Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Berengo Gardin, Gianni
 

 
 
Scheda: 46/56
  • Permalink 46
  • |
  • Simili 46
  • | Scarico:
  • Unimarc 46
  • Json 46
  • XML 46
  • |
  • Citazioni 46
  • |
  • |
  • HTML 46
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cerati, Carla <1926-2016>Wiki
Titolo Morire di classe : la condizione manicomiale / fotografata da Carla Cerati e Gianni Berengo Gardin ; a cura di Franco Basaglia e Franca Ongaro Basaglia
Editore,distributore, ecc. Milano : il Saggiatore, 2024
Descrizione fisica 1 volume (senza paginazione) : fotografie ; 19 x 27 cm
Collezione La cultura ; 1777
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788842833741
Forma letteraria y
Sommario o abstract Pubblicato da Einaudi nel 1969, “Morire di classe” è un’opera eccezionale. Criticando attraverso immagini inequivocabili le condizioni in cui si trovavano gli ospedali psichiatrici italiani dell’epoca, fu un importante fattore nella battaglia di Franco Basaglia per far chiudere quegli istituti. Dal punto di vista editoriale, si presentò per la prima volta un oggetto di design (ispirato alla grafica pubblicitaria dell’epoca), che era insieme un libro fotografico, politico e sociologico; un libro da guardare – o da cui distogliere lo sguardo – tanto quanto da leggere. Negli scatti in bianco e nero di Carla Cerati e Gianni Berengo Gardin – due dei più importanti fotografi italiani – si alternano muri, porte, chiavi, corpi, materassi, alberi, camicie di forza, sguardi vivi in corpi imprigionati e sono inframezzati da testi, selezionati da Basaglia stesso e tratti da opere di Erving Goffman, Michel Foucault, Primo Levi, Jonathan Swift, Rainer Maria Rilke e Peter Weiss. Denunciando la situazione e invitando le istituzioni interessarsi del recupero e non dell’annientamento di chi è stato escluso, il libro pone anche una questione etica. Che non vengano mai varcati i confini tra rivelazione e sfruttamento, tra compassione ed eccitazione pruriginosa mentre si immortala un malato di mente.
Titolo uniforme Morire di classe
Soggetti OSPEDALI PSICHIATRICI - Fotografie (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 779.936221 - (edizione 21)
Nomi [Fotografo] Cerati, Carla <1926-2016>
[Fotografo] Berengo Gardin, Gianni
[Curatore] Ongaro Basaglia, Franca
[Curatore] Basaglia, Franco
Forme varianti dei nomi Basaglia , Franca -> Ongaro Basaglia, Franca
Basaglia Ongaro , Franca -> Ongaro Basaglia, Franca
Ongaro , Franca -> Ongaro Basaglia, Franca
Identificativo record VIA0551469
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 779.9362 CERAC 1 000450273