Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Convento dei Cappuccini di Santa Caterina <Genova>
 

 
 
Scheda: 301/308
  • Permalink 301
  • |
  • Simili 301
  • | Scarico:
  • Unimarc 301
  • Json 301
  • XML 301
  • |
  • Citazioni 301
  • |
  • |
  • HTML 301
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gregorius I <papa>
Titolo 2: Tomus secundus, continens Moralium partem 3. & 4
Editore,distributore, ecc. Venetiis : sumptibus Caroboli et Pompeati, 1768
Descrizione fisica 370, \2! p
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta umu- s.t. a-ue prbV (3) 1768 (R)
Note Segn.: A-2Z⁴ 3A²
La c. 3A2 bianca
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1701CARTO F 0 2/2
   Possessore: *Convento dei Cappuccini di Santa Caterina <Genova>. Timbro
   Provenienza: *Convento della SS. Concezione <Genova ; 1593- >. Etichetta di colloc.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1701PELLE E 0 12/2
   Provenienza: *Convento di San Bernardino <Genova>.
   Possessore: *Convento dei Cappuccini <Imperia Porto Maurizio>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1701CARTO F 0 2
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Cop. in cartoncino con tit. e A. a stampa sul dorso.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Etichetta di colloc. sul dorso: Biblioteca Frati Cappuccini SS. Concezione Genova. Timbro di prov. a inch. sul front.: Bibliotheca Capuccinorum Genuae S. Catharinae
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1701PELLE E 0 12
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in pelle . Dorso tondo e decorato d'oro. Cucitura in 5 nervi. Titolo ed Indic. di tomo impressi su un tassello di pelle nel secondo quadrante del dorso. . Tagli colorati di rosso.
   [Precedenti collocazioni (316):] Sul dorso etichetta di colloc. (Porto Maurizio): P IV. - Sulla controg. ant. etichetta di colloc. e num. di preced. inv.: 028853 A E 11 B 12.
Fa parte di Sancti Gregorii papae 1. Cognomento Magni, Opera omnia, jam olim ad manuscriptos codices Romanos, Gallicanos, Anglicanos emendata, aucta, & illustrata notis, studio & labore monachorum ordinis sancti Benedicti, e Congregatione sancti Mauri: nunc autem a Johanne Baptista Gallicciolli sacerdote Veneto, ad codices praesertim marcianos iterum exacta, atque novis accessionibus locupletata
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Gregorius I <papa>
Gallicciolli, Giambattista
[Editore] Caroboli, Giacomo & Pompeati, Domenico
[Possessore precedente] Convento dei Cappuccini di Santa Caterina <Genova> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1701CARTO F 0 2/2
[Provenienza] Convento della SS. Concezione <Genova ; 1593- > - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1701CARTO F 0 2/2
[Provenienza] Convento di San Bernardino <Genova> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1701PELLE E 0 12/2
[Possessore precedente] Convento dei Cappuccini <Imperia Porto Maurizio> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1701PELLE E 0 12/2
Forme varianti dei nomi Gregorius : Magnus <santo> -> Gregorius I <papa>
Gregorio : Magno <santo> -> Gregorius I <papa>
Grégoire : le Grand <santo> -> Gregorius I <papa>
Gregoriu <santo> -> Gregorius I <papa>
Gregorius <santo> -> Gregorius I <papa>
Grigore : cel Mare -> Gregorius I <papa>
Gregorio <papa ; 1.> -> Gregorius I <papa>
Gregorio I <papa> -> Gregorius I <papa>
Gregorius <papa ; 1.> -> Gregorius I <papa>
Galliccioli , Giovanni Battista -> Gallicciolli, Giambattista
Gallicciolli , Giovanni Battista -> Gallicciolli, Giambattista
Gallicciolli , Giambatista -> Gallicciolli, Giambattista
Pompeati, Domenico & Caroboli, Giacomo -> Caroboli, Giacomo & Pompeati, Domenico
All'insegna di Cicerone -> Caroboli, Giacomo & Pompeati, Domenico
Identificativo record VEAE003786
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1701PELLE E 0 12 2 B 000029203 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1701CARTO F 0 2 2 B 000003625 


 
 
Scheda: 302/308
  • Permalink 302
  • |
  • Simili 302
  • | Scarico:
  • Unimarc 302
  • Json 302
  • XML 302
  • |
  • Citazioni 302
  • |
  • |
  • HTML 302
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tommaso : d'Aquino <santo>Wiki
Titolo 4: Tomus quartus D. Thomae Aquinatis doctoris angelici, complectens expositionem, in duodecim libros metaphysices, Aristotelis. Tractatum de Ente, & Essentia. D. Thomae. Cum commentariis F. Thomae de Vio Caietani Cardinalis Sancti Xisti, et expositionem eiusdem Diui Thomae, in librum de Causis
Editore,distributore, ecc. Romae, 1570 (Romae : apud Iulium Accoltum, 1569)
Descrizione fisica [1], 166, 35, 14 car
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta s&tu aaa- uset Pl*E (3) 1570 (R)
Note Colophon a carta 35r; altro colophon a carta 166v: Romae : apud haeredes Antonii Bladi, & Ioannem Osmarinum Liliotum socios, 1570
Segnatura: π1 A-V⁸ X⁶ 2A-2D⁸ 2E⁴ A⁸ B⁶ (2E4 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 171
   Volume legato con il tomo 3
   Coperta in pergamena. Taglio spruzzato. Sul front. timbro ad inchiostro della Biblioteca di S. Caterina. Antiche segn.: D.
   Coperta in pergamena. Taglio spruzzato. C. del front. incollata con la c. di guardia ant. e staccata dal corpo del v. Sul front. timbro ad inchiostro della Biblioteca del Convento di San Domenico a Genova. Sul front. nota di poss. ms: Con. S. Dominici Genue pro communiusu libraria. Antiche segn.: G IX 3.
   Legato con v. 3 (inv. A 13492).
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 171/4
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Varazze>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 195/4
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini di Santa Caterina <Genova>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 215/4
   Possessore: *Convento di San Domenico <Genova>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 551/4
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Savona ; 1539- >.
   Possessore: Centurione, Giovanni Battista.
Fa parte di Diui Thomae Aquinatis ... Opera omnia
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Tommaso : d'Aquino <santo>
Aristoteles
De Vio, Tommaso
[Possessore precedente] Centurione, Giovanni Battista - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 551/4
[Editore] Accolti, Giulio
[Provenienza] Convento dei Cappuccini <Varazze> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 171/4
[Provenienza] Convento dei Cappuccini di Santa Caterina <Genova> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 195/4
[Possessore precedente] Convento di San Domenico <Genova> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 215/4
[Provenienza] Convento dei Cappuccini <Savona ; 1539- > - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 551/4
Forme varianti dei nomi Tommaso d'Aquino <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Tommaso <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Thomas : d'Aquin -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Tomasz : z Akwinu -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Tūmā : al-Akwīnī -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Thomas : de Aquino <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Thomas : Aquinas <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Vio , Thomas : de -> De Vio, Tommaso
Caietanus -> De Vio, Tommaso
Bolano degli Accolti, Giulio -> Accolti, Giulio
Accolto, Giulio -> Accolti, Giulio
Marca tipografica Aquila coronata stringe negli artigli un pavese. In cornice floreale. Sotto, targa con scritta A. BLA. IMPRESS. CAMER. (V196) A c. 166v
Identificativo record TO0E018604
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1CINQUE XX0 551 4 A 000013493Legato con v. 3 (inv. A 13492). 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1CINQUE XX0 195 4 A 000000769Coperta in pergamena. Taglio spruzzato. Sul front. timbro ad inchiostro della Biblioteca di S. Caterina. Antiche segn.: D. 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1CINQUE XX0 215 4 A 000000626Coperta in pergamena. Taglio spruzzato. C. del front. incollata con la c. di guardia ant. e staccata dal corpo del v. Sul front. timbro ad inchiostro della Biblioteca del Convento di San Domenico a Genova. Sul front. nota di poss. ms: Con. S. Dominici Genue pro communiusu libraria. Antiche segn.: G IX 3. 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1CINQUE XX0 171 4 A 000000327Volume legato con il tomo 3 


 
 
Scheda: 303/308
  • Permalink 303
  • |
  • Simili 303
  • | Scarico:
  • Unimarc 303
  • Json 303
  • XML 303
  • |
  • Citazioni 303
  • |
  • |
  • HTML 303
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Claudio : da Pieve di Teco
Titolo Il sacerdote secolare ritirato in se stesso ossia Esercizj spirituali per gli ecclesiatici, composti dal M. R. P. Claudio dalla Pieve missionario cappuccino ... coll'aggiunta di dieci istruzioni per li chierici ordinandi
Edizione Quarta edizione
Editore,distributore, ecc. Genova : Stamperia Gesiniana, 1792
Descrizione fisica 280 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta o,f- c.c. m-Ma alci (7) 1792 (R)
Note Segn.: [A]⁸ B-R⁸ S⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA 070 25
   Il fascicolo [A]⁸ è staccato dal corpo di testo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 4 /CC /5 7
   Possessore: Luigi : da#Genova <padre>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA 070 25
   Possessore: Dalmazio : da#Savona.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA XX0 168
   Provenienza: *Convento di San Bernardino <Genova>.
   Possessore: Samuele : da#Genova.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA XX0 169
   Possessore: *Convento dei Cappuccini <Campi>.
   Provenienza: *Convento di San Bernardino <Genova>.
   Possessore: Samuele : da#Genova.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA XX0 173
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Voltaggio>.
   Possessore: Peragallo, Guglielmo.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA 070 40
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Pontedecimo>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA XX0 52
   Provenienza: *Convento di San Bernardino <Genova>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA XX0 26
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini di Santa Caterina <Genova>.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 4 /CC /5 7
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul recto della prima guardia nota ms.: Ad uso del P. Luigi da Genova
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA 070 25
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in cartoncino.Dorso piatto. Piatto anteriore staccato dal corpo di testo.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sulla risguardia anteriore nota di possesso manoscritta: ad uso del Padre Dalmazio da Savona Cappuccino messa.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA XX0 168
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in mezza pelle (dorso) ed in carta marmorizzata (piatti). Dorso tondo con decorazioni dorate. Titolo impresso sul dorso. Tagli spruzzati di blu.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul recto della carta di guardia anteriore nota di possesso manoscritta: San Bernardino. - Sull'occhietto nota di possesso manoscritta:ad uso del Padre Samuele da Genova.
   [Precedenti collocazioni (316):] Sul recto della carta di guardia anteriore antica segnatura di collocazione manoscritta: Z, 3.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA XX0 169
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in pergamena. Dorso piatto. Tagli spruzzati di rosso.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul frontespizio nota di possesso manoscritta: Ad uso del Padre Samuele da Genova Cappuccino e dal medesimo applicato alla libraria di campi con licenza del M.R.P. Provinciale
   [Precedenti collocazioni (316):] Sul dorso etichetta di collocazione (San Bernardino): 28. - Sulla risguardia anteriore etichetta di collocazione (San Bernardino): 006386 D6/A/28.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA XX0 173
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in cartone. Dorso piatto. Titolo manoscritto sul dorso.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sulla risguardia anteriore nota di possesso manoscritta: Voltaggio ; di altra mano: Quest'opera è di Prete Guglielmo Peragallo e gli è costata 26 in 28 soldi.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA 070 40
   [Legato con (482):] Coperta in cartoncino. Dorso piatto.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul recto della carta di guardia anteriore timbro della biblioteca dei Cappuccini di Pontedecimo.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA XX0 52
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in mezza carta e mezza pergamena. Dorso piatto con 3 venature e titolo manoscritto. Tagli spruzzati di rosso.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul frontespizio nota manoscritta : ad uso del Padre Giuseppe dalla Civezza e ad esso applicato alla libreria di Chiavari con licenza de Superiori. - Sul recto della carta di guardia posteriore nota manoscritta : erunt signa ante lucem anno 1832 die 22 octobris orientallis nubes ignei, vel cruoris Palatii figuram ustruebat. Prognostici magos siscitabatur viola, ac nemo vaticinavit. Factum est autem quod plures inde terremotis praeter paga porti uncule Assisi vuinam nubes indicabat. Il giorno 7 aprile si lesse nelle comunità francescane una circolare per la ristorazione di detta chiesa dal terremoto distrutta. Veduta al Portofino : memoria.
   [Precedenti collocazioni (316):] Sul recto della carta di guardia anteriore nota di collocazione : (San Bernardino) B4/C4.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA XX0 53
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in cartone. Dorso piatto con 2 venature e titolo manoscritto.
   [Precedenti collocazioni (316):] Sul dorso antica etichetta di collocazione :Pr D.V 10. - Sulla risguardia anteriore antica etichetta di collocazione : Pr D.V 10. - Sul recto della carta di guardia anteriore nota di collocazione: 35-D-15.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA XX0 26
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in mezza pergamena (dorso) ed in cartoncino marmorizzato (piatti). Dorso tondo con titolo impresso in oro. Tagli spruzzati di rosso.
   [Precedenti collocazioni (316):] Sul frontespizio timbro di collocazione (Biblioteca dei Cappuccini Santa Caterina Genova).
Altri titoli Esercizj spirituali per gli ecclesiatici
Esercizi spirituali per gli ecclesiatici
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Genova
Nomi [Autore] Claudio : da Pieve di Teco
[Possessore precedente] Luigi : da#Genova <padre> - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 4 /CC /5 7
[Possessore precedente] Dalmazio : da#Savona - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA 070 25
[Possessore precedente] Samuele : da#Genova - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA XX0 168
[Possessore precedente] Samuele : da#Genova - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA XX0 169
[Possessore precedente] Peragallo, Guglielmo - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA XX0 173
[Editore] Stamperia Gesiniana
[Provenienza] Convento di San Bernardino <Genova> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA XX0 168
[Possessore precedente] Convento dei Cappuccini <Campi> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA XX0 169
[Provenienza] Convento di San Bernardino <Genova> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA XX0 169
[Provenienza] Convento dei Cappuccini <Voltaggio> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA XX0 173
[Provenienza] Convento dei Cappuccini <Pontedecimo> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA 070 40
[Provenienza] Convento di San Bernardino <Genova> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA XX0 52
[Provenienza] Convento dei Cappuccini di Santa Caterina <Genova> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA XX0 26
Forme varianti dei nomi Dalla Pieve , Claudio -> Claudio : da Pieve di Teco
Claudio : da Pieve d'Albenga -> Claudio : da Pieve di Teco
Claudio dalla Pieve d'Albenga -> Claudio : da Pieve di Teco
Claudio : dalla Pieve <frate> -> Claudio : da Pieve di Teco
Claudio : della Pieve -> Claudio : da Pieve di Teco
Claudio : di Albenga -> Claudio : da Pieve di Teco
Claudius : e Civitate Plebis -> Claudio : da Pieve di Teco
Clavesana , Claudio -> Claudio : da Pieve di Teco
Tipografia Gesiniana -> Stamperia Gesiniana
Typographia Gexiniana -> Stamperia Gesiniana
Gesino -> Stamperia Gesiniana
Identificativo record LIGE000872
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 4 /CC /5 7ANT 000009332 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1CPGAUA 070 40B 000034000 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1CPGAUA XX0 173B 000033937 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1CPGAUA XX0 169B 000033933 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1CPGAUA XX0 168B 000033932 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1CPGAUA 070 25B 000033930Il fascicolo [A]⁸ è staccato dal corpo di testo. 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1CPGAUA XX0 53A 000017882 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1CPGAUA XX0 52A 000017881 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1CPGAUA XX0 26A 000008008 


 
 
Scheda: 304/308
  • Permalink 304
  • |
  • Simili 304
  • | Scarico:
  • Unimarc 304
  • Json 304
  • XML 304
  • |
  • Citazioni 304
  • |
  • |
  • HTML 304
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Claudio : da Pieve di Teco
Titolo Il cristiano ritirato per dieci giorni in se stesso ossia esercizj spirituali composti dal M.R.P. Claudio dalla Pieve d'Albenga ...
Editore,distributore, ecc. Genova : Stamperia Gesiniana, 1791
Descrizione fisica 280 p. ; 8o
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta a,da s.o- 2.do trco (7) 1791 (R)
Note Segn.: °A]8 B-R8 S4
Iniziali e fregi xil
Var. B: 304 p
Segn. : [A]-T8
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA XX0 172
   Var. B.
   var. b.
   Var. B.
   Var. B.
   Var. B.
   Var B.
   Var B.
   Var B.
   var. B
[Collocazioni:] Biblioteca del Convento di San Prospero - Benedettini Olivetani FS XXII F 162
   Var. B.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA XX0 172
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Voltaggio>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA 070 33
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Pieve di Teco>.
   Possessore: Vincenzo : da#Pieve di Teco.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA 070 41
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Pontedecimo>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA XX0 7
   Provenienza: *Convento di San Barnaba <Genova ; 1538- >.
   Possessore: De Bello, Erminia.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA XX0 8
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini di Santa Caterina <Genova>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA XX0 9
   Possessore: Fruttuoso : da#Genova.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA 070 16
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Sestri Levante>.
   Possessore: Antonio : da#Cipressa.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA XX0 51
   Possessore: Ferro, Agostino.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA XX0 172
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in cartoncino. Titolo manoscritto sul dorso.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sulla risguardia anteriore nota di possesso : voltaggio.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA 070 33
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in mezza pelle (dorso) ed in carta marmorizzata (piatti) con punte cieche. Dorso tondo con con titolo manoscritto. Tagli spruzzati colorati di rosso.
   [Note di possesso/provenienza (317):] In calce al frontespizio nota di possesso manoscritta: Ad uso del padre Vincenzo Cappuccino Pieve,
   [Precedenti collocazioni (316):] Sul verso dell'occhietto timbro di collocazione (pieve di teco): O I 26.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA 070 41
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in cartoncino. Dorso piatto.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul recto della carta di guardia anteriore timbro della biblioteca dei Cappuccini di Pontedecimo.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA 070 15
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in cartoncino. Dorso piatto.
   [Precedenti collocazioni (316):] Sull'occhietto antica segnatura di collocazione: W-I-31.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA XX0 144
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in carta. Dorso piatto con titolo manoscritto.
   [Precedenti collocazioni (316):] Sul recto della carta di guardia anteriore antica nota di collocazione : I.V-21.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA XX0 7
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in cartonicino blu. Dorso piatto rosso.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sull'occhietto nota di possesso manoscritta: Erminia De Bello.
   [Precedenti collocazioni (316):] Sul dorso etichetta di collocazione (San Bernardino): D-V 12. - Sull'occhietto antica segnatura di collocazione: B 9/C5.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA XX0 8
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in mezza pergamena (dorso) ed in cartoncino marmorizzata (piatti). Dorso tondo con titolo impresso. Tagli spruzzati di rosso.
   [Precedenti collocazioni (316):] Sul frontespizio timbro della Biblioteca dei Cappuccini di Santa Caterina.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA XX0 9
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in pergamena. Dorso piatto con cinque nervature. Titolo manoscritto sul dorso. Tagli spuzzati di bruno.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sulla risguardia anteriore nota di possesso manoscritta: Ad uso del padre Fruttuoso da Genova Cappuccino applicato alla libreria dei padri Cappuccini.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA 070 16
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in cartone. Dorso piatto.
   [Note di possesso/provenienza (317):] In calce al frontespizio nota di possesso manoscriita: Applicato alla libreria di Sestri Levante Dal M.R.P Antonio dalla Cipressa.
   [Precedenti collocazioni (316):] Sul recto della carta di guardia anteriore antica segnatura di collocazione manoscritta: S. VIII- 34.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA XX0 51
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in mezza carta e mezza pergamena. Dorso tondo con titolo impresso. Tagli spruzzati di blu.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul frontespizio nota manoscritta : Agostino Ferro.
Altri titoli Esercizj spirituali per li secolari.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Genova
Nomi [Autore] Claudio : da Pieve di Teco
[Possessore precedente] Vincenzo : da#Pieve di Teco - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA 070 33
[Possessore precedente] De Bello, Erminia - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA XX0 7
[Possessore precedente] Fruttuoso : da#Genova - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA XX0 9
[Possessore precedente] Antonio : da#Cipressa - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA 070 16
[Possessore precedente] Ferro, Agostino - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA XX0 51
[Editore] Stamperia Gesiniana
[Provenienza] Convento dei Cappuccini <Voltaggio> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA XX0 172
[Provenienza] Convento dei Cappuccini <Pieve di Teco> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA 070 33
[Provenienza] Convento dei Cappuccini <Pontedecimo> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA 070 41
[Provenienza] Convento di San Barnaba <Genova ; 1538- > - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA XX0 7
[Provenienza] Convento dei Cappuccini di Santa Caterina <Genova> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA XX0 8
[Provenienza] Convento dei Cappuccini <Sestri Levante> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CPGAUA 070 16
Forme varianti dei nomi Dalla Pieve , Claudio -> Claudio : da Pieve di Teco
Claudio : da Pieve d'Albenga -> Claudio : da Pieve di Teco
Claudio dalla Pieve d'Albenga -> Claudio : da Pieve di Teco
Claudio : dalla Pieve <frate> -> Claudio : da Pieve di Teco
Claudio : della Pieve -> Claudio : da Pieve di Teco
Claudio : di Albenga -> Claudio : da Pieve di Teco
Claudius : e Civitate Plebis -> Claudio : da Pieve di Teco
Clavesana , Claudio -> Claudio : da Pieve di Teco
Tipografia Gesiniana -> Stamperia Gesiniana
Typographia Gexiniana -> Stamperia Gesiniana
Gesino -> Stamperia Gesiniana
Identificativo record VIAE011104
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 2 /C /2 86 000081636 
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 4 /CC /5 23ANT 000009359 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1CPGAUA 070 41B 000034001Var. B. 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1CPGAUA 070 33B 000033969var. b. 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1CPGAUA XX0 172B 000033936Var. B. 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1CPGAUA XX0 144A 000019925Var. B. 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1CPGAUA XX0 51A 000008851 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1CPGAUA 070 16A 000008236var. B 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1CPGAUA 070 15A 000008232Var. B. 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1CPGAUA XX0 9A 000007992Var B. 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1CPGAUA XX0 8A 000007990Var B. 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1CPGAUA XX0 7A 000007980Var B. 
Biblioteca dei Benedettini Olivetani del Monastero di San Prospero <Camogli>FS XXII F 162A 000001226Var. B. 


 
 
Scheda: 305/308
  • Permalink 305
  • |
  • Simili 305
  • | Scarico:
  • Unimarc 305
  • Json 305
  • XML 305
  • |
  • Citazioni 305
  • |
  • |
  • HTML 305
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale De Luca, Giovanni Battista <1614-1683>Wiki
Titolo 16.1: Pars prima. In qua agitur De feudis, et bulla baronum, De regalibus De iurisdictione, et De præeminentijs
Editore,distributore, ecc. Romæ : ex typographia Reuerendæ Cameræ Apostolicæ, 1677
Descrizione fisica [12], 263, [9], 235, [9], 135, [5], 78, [2] p. ; 2°
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta m.as r.r. u-n- seet (3) 1677 (R)
Note Titolo dell'occhietto: Liber 16. Supplementi pars 1. De feudis, et bulla baronum, De regalibus,
Segnatura: [a]⁴ b² A-Y⁶, ²a⁴ ²A-T⁶ V⁴, ³a⁴ ³A-K⁶ L⁸, [chi]², ⁴A-F⁶ G⁴ (G4 bianca)
Come annunciato sul frontespizio iniziano con proprio occhietto alle carte: ²a1r: Titolo De regalibus; ³a1r: Titolo De iurisdictione; [chi]1r: Titolo De præeminentijs.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA G 0 51/16.1
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini di Santa Caterina <Genova>.
   Possessore: Castello, Carlo.
   Possessore: Ventura, Giovanni Battista.
   Possessore: Cesena, Camillo Jo.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA F 0 130/16.1
   Possessore: *Convento di Santa Maria di Castello <Genova>.
   Possessore: Gentile, Giulio Vincenzo.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA G 0 51
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sull'occhietto: ex libris Caroli Castello; di altra mano: Ex codicibus Jo. Baptae Venturae I. C. .. R. Jo. Camilli Cesenae I. C.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA F 0 130
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Cop. in pergamena rigida. Sul dorso: cinque nervature a rilievo, nel secondo quadrante: tassello in pelle rossa con autore e numero tomo in caratteri dorati; nel terzo quadrante: etichetta di carta con tit. ms
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul recto della carta di guardia ant. cartiglio incollato a coprire precedente provenienza: Convenctus Sanctae Mariae Castello anno 1691, ex dono ill.mi r.i d. Julij Vincentij Gentilij archiepiscopi Januen. olim eiusdem conventus alumni.
   [Precedenti collocazioni (316):] Al piede del dorso colloc. ms. parzialm: cancellata: I 130?
Collegamenti 16: Theatri veritatis, et iustitiæ supplementum eiusdem auctoris, liber 16. Pars prima [-4.] | De Luca, Giovanni Battista <1614-1683>
Altri titoli Liber 16. Supplementi pars 1. De feudis, et bulla baronum, De regalibus, De iurisdictione, et præeminentijs.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] De Luca, Giovanni Battista <1614-1683>
[Possessore precedente] Castello, Carlo - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA G 0 51/16.1
[Possessore precedente] Ventura, Giovanni Battista - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA G 0 51/16.1
[Possessore precedente] Cesena, Camillo Jo - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA G 0 51/16.1
[Possessore precedente] Gentile, Giulio Vincenzo - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA F 0 130/16.1
[Editore] Stamperia Camerale
[Provenienza] Convento dei Cappuccini di Santa Caterina <Genova> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA G 0 51/16.1
[Possessore precedente] Convento di Santa Maria di Castello <Genova> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA F 0 130/16.1
Forme varianti dei nomi De Luca , Giambattista <1614-1683> -> De Luca, Giovanni Battista <1614-1683>
De Luca , Giovan Battista -> De Luca, Giovanni Battista <1614-1683>
Luca , Giovanni Battista : de -> De Luca, Giovanni Battista <1614-1683>
De Luca , Iohannis Baptista -> De Luca, Giovanni Battista <1614-1683>
Di Luca , Giovanni Battista -> De Luca, Giovanni Battista <1614-1683>
Impressores Camerales -> Stamperia Camerale
Stampatori Camerali -> Stamperia Camerale
Reverenda Camera Apostolica <tipografia> -> Stamperia Camerale
Stamperia della Reverenda Camera Apostolica -> Stamperia Camerale
Typographia Reverendae Camerae Apostolicae -> Stamperia Camerale
Tipografia Reverenda Camera Apostolica -> Stamperia Camerale
Typographia Camerae Apostolicae -> Stamperia Camerale
Stamperia apostolica <Roma> -> Stamperia Camerale
Stamperia Camera Apostolica -> Stamperia Camerale
Tipografia Camerale <Roma> -> Stamperia Camerale
Stamparia della Camera Apostolica -> Stamperia Camerale
Identificativo record UM1E007997
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1601PERGA F 0 130 16.1 B 000027772 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1601PERGA G 0 51 16.1 B 000000064 


 
 
Scheda: 306/308
  • Permalink 306
  • |
  • Simili 306
  • | Scarico:
  • Unimarc 306
  • Json 306
  • XML 306
  • |
  • Citazioni 306
  • |
  • |
  • HTML 306
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale De Luca, Giovanni Battista <1614-1683>Wiki
Titolo 16.3: Pars tertia in qua agitur De testamentis. De haerede. De legitima. Et detractionibus. De fidecommissis. De legatis. Et De succesion. ab intestato. Et in fine Conflictus legis, et rationis
Editore,distributore, ecc. Romæ : ex typographia Reuerende Cameræ Apostolicæ, 1678
Descrizione fisica [8], 60, [4], 14, [6], 35, [13], 288, [4], 32, [4], 51, [21], 280 p. ; fol
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta t.de 3.ur tao- cece (3) 1678 (R)
Note Tit. dell'occhietto: Liber 16. Supplementi pars 3. in qua agitur De testamentis .
Segn.: π4 A-E6 [chi]2, ²A8 ²[chi]2, ³A-C6 [croce]6, ⁴A-2A6, ³[chi]2, ⁵A-B6 C4, ⁴[chi]2, ⁶A-C6 D8, ²[croce]6 2[croce]4, ⁷A-I6 K8 L-Z6
Come annunciato sul front., iniziano con proprio occhietto alle c.: [chi]1r: Tit. De haerede, et haereditate; 2/[chi]1r: Tit. De legitima, ...; [croce]1r: Tit. De fideicommissis, ...; 3/[chi]1r: Tit. De legatis; 4/[chi]1r: Tit. De successionibus ...; 2/[croce]1r: Conflictus legis, et rationis, ...
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA G 0 51/16.3
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini di Santa Caterina <Genova>.
   Possessore: Castello, Carlo.
   Possessore: Ventura, Giovanni Battista.
   Possessore: Cesena, Camillo Jo.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA F 0 130/16.3
   Possessore: *Convento di Santa Maria di Castello <Genova>.
   Possessore: Gentile, Giulio Vincenzo.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA G 0 51
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sull'occhietto: ex libris Caroli Castello; di altra mano: Ex codicibus Jo. Baptae Venturae I. C. .. R. Jo. Camilli Cesenae I. C.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA F 0 130
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Cop. in pergam. rigida con tit. ms. e nervi in rilievo sul dorso.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul recto della carta di guardia ant. cartiglio incollato a coprire precedente provenienza: Convenctus Sanctae Mariae Castello anno 1691, ex dono ill.mi r.i d. Julij Vincentij Gentilij archiepiscopi Januen. olim eiusdem conventus alumni.
Collegamenti 16: Theatri veritatis, et iustitiæ supplementum eiusdem auctoris, liber 16. Pars prima [-4.] | De Luca, Giovanni Battista <1614-1683>
Altri titoli Liber 16. Supplementi pars 3. In qua agitur De testamentis. De haerede De legitima. Et detractionibus. De fideicommissis. De legatis. Et De succession. ab intestato. Et in fine Conflictus legis, et rationis.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] De Luca, Giovanni Battista <1614-1683>
[Possessore precedente] Castello, Carlo - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA G 0 51/16.3
[Possessore precedente] Ventura, Giovanni Battista - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA G 0 51/16.3
[Possessore precedente] Cesena, Camillo Jo - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA G 0 51/16.3
[Possessore precedente] Gentile, Giulio Vincenzo - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA F 0 130/16.3
[Editore] Stamperia Camerale
[Provenienza] Convento dei Cappuccini di Santa Caterina <Genova> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA G 0 51/16.3
[Possessore precedente] Convento di Santa Maria di Castello <Genova> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA F 0 130/16.3
Forme varianti dei nomi De Luca , Giambattista <1614-1683> -> De Luca, Giovanni Battista <1614-1683>
De Luca , Giovan Battista -> De Luca, Giovanni Battista <1614-1683>
Luca , Giovanni Battista : de -> De Luca, Giovanni Battista <1614-1683>
De Luca , Iohannis Baptista -> De Luca, Giovanni Battista <1614-1683>
Di Luca , Giovanni Battista -> De Luca, Giovanni Battista <1614-1683>
Impressores Camerales -> Stamperia Camerale
Stampatori Camerali -> Stamperia Camerale
Reverenda Camera Apostolica <tipografia> -> Stamperia Camerale
Stamperia della Reverenda Camera Apostolica -> Stamperia Camerale
Typographia Reverendae Camerae Apostolicae -> Stamperia Camerale
Tipografia Reverenda Camera Apostolica -> Stamperia Camerale
Typographia Camerae Apostolicae -> Stamperia Camerale
Stamperia apostolica <Roma> -> Stamperia Camerale
Stamperia Camera Apostolica -> Stamperia Camerale
Tipografia Camerale <Roma> -> Stamperia Camerale
Stamparia della Camera Apostolica -> Stamperia Camerale
Identificativo record UM1E008230
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1601PERGA F 0 130 16.3 B 000001577 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1601PERGA G 0 51 16.3 B 000000062 


 
 
Scheda: 307/308
  • Permalink 307
  • |
  • Simili 307
  • | Scarico:
  • Unimarc 307
  • Json 307
  • XML 307
  • |
  • Citazioni 307
  • |
  • |
  • HTML 307
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale François : de Sales
Titolo Aforismi sacri, ouero Detti notabili raccolti dalle opere di s. Francesco di Sales, e della venerab. primogenita sua figlia spirituale Madama di Chantal, dal p. Pellegrino Pellegrini sacerdote della Congregazione della Madre di Dio. ...
Editore,distributore, ecc. In Bologna : per Antonio Pisarri : ad instanza di Lodouico Gasparini, 1669
Descrizione fisica [16], 248 p. ; 12º
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta COla a.a- g-t- chdu (3) 1669 (R)
Note Segnatura: [croce]⁸ A-K¹² L⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PELLED A 0 1
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Chiavari>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA A 0 119
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini di Santa Caterina <Genova>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PELLEDA 0 1
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Cop. in pelle. Sul dorso tit. impresso in caratteri dorati
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA A 0 119
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in pergamena rigida, dotata di dorso piatto a tre nervi. - Il dorso è titolato in inchiostro ms.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul frontespizio è apposto un timbro ad inchiostro della biblioteca di Santa Caterina.
   [Precedenti inventari (316):] Sulla controguardia anteriore è presente un'etichetta: 015318 D15 A5
Altri titoli Aforismi sacri di s. Francesco di Sales.
Detti notabili raccolti dalle opere di S. Francesco di Sales
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] François : de Sales
[Autore] Jeanne Françoise : Frémyot de Chantal <santa>
Pellegrini, Pellegrino <sacerdote>
[Editore] Gasparini, Lodovico
[Editore] Pisarri, Antonio
[Provenienza] Convento dei Cappuccini <Chiavari> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PELLED A 0 1
[Provenienza] Convento dei Cappuccini di Santa Caterina <Genova> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA A 0 119
Forme varianti dei nomi Sal'skij , Francisk -> François : de Sales
Francesco : di Sales -> François : de Sales
Francesco di Sales -> François : de Sales
François de Sales -> François : de Sales
Saleský , František -> François : de Sales
František : Saleský -> François : de Sales
Saleský , František -> François : de Sales
Sales , François : de -> François : de Sales
François : de Sales <santo> -> François : de Sales
Francisco : de Sales -> François : de Sales
Sales , Francisco : de -> François : de Sales
Sales , Franz : von -> François : de Sales
Frémyot de Chantal , Jeanne Françoise <santa> -> Jeanne Françoise : Frémyot de Chantal <santa>
Chantal , Jeanne Françoise : de <santa> -> Jeanne Françoise : Frémyot de Chantal <santa>
Chantal , Giovanna : di <santa> -> Jeanne Françoise : Frémyot de Chantal <santa>
Giovanna : di Chantal <santa> -> Jeanne Françoise : Frémyot de Chantal <santa>
Chantal , Giovanna Francesca : di <santa> -> Jeanne Françoise : Frémyot de Chantal <santa>
Fremiot di Chantal , Giovanna Francesca -> Jeanne Françoise : Frémyot de Chantal <santa>
Giovanna Francesca : di Chantal <santa> -> Jeanne Françoise : Frémyot de Chantal <santa>
Identificativo record UM1E001168
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1601PELLEDA 0 1B 000028173 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1601PERGA A 0 119B 000013543 


 
 
Scheda: 308/308
  • Permalink 308
  • |
  • Simili 308
  • | Scarico:
  • Unimarc 308
  • Json 308
  • XML 308
  • |
  • Citazioni 308
  • |
  • |
  • HTML 308
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gertrud : die Grosse <santa>
Titolo Vita della B. vergine Gertruda. Ridotta in cinque libri dal reuer. F. Gio. Lanspergio monaco della Certosa. Ne' quali si contengono le riuelazioni della diuina pietà, e perfettioni del christiano, ... Tradotta per ... Vicenzo Buondi. Et in quest'ultima editione aggiuntiui gli Essercitij di detta santa. Et le Riuelationi, e visioni della B. Mettilde, e della B. Elisabetta. Con due tauole, l'una de' capitoli, e l'altra delle cose notabili
Editore,distributore, ecc. In Venetia : appresso i Gioliti, 1589
Descrizione fisica 2 pt. (\20!, 572 ; \16!, 246, \2! p.) : 1 ritr. ; 4º
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta tae- 06di roti Ilma (3) 1589 (R)
hee- 9593 tudo mata (3) 1589 (R)
Note Titolo della parte 2: Libro della spiritual gratia, delle riuelationi e visioni della beata Mettilde vergine, diuiso in cinque libri ...; le rivelazioni della beata Mettilde a cura di Johann Justus di Landsberg e tradotte da Antonio Ballardino
Corsivo, romano; segnatura: *⁶ 2*⁴ A-2M⁸ 2N⁶ ; *⁸ A-2H⁴; iniziali e fregi xilografici; ritratto della beata Matilde alla carta *8v della parte 2.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 907
   Ed. 1588
   Ed. 1588.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 907
   Possessore: *Convento dei Cappuccini <La Spezia>.
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Loano>. Prov. ms. a lapis.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 1033
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini di Santa Caterina <Genova>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 907
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in pergamena rigida, tagli spruzzati di rosso.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul dorso etichetta ms: Spezia. - Sui tagli prov. ms: Capuccini Spediae. - Sul contropiatto ant. pprov. ms. a lapis. Loano.
   [Precedenti collocazioni (316):] Sul dorso etichetta di coll.. F V 39. Sul piatto ant. coll. ms. a lapis: 500 B VI 11 bis.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 1033
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in mezza pelle e carta marezzata.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul contropiatto ant. nota di poss. ms. depennata: Giacomo ...? 1876. - Sul front. timbro del Convento dei Cappuccini di S. Caterina.
   [Precedenti collocazioni (316):] Sul r. della c. di guardia ant. coll. ms. a lapis: 500 B VI 11.
Pubblicato con Libro della spiritual gratia, delle riuelationi, e visioni della beata Mettilde vergine, ...
Titolo uniforme Legatus divinae pietatis
Exercitia spiritualiaLAT
Liber specialis gratiaeLAT
Altri titoli Vita della Beata vergine Gertruda. Ridotta in cinque libri dal reuer. F. Gio. Lanspergio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Gertrud : die Grosse <santa>
Elisabeth : von Schönau <santa>
Ballardini, Antonio <sec.16.>
Landsperger, Johann <1489-1539>
Bondi, Vincenzo <m. 1570>
Mechthild : von Hackeborn
[Editore] Giolito de Ferrari
[Possessore precedente] Convento dei Cappuccini <La Spezia> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 907
[Provenienza] Convento dei Cappuccini <Loano> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 907
[Provenienza] Convento dei Cappuccini di Santa Caterina <Genova> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1CINQUE XX0 1033
Forme varianti dei nomi Schönau , Elisabeth : von <santa> -> Elisabeth : von Schönau <santa>
Elisabeth : Schonaugiensis <santa> -> Elisabeth : von Schönau <santa>
Elisabetta : di Schönau <santa> -> Elisabeth : von Schönau <santa>
Lanspergius , Joannes Justus -> Landsperger, Johann <1489-1539>
Lanspergio , Giovanni -> Landsperger, Johann <1489-1539>
Landsperger , Johannes Justus -> Landsperger, Johann <1489-1539>
Johann Justus : di Landsberg <1489-1539> -> Landsperger, Johann <1489-1539>
Landsberg , Johann <1489-1539> -> Landsperger, Johann <1489-1539>
Lansperger , Johannes <1489-1539> -> Landsperger, Johann <1489-1539>
Landtsperger , Johannes <1489-1539> -> Landsperger, Johann <1489-1539>
Lanspergius , Ioannes <1489-1539> -> Landsperger, Johann <1489-1539>
Justus Johannes -> Landsperger, Johann <1489-1539>
Giusto , Giovanni <1489-1539> -> Landsperger, Johann <1489-1539>
Gerecht , Johann -> Landsperger, Johann <1489-1539>
Bondi , Vincenzio -> Bondi, Vincenzo <m. 1570>
Buondi , Vincenzo -> Bondi, Vincenzo <m. 1570>
Gertrud <santa> -> Gertrud : die Grosse <santa>
Gertrude <santa> -> Gertrud : die Grosse <santa>
Gertrudis : de Helfta <santa> -> Gertrud : die Grosse <santa>
Geltrude : la grande <santa> -> Gertrud : die Grosse <santa>
Gertrude : d'Helfta <santa> -> Gertrud : die Grosse <santa>
Gertrudis : Magna <santa> -> Gertrud : die Grosse <santa>
Mechtilde <santa> -> Mechthild : von Hackeborn
Mechthild : of Hackeborn -> Mechthild : von Hackeborn
Mechtild : of Hackborn -> Mechthild : von Hackeborn
Mechthildis : von Hackeborn -> Mechthild : von Hackeborn
Mechtild : van Hackeborn <santa> -> Mechthild : von Hackeborn
Hackeborn , Mechtild : van -> Mechthild : von Hackeborn
Matilde : da Hackeborn -> Mechthild : von Hackeborn
Gioliti -> Giolito de Ferrari
Marca tipografica In cornice figurata: Fenice che esce da un braciere in fiamme. Motto: semper eadem. Iniziali: GGF. (A125,Z541) Sui front.
Identificativo record BVEE016510
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1CINQUE XX0 1033A 000011379Ed. 1588. 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1CINQUE XX0 907A 000009400Ed. 1588