Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Lerner, Gad >> Autore = gnocchi, laura
 

 
 
Scheda: 2/3
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Noi ragazzi della libertà : i partigiani raccontano / a cura di Gad Lerner e Laura Gnocchi ; illustrazioni di Piero Macola ; note storiche di Paolo Colombo e Marco Rossignoli
Editore,distributore, ecc. Milano : Feltrinelli, 2021
Descrizione fisica 200 p. : ill. ; 22 cm
Collezione Feltrinelli kids . Saggistica narrata
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788807923425
Forma letteraria narrativa
Sommario o abstract Noi? Ragazzi della libertà? Ma cosa c'entriamo con i partigiani? Sono storie vecchie, del tempo dei nonni e dei bisnonni... I partigiani sono persone che molto tempo fa, quando in Italia c'era la guerra, hanno scelto da che parte stare. Ma chi gliel'ha fatto fare? Per rispondere a questa domanda ve ne proponiamo un'altra: e se provassimo a metterci nei loro panni? La Resistenza l'hanno fatta anche tanti ragazze e ragazzi della vostra età. Noi li abbiamo incontrati e abbiamo realizzato una raccolta di memorie della Resistenza, perché restasse la loro testimonianza e fosse reso omaggio a chi ha rischiato la propria vita per la libertà. E se oggi voi potete mettervi nei loro panni - ma per fortuna siete in panni molto più comodi -, lo dovete anche a loro. Età di lettura: da 12 anni.
Titolo uniforme Noi ragazzi della libertà
Nomi [Curatore] Lerner, Gad
Rossignoli, Marco
[Illustratore] Macola, Piero
[Curatore] Gnocchi, Laura
Colombo, Paolo <omonimi non identificati>
Identificativo record MOD1722299
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Civica "C. Arzelà" <S. Stefano Magra>FON.MIBACTNR LER NOIRDL 000013316 
Biblioteca Civica Achille Cabiati <Bergeggi>R 945 R 000010511 
Biblioteca Comunale <Boissano>B 03/RN R NOI 0000084341 v. (3.ed. maggio 2021)