Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Sepúlveda, Luis >> Collezione = gabbianelle
 

 
 
Scheda: 1/15
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sepúlveda, LuisWiki
Titolo Storia di una lumaca che scoprì l'importanza della lentezza / Luis Sepulveda ; traduzione di Ilide Carmignani ; illustrazioni di Simona Mulazzani
Edizione 26. ed
Editore,distributore, ecc. Milano : Ugo Guanda, 2020
Descrizione fisica 95 p. : ill. ; 21 cm
Collezione Le gabbianelle
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788823505032
Sommario o abstract Perché la lumaca è così lenta? E’questa la domanda a cui cerca di rispondere la storia. La protagonista vive in un prato verde chiamato Paese del Dente di Leone, fa parte di una comunità di lumache tradizionaliste e conformiste, abituate ad accettare la lentezza, la fragilità e la vaghezza della vita che è toccata loro in sorte. Nessuna ha un nome e tra loro si chiamano “lumaca”. Nessuna pare voglia scoprire il perché della loro lentezza che, spesso, le rende così esposte al pericolo. La nostra protagonista, al contrario, non si accontenta di una vita appiattita e abitudinaria ma, con caparbia determinazione sfidando il disaccordo delle indolenti compagne, decide di intraprendere un viaggio verso la scoperta di sé, per rispondere alle domande che la scuotono dall’interno: “qual è il mio nome? chi sono io?; quali sono le ragioni della mia lentezza?”. Il viaggio, scandito proprio dal tempo senza misura degli esseri lenti, sarà all’insegna della curiosità, della conoscenza e della voglia di rischiare mettendo in dubbio tutto ciò che ha conosciuto fino a quel momento. Incontrerà sul suo cammino dei magnifici compagni di viaggio. Scoprirà altre realtà, altri animali, apprenderà che esistono altri stili di vita; capirà che la conoscenza è un punto di forza che permette di raggiungere una maggiore consapevolezza, anche di sé stessi. Le viene mostrato che il mondo sta cambiando: si sta avvicinando, anche per il Paese del Dente di Leone, la minaccia del nastro di asfalto caldo e puzzolente su cui correranno “gli animali di metallo”. Con un linguaggio semplice e concreto Sepùlveda ci racconta una favola ricca di atti di coraggio e di velati insegnamenti attraverso gli occhi di un piccolo animale anticonformista che arriva a comprendere che la lentezza è una preziosa e irrinunciabile opportunità
Titolo uniforme Historia de un caracol que descubrió la importancia de la lentitud
Soggetti Racconti per ragazzi
Nomi Sepúlveda, Luis
Identificativo record USS0021756
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Civica <Bolano>NB NB SEP STODUL 000010522 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>R 808.89 SEPL 000046611