Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Sassu, Pietro <1939-2001>
 

 
 
Scheda: 1/7
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sassu, Pietro <1939-2001>Wiki
Titolo Le voci di Sassari : gobbule e altri canti / Pietro Sassu
Editore,distributore, ecc. Udine : Nota, 1998
Descrizione fisica 40 p. : ill. ; 21 cm + 1 compact disc.
Collezione Cd book
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788861630000
Soggetti Canti popolari - Sassari (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 398.8094593 - (edizione 22)
Nomi [Autore] Sassu, Pietro <1939-2001>
Identificativo record CAG0060718
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Centro regionale per i dialetti Regione Liguria <Genova>F E 0 408 000001621 


 
 
Scheda: 2/7
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Spoglio
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sassu, Pietro <1939-2001>Wiki
Titolo Musica e rito : la musica è rito / Pietro Sassu
Descrizione fisica P. 209-216
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Sta in Studi sul Novecento musicale : in memoria di Ugo Duse / a cura di Nino Albarosa e Roberto Calabretto
Nomi [Autore] Sassu, Pietro <1939-2001>
Identificativo record TO01984311
Questo documento fa parte di un'altra pubblicazione (periodico o monografia). Per sapere dove trovarlo esamina il posseduto del periodico oppure le localizzazioni dei volumi per individuare le biblioteche che possiedono il fascicolo o volume in cui si trova. In caso di dubbio chiedi informazioni alle biblioteche stesse.

 
 
Scheda: 3/7
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sassu, Pietro <1939-2001>Wiki
Titolo La gobbula sassarese nella tradizione orale e scritta / Pietro Sassu ; prefazione di Diego Carpitella
Editore,distributore, ecc. Roma : Archivio etnico linguistico musicale, 1968
Descrizione fisica 121 p., [10] c. di tav. : ill., mus. ; 24 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO -
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 693311
Note In testa al front.: Presidenza del Consiglio dei ministri, Servizi informazioni e proprieta letteraria, Discoteca di Stato.
Soggetti CANTI POPOLARI SARDI - Studi (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 398.8094593 - (edizione 22)
Nomi [Autore] Sassu, Pietro <1939-2001>
Carpitella, Diego
Identificativo record SBL0090856
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Centro regionale per i dialetti Regione Liguria <Genova>E. NEILL E 0 55 000000676 


 
 
Scheda: 4/7
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Musica sarda : canti e danze popolari / Diego Carpitella, Pietro Sassu, Leonardo Sole
Editore,distributore, ecc. Udine : Nota, © 2010
Descrizione fisica 128 p. : ill. ; 21 cm + 2 compact disc.
Collezione Geos CD book ; 554
Geos CD book . Sardegna
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788861630659
International Article Number (EAN) 9788861630659
Sommario o abstract Un lavoro di ricognizione esemplare su una realtà musicale ricca, complessa, pressoché unica nel panorama italiano ed europeo. Questo è stato Musica sarda nel 1973 quando è uscito per la prima volta nella collana diretta da Roberto Leydi, Albatros, documenti originali del folklore europeo. Significativamente rimane ancora insuperata opera di riferimento, imprescindibile per chiunque voglia avvicinarsi ed approfondire la cultura musicale della Sardegna. Fondamentali i saggi di Diego Carpitella (I modi di esecuzione), Pietro Sassu (Le strutture musicali) e Leonardo Sole (Strutture e piani di formalizzazione verbale). Sono 61 le tracce musicali contenute nei 2 CD allegati introdotte e commentate nel volume da un saggio di Ignazio Macchiarella.
Titolo uniforme Musica sarda
Soggetti DANZE POPOLARI - Sardegna (Soggettario di Firenze)
Canti popolari - Sardegna (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 782.4216209459 - (edizione 14)
Nomi [Autore] Sole, Leonardo
[Autore] Carpitella, Diego
[Autore] Sassu, Pietro <1939-2001>
Forme varianti dei nomi Sole , Nardo -> Sole, Leonardo
Identificativo record REA0257725
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Mediateca Finalese <Finale Ligure>SMC 782.4216209459 CAR MUS 000038879 


 
 
Scheda: 5/7
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Registrazione sonora
Titolo 2: Brescia e il suo territorio / a cura di Roberto Leydi
Editore,distributore, ecc. [Milano] : Albatros, p1975
Descrizione fisica 1 disco sonoro : 33 1/3 rpm, stereo, 31 cm + 1 fascicolo (9 p.) ; 30 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Altro numero VPA8223RL , (Albatros)
VPA8223RLA , (Lato 1)
VPA8223RLB , (Lato 2)
Tipo di supporto disc
Velocità 33 1/3 rpm
Tipo di registrazione stereofonico
Larghezza del solco |
Dimensioni (supporti sonori) 12 in.
Larghezza del nastro |
Configurazione del nastro |
Materiale testuale di accompagnamento libretto or texthistorical information about musictechnical information on music
Tecnica di registrazione |
Caratteristiche speciali di riproduzione |
Tipo di disco, cilindro o nastro |
Tipo di materiale |
Tipo di incisione |
Note Registrazioni di Paola Ghidoli, Pierluigi Navoni, Bruno Pianta, Rita Rosalio, Glauco Sanga, Pietro Sassu, Italo Sordi
Testi e note nel fascicolo allegato.
Nota di contenuto Contiene: VALCAMONICA: Son qui soto le tue finestra ; O malghisì che sguri a parola ; Tota pulchra ; VALTROMPIA: Tunin l'è ciocch ; Quando avevo quindic-ani ; Usii dal'avansamento allegramente ; Se tu ti formi pesie ; VAL CAFFARO: Pas en amur ; Bas de tach ; VAL SABBIA: Giochi, rime, filastrocche, richiami ; Stella ; VALVESTINO: Tratto marzo ; CANZONI DA OSTERIA: Incatenatura ; Viva la nostra Bresa ; Barbisì l'e sol suler ; E anche chest'an credie de spusam ; PIANURA: En co de l'era ; Quela che canta ; Fonne fonne gh'e l'ortolà ; E la bela de Oflaga.
Fa parte di Documenti della cultura popolare in Lombardia
Nomi [Curatore] Leydi, Roberto
[Ricercatore di materiali sul campo] Sanga, Glauco
[Ricercatore di materiali sul campo] Sordi, Italo
[Ricercatore di materiali sul campo] Sassu, Pietro <1939-2001>
[Ricercatore di materiali sul campo] Pianta, Bruno
[Ricercatore di materiali sul campo] Navoni, Pierluigi
[Ricercatore di materiali sul campo] Ghidoli, Paola
[Ricercatore di materiali sul campo] Rosalio, Rita
Identificativo record LIG0049785
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Centro regionale per i dialetti Regione Liguria <Genova>E. NEILL LP0 54 000002048 


 
 
Scheda: 6/7
  • Permalink 6
  • |
  • Simili 6
  • | Scarico:
  • Unimarc 6
  • Json 6
  • XML 6
  • |
  • Citazioni 6
  • |
  • |
  • HTML 6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Convegno di studi Liturgia e paraliturgia nella tradizione orale <1. ; 1991 ; Santu Lussurgiu>
Titolo Liturgia e paraliturgia nella tradizione orale : primo Convegno di studi : Santu Lussurgiu, 12-15 dicembre 1991 / a cura di Giampaolo Mele, Pietro Sassu
Editore,distributore, ecc. Cagliari : Universitas, c1992 (stampa 1993)
Descrizione fisica 274 p. : ill. ; 25 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Titolo uniforme Liturgia e paraliturgia nella tradizione orale
Soggetti Canti liturgici (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 782.32 - MUSICA VOCALE PER FUNZIONI RELIGIOSE (edizione 22)
Nomi Mele, Giampaolo
Sassu, Pietro <1939-2001>
[Autore] Convegno di studi Liturgia e paraliturgia nella tradizione orale <1. ; 1991 ; Santu Lussurgiu>
Centro di cultura popolare UNLA
Identificativo record CAG0028100
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Centro regionale per i dialetti Regione Liguria <Genova>E. NEILL F 0 5 000000615 


 
 
Scheda: 7/7
  • Permalink 7
  • |
  • Simili 7
  • | Scarico:
  • Unimarc 7
  • Json 7
  • XML 7
  • |
  • Citazioni 7
  • |
  • |
  • HTML 7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Canti liturgici di tradizione orale / Piero G. Arcangeli, Roberto Leydi, Renato Morelli, Pietro Sassu
Editore,distributore, ecc. Udine : Nota, © 2011
Descrizione fisica 155 p. ; ill., mus ; 21 cm + 3 compact disc
Collezione Geos CD book ; 571
Geos CD book. Italia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788861630802
Nomi [Curatore] Morelli, Renato
[Curatore] Leydi, Roberto
[Curatore] Sassu, Pietro <1939-2001>
[Autore dell'introduzione] Baroffio, Giacomo
[Curatore] Arcangeli, Pier Giuseppe
Forme varianti dei nomi Baroffio , G. Bonifacio -> Baroffio, Giacomo
Baroffio , Bonifacio -> Baroffio, Giacomo
Baroffio , Giacomo Bonifacio -> Baroffio, Giacomo
Baroffio , Bonifacio Giacomo -> Baroffio, Giacomo
Baroffio , Bonifatius -> Baroffio, Giacomo
Baroffio Dahnk , Giacomo -> Baroffio, Giacomo
Identificativo record REA0260930
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Centro regionale per i dialetti Regione Liguria <Genova>F E 0 630 000002108