Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Collezione = Maestri del colore >> Soggetto = parmigianino i
 

 
 
Scheda: 3/3
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale ParmigianinoWiki
Titolo Parmigianino / [testi di A. Ghidiglia Quintavalle]
Editore,distributore, ecc. Milano : Fabbri, 1964
Descrizione fisica [8] p., XVI p. di tav. : ill. ; 36 cm
Collezione I maestri del colore ; 24
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Note In custodia.
Sommario o abstract Anche se Francesco Mazzola detto il Parmigianino non si dichiara mai "creato" del Correggio e dell'Anselmi, più vecchi di lui di oltre dieci anni, si riferisce certo a questi artisti fin dai primi dipinti. Possiamo immaginare una vera e propria gara tra il Parmigianino, ancora alle prime armi, e l'Anselmi, forte non solo della sua anzianità ma delle esperienze toscane.
Titolo uniforme Parmigianino
Soggetti Parmigianino (Soggettario di Firenze)
Nomi [Autore] Parmigianino
Ghidiglia Quintavalle, Augusta
Forme varianti dei nomi Mazzola , Francesco <1503-1540> -> Parmigianino
Mazzuoli , Francesco <1503-1540> -> Parmigianino
Guidiglia Quintavalle , Augusta -> Ghidiglia Quintavalle, Augusta
Identificativo record RT10077477
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>S12 B 01 26 24 000041524