Dettaglio

 
| |  |
Ricerca: BID=UFE1023879



Scheda: 1

  • LEADER 02717nam0 22003133i 4500
  • 001 UFE1023879
  • 005 20240419223848.0
  • 010 $a9788832851526
  • 020 $aIT$b2021-2618
  • 100 $a20201026d2020 ||||0itac50 ba
  • 101 $aita$cita
  • 102 $ait
  • 105 $a|||| |||y|
  • 181 1$6z01$ai $bxxxe
  • 182 1$6z01$an
  • 200 1 $a<<I >>mille volti di Narciso$efragilità e arroganza tra normalità e patologia$fFabio Madeddu
  • 210 $aMilano$cRaffaello Cortina$d2020
  • 215 $a444 p.$d23 cm
  • 225 $aCollana di psicologia clinica e psicoterapia$v321
  • 330 $aIl tema del narcisismo suscita interesse da sempre. Da un lato clinici e teorici del secolo scorso ne avevano fatto un emblema di complesse articolazioni psicologiche ed evolutive, dall'altro la critica sociale lo aveva usato per denominare un clima culturale collettivo. Negli ultimi decenni il concetto è stato riaffrontato secondo linee diverse, anche alla luce del dibattito innescato dal DSM-5 sulla reale esistenza di un disturbo narcisistico specifico. La ricerca contemporanea si è arricchita dei contributi empirici legati alle teorie dei tratti e a strumenti specifici di indagine su autostima, vergogna, grandiosità, psicopatia. Obiettivo del testo è analizzare come il tema del narcisismo sia stato affrontato in passato e, soprattutto, aiutare il lettore a comprendere gli estremi del dibattito attuale, fra neuro-scienze e social cognition, fra DSM-5 e PDM-2. Oltre ad aggiornate sezioni sulla storia e sulla diagnosi, sono presenti parti specifiche su questioni attuali come il ciclo di vita, tema innovativo e scarsamente presente in letteratura. Sono inclusi anche capitoli dedicati ad aree di grande interesse come la psicologia della salute e quella dell'innamoramento e della coppia, per giungere a un ampio capitolo conclusivo sugli orientamenti attuali nella terapia. Si tratta di un volume corredato di numerose tabelle e schemi riassuntivi, e adatto sia ai livelli di formazione intermedia sia a clinici e lettori più esperti che desiderino un aggiornamento esteso e con riferimenti internazionali contemporanei.
  • 410 0$1001CFI0120734$12001 $aCollana di psicologia clinica e psicoterapia$v321
  • 500 10$a<<I >>mille volti di Narciso$3UFE1023880$9RAVV056500
  • 606 $aNarcisismo$2FIR$3CFIC006851$9I
  • 676 $a155.2$9Psicologia individuale$v21
  • 700 1$aMadeddu$b, Fabio$3RAVV056500$4070
  • 801 3$aIT$bRegione$c20201026
  • 850 $aIT-GE0038
  • 950 0$aBiblioteca universitaria di Genova$d 01D 155.2 MADEF 1$e 01 0004277375 VMN 1v.$fA $h20201026$i20201118
  • 977 $a 01