Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Soggetti = Malaspina <famiglia> - Storia
 

 
 
Scheda: 1/8
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Burla, Umberto
Titolo Malaspina di Lunigiana : dalle origini sino alla fine dei feudi imperiali / Umberto Burla
Editore,distributore, ecc. La Spezia : Luna, stampa 2001
Descrizione fisica 238 p. : ill. ; 24 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 2002-15781
Soggetti Malaspina <famiglia> - Storia (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 929.2 - STORIE DI FAMIGLIE (edizione 21)
929.7 - CASE REALI, NOBILTA, PICCOLA NOBILTA, ORDINI CAVALLERESCHI (edizione 12)
945.54 - STORIA D'ITALIA. MASSA-CARRARA <PROV.> (edizione 21)
Nomi [Autore] Burla, Umberto
Identificativo record PIS0003410
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 929.2 BURLU 1 0003499831 v. 
Biblioteca Civica di BonassolaSL 929.7 BUR MALDL 000005358 
Biblioteca dell'ITCT Fossati da Passano <La Spezia>FDP SL 945.54 BUR MALDLFDP 000000270 
Biblioteca Civica <Pignone>LOCALE L 54.945 BUR MAL 000005949 


 
 
Scheda: 2/8
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Guagnini, Guido
Titolo I Malaspina : origini, fasti, tramonto di una dinastia / Guido Guagnini ; prefazione di G. C. Bascapé
Editore,distributore, ecc. Milano : Il biscione, 1973
Descrizione fisica XXI, 217 p., [28!c. di tav., alcune ripieg. : ill. ; 24 cm
Collezione Testimonianze del passato ; 1
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 73-11651
Soggetti Malaspina <famiglia> - Storia (Soggettario di Firenze)
Nomi [Autore] Guagnini, Guido
Identificativo record SBL0467902
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaBUG 02 D 0 4049 0004441981 v. 


 
 
Scheda: 3/8
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Zanzanaini, Giuseppe
Titolo I Malaspina di Lunigiana / Giuseppe Zanzanaini
Editore,distributore, ecc. [Lucca] : Maria Pacini Fazzi, 1986 (Massarosa : Tipolit. Grafica)
Descrizione fisica 157 p. : ill. ; 24 cm.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Soggetti Malaspina <famiglia> - Storia (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 945.54 - STORIA D'ITALIA. MASSA-CARRARA <PROV.> (edizione 21)
Nomi [Autore] Zanzanaini, Giuseppe
Identificativo record MOD0771434
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>TONELLI 945.54 ZAN TON MALDL 000029768 


 
 
Scheda: 4/8
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pistarino, Geo
Titolo La falsa genealogia dei Malaspina di Corsica / Geo Pistarino
Editore,distributore, ecc. Bordighera ; La Spezia : Ist. Internazionale di Studi Liguri, Sezione lunense, 1958
Descrizione fisica 107 p. : 4 p. di tav. ; 25 cm
Collezione Collana storica della Liguria orientale ; 1
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 583652
Titolo uniforme La falsa genealogia dei Malaspina di Corsica
Soggetti Malaspina <famiglia> - Storia (Soggettario di Firenze)
Malaspina <famiglia> - Genealogia - Falsificazioni (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 929.2094554 - (edizione 21)
929.7 - CASE REALI, NOBILTA, PICCOLA NOBILTA, ORDINI CAVALLERESCHI (edizione 12)
Nomi [Autore] Pistarino, Geo
Identificativo record SBL0488979

 
 
Scheda: 5/8
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bonatti, Franco
Titolo Massa ducale / Franco Bonatti ; con contributi di Giancarlo e Nicoletta Salvatori e Marzia Ratti Carpenzano
Editore,distributore, ecc. Pisa : Giardini, stampa 1987
Descrizione fisica 241 p. : ill. ; 32 cm.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Soggetti Massa - Storia - Sec. 14.-15. (Soggettario di Firenze)
Malaspina <famiglia> - Storia (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 945.54 - STORIA D'ITALIA. MASSA-CARRARA <PROV.> (edizione 21)
Nomi [Autore] Bonatti, Franco
Ratti Carpenzano, Marzia
Salvatori, Giancarlo
Salvatori, Nicoletta
Identificativo record MOD0404681
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica "Rina Pellegri" <Arcola>SL 945.54BON MASD 000016191 


 
 
Scheda: 6/8
  • Permalink 6
  • |
  • Simili 6
  • | Scarico:
  • Unimarc 6
  • Json 6
  • XML 6
  • |
  • Citazioni 6
  • |
  • |
  • HTML 6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dorini, Umberto
Titolo Un grande feudatario del Trecento : Spinetta Malaspina / Umberto Dorini
Editore,distributore, ecc. Firenze : Olschki, 1940
Descrizione fisica VIII, 562 p., [16] c. di tav. : ill., [2] c. di tav. ripieg. ; 26 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 1940 6854
Soggetti Malaspina <famiglia> - Storia - Origini-Sec. 14. (Soggettario di Firenze)
Malaspina, Spinetta (Soggettario di Firenze)
Nomi [Autore] Dorini, Umberto
Identificativo record CUB0247516
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca ISCUM <Genova> Biblioteca temporaneamente chiusaSEDE F /1 /38 LUNI 000006613 


 
 
Scheda: 7/8
  • Permalink 7
  • |
  • Simili 7
  • | Scarico:
  • Unimarc 7
  • Json 7
  • XML 7
  • |
  • Citazioni 7
  • |
  • |
  • HTML 7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Piccioli, Dante Francesco
Titolo Il castello di Fosdinovo, i Malaspina dallo Spino Fiorito e Dante Alighieri / Dante Francesco Piccioli
Editore,distributore, ecc. [Italia : s.n.], stampa 1971 (Sarzana : Grafiche Sarzanesi)
Descrizione fisica 125 p. : ill. ; 24 cm.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Soggetti Fosdinovo - Storia locale (Soggettario di Firenze)
Malaspina <famiglia> - Storia (Soggettario di Firenze)
Lunigiana - Storia (Soggettario di Firenze)
Alighieri, Dante e Malaspina <famiglia> (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 929.74554 - (edizione 12)
945.54 - STORIA D'ITALIA. MASSA-CARRARA <PROV.> (edizione 12)
Nomi [Autore] Piccioli, Dante Francesco
Identificativo record LIG0049212
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Internazionale Città di RapalloLIG PIC B 0000133341 v. 


 
 
Scheda: 8/8
  • Permalink 8
  • |
  • Simili 8
  • | Scarico:
  • Unimarc 8
  • Json 8
  • XML 8
  • |
  • Citazioni 8
  • |
  • |
  • HTML 8
Livello bibliografico Spoglio
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vecchi, Eliana M.
Titolo Legami consortili fra i Malaspina e Genova nell'età di Dante / Eliana M. Vecchi.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Fa parte di Memorie della Accademia lunigianese di scienze Giovanni Capellini. Scienze storiche e morali [A. 75, fasc. unico (2005), p. 229-252]
Soggetti Malaspina <famiglia> e Genova <Repubblica> - Storia - Sec. 13.-14. (Soggettario di Firenze)
Genova <Repubblica> e Malaspina <famiglia> - Storia - Sec. 13.-14. (Soggettario di Firenze)
Nomi [Autore] Vecchi, Eliana M.
Identificativo record LIG0033247
Questo documento fa parte di un'altra pubblicazione (periodico o monografia). Per sapere dove trovarlo esamina il posseduto del periodico oppure le localizzazioni dei volumi per individuare le biblioteche che possiedono il fascicolo o volume in cui si trova. In caso di dubbio chiedi informazioni alle biblioteche stesse.