Catalogo delle Biblioteche Liguri Ricerca: Nomi = Ferri, Gaetano Scheda: 1/3 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Solera, Temistocle Titolo: Attila : dramma lirico in tre atti da rappresentarsi nel Teatro Carlo Felice il carnevale 1847 / [poesia del sig. Temistocle Solera ; musica del maestro sig. Giuseppe Verdi] Editore,distributore, ecc.: Genova : Tipografia dei fratelli Pagano, [1847?] Descrizione fisica: 33 p. ; 17 cm Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Forma letteraria: libretto per musica Note: A p. [3] indicazioni di responsabilità ed elenco personaggi A p. [5] indicazione del ballo Il naufragio della Medusa: primo Ballo grande in 5 atti con prologo / Augusto Hus. Titolo uniforme: Attila Nomi: [Librettista] Solera, Temistocle [Compositore] Verdi, Giuseppe <1813-1901> [Interprete] Gazzaniga Malaspina Albites, Marietta [Interprete] Ferri, Gaetano [Interprete] Barattini, Timoleone [Interprete] Garibaldi, Giovanni [Interprete] Borioni, Fortunato [Interprete] Jones, Enrico Forme varianti dei nomi: Gazzaniga Malaspina , Marietta Malaspina Gazzaniga , Marietta Identificativo record: PAR0680585 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria di Genova:[collocazione:]MISC B 40 18 [inventario:] 000450775 [numero volumi/consistenza per.:] Scheda: 2/3 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Musica a stampa Autore principale: Petrella, Enrico <1813-1877> Titolo: Marco Visconti : melodramma tragico in tre atti / di Domenico Bolognese ; musica del maestro Errico Petrella ; riduzione con accomp.to di pianoforte Presentazione musicale: [Spartito] Editore,distributore, ecc.: Milano : presso F. Lucca, [circa 1854] Descrizione fisica: 1 spartito (228 p.) ; 25 x 35 cm Collezione: Opere teatrali complete Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Altro numero: 9721 9722 9723 9724 9725 Presentazione musicale: Note: Sul frontespizio: Rappresentato per la prima volta al Real Teatro S. Carlo in Napoli il giorno 9 febbraio 1854 Sono presenti anche i numeri di lastra 9726-9741. Titolo uniforme: Marco Visconti Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Milano Nomi: [Compositore] Petrella, Enrico <1813-1877> [590S=Soprano] Penco, Rosina <1823-1894> [590T=Tenore] Laudano, Corrado [590B=Basso] Arato, Marco [590T=Tenore] Fraschini, Gaetano [590Mzs=Mezzosoprano] Borghi Mamo, Adelaide [590B=Basso] Ferri, Gaetano [590S=Soprano] Salvetti, Anna [Librettista] Bolognese, Domenico <1819-1881> [Editore] Lucca, Francesco Forme varianti dei nomi: Petrella , Errico <1813-1877> Penco , Rosa <1823-1894> Penco , Elena Rosina <1823-1894> Fraschini , Gaetano <1818-1887> Lucca, François F. Lucca coi tipi di Francesco Lucca Identificativo record: MUS0259105 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca del Conservatorio N. Paganini :[collocazione:]B SPARTITI 112 [inventario:] 000009786 [numero volumi/consistenza per.:] Sul front.: Cantato all'accademia 1861. Scheda: 3/3 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Rossi, Gaetano <1774-1855> Titolo: Maria Padilla : melodramma in tre atti da rappresentarsi al Regio Teatro di Torino carnevale-Quaresima 1854 alla presenza delle LL.SS.RR.MM / di Gaetano Rossi ; musica di Gaetano Donizetti. Editore,distributore, ecc.: Milano : Tito di Gio. Ricordi, [1853 o 1854] Descrizione fisica: 60 p. ; 18 cm Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA Altro numero: 14026 Forma letteraria: libretto per musica Note: Sul front. i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilità Altro autore del testo: Gaetano Donizetti A p. 2: Avvertimento A p. 3: personaggi e interpreti A p. 4: direttore d'orchestra ed altre responsabilità A p. 41-55 ballo: Zea ossia la fidanzata dell'arabo A p. 57-60 ballo: Le modiste. Note sugli esemplari: [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) DEGAU MISC C 0 573 - Provenienza: De_Gaudenzi, Guglielmo. Titolo uniforme: Maria Padilla Luogo di stampa o pubblicazione: IT - Milano Nomi: [Librettista] Rossi, Gaetano <1774-1855> [Librettista] Donizetti, Gaetano [Compositore] Donizetti, Gaetano [Cantante] Alaimo, Carolina [Cantante] Montagna, Ernesto [Cantante] Roneni, Alice [Scenografo] Ferri, Gaetano [Cantante] Stucchi, Pietro [Cantante] Bramanti, Adelaide [Cantante] Fiori, Gaetano [Direttore d'orchestra] Schira, Francesco [Personale di produzione] Bovio, Carlo [Direttore di coro] Corsi, Carlo [Costumista] Fraviga, Vincenzo [Direttore d'orchestra] Gabetti, Giuseppe <1796-1862> [Direttore d'orchestra] Ghebart, Paolo Giuseppe <1796-1870> [Personale di produzione] Majat, Giuseppe [Direttore di coro] Minocchio, Angelo [Scenografo] Moja, Carlo [Cantante] Negrini, Carlo <1826-1865> [Personale di produzione] Polo, Giuseppe [Provenienza] De_Gaudenzi, Guglielmo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) DEGAU MISC C 0 573 [Editore] Ricordi, Tito di Giovanni [Altro] Minocchio, Carlo Forme varianti dei nomi: Doninzetti , Gaetano Donizetti , Domenico Gaetano Maria Donnizzetti , Gaetano Donizzetti , Gaetano Donizetti , Gaetano Maria Doninzetti , Gaetano Donizetti , Domenico Gaetano Maria Donnizzetti , Gaetano Donizzetti , Gaetano Donizetti , Gaetano Maria Chebart , Giuseppe Ghebert , Giuseppe Ricordi , Titus Ricordi R. Stabilimento Musicale Ricordi Regio Stabilimento Musicale Regio Stabilimento Tito di Gio. Ricordi Stabilimento musicale Ricordi R. stabilimento nazionale di Tito di G. Ricordi Regio Stabilimento Ricordi Ricordi, Titus de Jean Tito di Gio. Ricordi Tito di G. Ricordi Stabilimento Nazionale Tito di G. Ricordi Regio stabilimento nazionale Tito di Gio. Ricordi Identificativo record: MUS0004466 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria di Genova:[collocazione:]DEGAU MISCC 0 573 [inventario:] 000161171 [numero volumi/consistenza per.:] 1 v. (già MISC.B.212.4)