Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Pollux, Iulius
 

 
 
Scheda: 3/5
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pollux, Iulius
Titolo Iouliou Polydeucous Onomastikon in bibliois deca. Iulii Pollucis Onomasticon, hoc est, instructissimum rerum ac synonymorum dictionarium, decem libris constans, summo studio & cura emendatum, ... Cum praefatione Simonis Grinaei ad Ludimagistros
Editore,distributore, ecc. Basileae, 1536 (Ex inclyta Germaniae Basilea : per Balthasarem Lasium & Thomam Platterum, mense Martio, 1536)
Descrizione fisica [18] p., 562 colonne, [81] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - LATINO
Paese di pubblicazione SVIZZERA
Impronta n-on c.2. *-*- **** (3) 1536 (R)
Note Riferimenti: VD16 P 4056
Segnatura: α-β⁴ a-z⁴ A-2A⁴ (2A4r bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) RARI L /1 /7
   Nota ms. sul front.: Gio. Giacomo Mainero [...]. Mutilo della prima c.
Titolo uniforme Onomasticon
Titolo parallelo Iulii Pollucis Onomasticon, hoc est, instructis simum rerum ac synonymorum dictionarium.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Pollux, Iulius
Grynaeus, Simon <1493-1541>
[Editore] Lasius, Balthazar & Platter, Thomas
Forme varianti dei nomi Grynäus , Simon -> Grynaeus, Simon <1493-1541>
Pollux , Julius -> Pollux, Iulius
Polluce , Giulio -> Pollux, Iulius
Polydeuces , Iulius -> Pollux, Iulius
Platter, Thomas & Lasius, Balthazar -> Lasius, Balthazar & Platter, Thomas
Marca tipografica Minerva tiene la lancia nella sinistra, e si appoggia con la destra su scudo ornato con testa di Medusa. Motto: Tu nihil invita dices, faciesve Minerva. (J166) In fine
Identificativo record PUVE014523
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaRARI L /1 /7ANT 000005938Nota ms. sul front.: Gio. Giacomo Mainero [...]. Mutilo della prima c.