni, clan, culture : archeologia, genetica, isotopi stabili : 3. Incontro per l'archeologia barbarica : Milano, 18 maggio 2018 / a cura di Caterina Giostra
Editore,distributore, ecc. Mantova : SAP società archeologica, 2019
Descrizione fisica 196 p. : ill. ; 30 cm
Collezione Archeologia barbarica ; 3
Lingua di pubblicazione ITALIANO - INGLESE
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788899547363
Note In testa al frontespizio: Università cattolica del Sacro Cuore-Milano, Dipartimento di storia, archeologia e storia dell'arte; in collaborazione con il Museo archeologico nazionale di Cividale del Friuli
Testi in inglese o in italiano
Riassunti in inglese e in italiano
Nomi Giostra, Caterina
Incontro per l'archeologia barbarica <3. ; 2018 ; Milano>
Università cattolica del Sacro Cuore <Milano> : Dipartimento di storia, archeologia e storia dell'arte
Museo archeologico nazionale di Cividale del Friuli
Forme varianti dei nomi Museo archeologico nazionale <Cividale del Friuli> -> Museo archeologico nazionale di Cividale del Friuli
Museo archeologico <Cividale del Friuli> -> Museo archeologico nazionale di Cividale del Friuli
Identificativo record MIL0978934
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Bicknell Ist. Intern. Studi Liguri <Bordighera>FN ME/00/MIG/2019 0000758881 v.