Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Codice Classificazione Dewey = 853.3 >> Autore = sanguineti, edoardo
 

 
 
Scheda: 1/23
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Calvesi, Maurizio <1927-2020>Wiki
Titolo Il sogno di Polifilo prenestino / Maurizio Calvesi
Editore,distributore, ecc. Roma : Officina, c1980
Descrizione fisica 322 p., [24] carte di tav. : ill. ; 24 cm
Collezione Ars fingendi ; 1
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 81709
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.3 CALVM 1/2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.3 CALVM 1/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.3 CALVM 1
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.3 CALVM 1
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Un foglietto con appunti di Edoardo Sanguineti ; Pieghevole di “Francesco Colonna – Hypnerotomachia Poliphili”; Art. di Maurizio Calvesi “Adone è passato di qui”, (Espresso, 22-02-1981); Art. di A.C. Quintavalle “Francesco Colonna, principe dell’amore”, (Panorama, 09-03-1981); Art. di Nello Forti Grazzini “Cesare trionfa alla corte della Regina”, (L’Unità, 21-05-1981); Art. di Maurizio Calvesi “Tante voci per creare la Sistina”, (Paese Sera, 18-06-1981); Art. di Eugenio Garin “Il sogno di Polifilo ritorna d’attualità”, (Paese Sera, 25-06-1981); Art. di Mario Manieri-Elia “La misteriosa amante di Polifilo”, (Rinascita, 17-07-1981); Art. di Giovanni Mariotti “Un sogno d’autore”, (Espresso, 16-08-1981); Art. di Alessandro Parronchi “L’autore del Polifilo è prorpio frate Eliseo”, (Nazione, 11-03-1983); Art. di Franco Brevini “Sognare, un modo di viaggiare”, (Corriere Sera, 06-12-1998); Art. di Alfredo Giuliani “Polifilo erotico sognatore”, (Repubblica, 10-01-1999); Art. di Sergio Frau “Battaglia d’amore”, (n. 4 fogli senza riferimento da che giornale e data).
Titolo uniforme Il sogno di Polifilo prenestino
Soggetti Colonna, Francesco. Hypnerotomachia Poliphili (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 853.3 - NARRATIVA ITALIANA, 1492-1542 (edizione 21)
Nomi [Autore] Calvesi, Maurizio <1927-2020>
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.3 CALVM 1/2
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.3 CALVM 1/1
Identificativo record RAV0221718
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.3 CALVM 1 2 ES 000007801Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: Un foglietto con appunti di Edoardo Sanguineti ; Pieghevole di “Francesco Colonna – Hypnerotomachia Poliphili”; Art. di Maurizio Calvesi “Adone è passato di qui”, (Espresso, 22-02-1981); Art. di A.C. Quintavalle “Francesco Colonna, principe dell’amore”, (Panorama, 09-03-1981); Art. di Nello Forti Grazzini “Cesare trionfa alla corte della Regina”, (L’Unità, 21-05-1981); Art. di Maurizio Calvesi “Tante voci per creare la Sistina”, (Paese Sera, 18-06-1981); Art. di Eugenio Garin “Il sogno di Polifilo ritorna d’attualità”, (Paese Sera, 25-06-1981); Art. di Mario Manieri-Elia “La misteriosa amante di Polifilo”, (Rinascita, 17-07-1981); Art. di Giovanni Mariotti “Un sogno d’autore”, (Espresso, 16-08-1981); Art. di Alessandro Parronchi “L’autore del Polifilo è prorpio frate Eliseo”, (Nazione, 11-03-1983); Art. di Franco Brevini “Sognare, un modo di viaggiare”, (Corriere Sera, 06-12-1998); Art. di Alfredo Giuliani “Polifilo erotico sognatore”, (Repubblica, 10-01-1999); Art. di Sergio Frau “Battaglia d’amore”, (n. 4 fogli senza riferimento da che giornale e data). 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.3 CALVM 1 1 ES 0000078001 v.