Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Eco, Umberto
 

 
 
Scheda: 45/639
  • Permalink 45
  • |
  • Simili 45
  • | Scarico:
  • Unimarc 45
  • Json 45
  • XML 45
  • |
  • Citazioni 45
  • |
  • |
  • HTML 45
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Eco, UmbertoWiki
Titolo La misteriosa fiamma della regina Loana : romanzo illustrato / Umberto Eco
Editore,distributore, ecc. Milano : Mondolibri, stampa 2004
Descrizione fisica 451 p. : ill. ; 22 cm.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Sommario o abstract Giambattista Bodoni detto Yambo, già insegnante di lettere, vive a Milano con sua moglie Paola, dove ha anche lo studio bibliografico. L'uomo è colpito da un ictus, risvegliandosi dopo alcuni giorni completamente senza memoria relativamente alla sua storia passata (memoria episodica), mentre molte altre conoscenze gli sono restate, come le nozioni apprese a scuola (memoria semantica). Per ritrovare la memoria perduta decide, spinto dalla moglie, di recarsi fra Langhe e Monferrato dove lo attende la casa dell'infanzia con i propri ricordi materiali. Riscoprendo vecchi quaderni, le antiche letture, i dischi e i fumetti della sua giovinezza, riesce pian piano a recuperare parte del suo passato. Ripercorre dunque un'ampia rassegna di fumetti, romanzi, testi musicali dagli anni venti agli anni quaranta, fra i quali un albo fumettistico di Cino e Franco omonimo del romanzo. La scoperta, nella biblioteca del nonno, di un antico libro, che Yambo aveva inutilmente cercato durante la sua carriera professionale precedente, gli provoca un nuovo ictus che lo fa ripiombare in uno stato d'incoscienza, in cui però riesce a recuperare tutti i ricordi che ancora gli mancavano, ma come Martin Eden protagonista dell'omonimo romanzo di Jack London, che era stato uno dei suoi testi di formazione: "nello stesso istante in cui seppe, cessò di sapere".
Titolo uniforme La misteriosa fiamma della regina Loana
Classificazione Dewey 853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 21)
Nomi [Autore] Eco, Umberto
Forme varianti dei nomi Dedalus -> Eco, Umberto
Identificativo record CFI0620388
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>NA 853.914 ECOmi 0000969731 v. 
Biblioteca Civica "C. Arzelà" <S. Stefano Magra>NA ECO 000007967 
Biblioteca Civica <Monterosso al Mare>DEWEY 853.92 ECO MISFDR1 000000031