Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Aesopus
 

 
 
Scheda: 183/183
  • Permalink 183
  • |
  • Simili 183
  • | Scarico:
  • Unimarc 183
  • Json 183
  • XML 183
  • |
  • Citazioni 183
  • |
  • |
  • HTML 183
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sarnelli, PompeoWiki
Titolo La guida de' forestieri curiosi di vedere, e di riconoscere le cose piu' memorabili di Pozzuoli, Baja, Cuma, Miseno, Gaeta, ed altri luoghi circonvicini ... di monsig. vescovo di Bisceglia Pompeo Sarnelli; e arricchita da Antonio Bulifone di molte figure in rame ed accresciuta di alcune curiosissime particolarita', con la Descrizione de' bagni e stufe dell'isola d' Ischia ...
Edizione Quarta edizione
Editore,distributore, ecc. In Napoli : a spese di Saverio Rossi, e dal medesimo si vende accosto il Campanile di S. Chiara, 1768
Descrizione fisica [4], 190, [2] p., [23] c. di tav. : ill. ; 12
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta m-el sia- t-o- Pega (3) 1768 (R)
m-el sia- t-o- Pega (3) 1770 (R)
Note Segn.: pi greco2 A-H12
Note sugli esemplari
[Collocazioni:] Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure> LQE 910 SAR GUIDFC
   [Descrizione dello stato di conservazione (316, 318$1, 141$d, 141$f):] Parziale distacco della legatura dalla compagine. - Fori di tarlo
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Pergamena su piatti in cartone
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Napoli
Nomi [Autore] Sarnelli, Pompeo
Bulifon, Antonio <1649-1707>
[Editore] Rossi, Saverio
Forme varianti dei nomi Narselli , Epompo -> Sarnelli, Pompeo
Reppone , Masillo -> Sarnelli, Pompeo
Aesopus Primnellius -> Sarnelli, Pompeo
Bulifon , Antoine -> Bulifon, Antonio <1649-1707>
Bolifoni , Antonio -> Bulifon, Antonio <1649-1707>
Russo, Saverio -> Rossi, Saverio
Identificativo record NAPE013472
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>LQE 910 SAR GUIDFCLQE 000000105 Escluso dalla circolazione