Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Vassalli, Sebastiano <1941-2015> >> Codice Dewey = 850.914
 

 
 
Scheda: 7/11
  • Permalink 7
  • |
  • Simili 7
  • | Scarico:
  • Unimarc 7
  • Json 7
  • XML 7
  • |
  • Citazioni 7
  • |
  • |
  • HTML 7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vassalli, Sebastiano <1941-2015>Wiki
Titolo Sangue e suolo : viaggio fra gli italiani trasparenti / Sebastiano Vassalli
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, [1985]
Descrizione fisica XII, 192 p. ; 20 cm
Collezione Gli struzzi ; 300
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8806586289
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 850.914 VASSS 2/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 850.914 VASSS 2/2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 850.914 VASSS 2
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Anno 1985: Art. di Renato Minore “Il cane non mangia il tartufo” (Messaggero, 24-7-1985); Art. di Mauro Bocci “In Alto Adige l’italiano è invisibile” (Secolo XIX, 3-8-1985); Art. di Andrea Aloi “Bolzano che sarà tedesca nel Duemila” (Unità, 19-9-1985); Art. “Una crisi d’identità pagata tre volte” (Unità, 19-9-1985); Art. di Saverio Vertone “Alto Adige o Südtirol” (Corriere della Sera, 9-10-1985); Anno 1986: Art. di Sebastiano Vassalli “A casa studio da ministro della Giustizia” 3 pagine (Europeo, 11-1-1986); Art. di A. Visone “Gli va tutto male, ah che piacere” (Europeo, 11-1-1986); Art. di Camillo Arcuri “Con quel premio il pentito può dire ciò che vuole” (Europeo, 11-1-1986); Anno 1991: Art. di Corrado Augias “Sangue e Tirolo” (Repubblica, 5-9-1991); Art. di Sebastiano Vassalli “Il muro di Bolzano” 3 pagine (Venerdì di Repubblica, 20-9-1991); Anno 1992: Art. di Sebastiano Vassalli “Quante megere passano sul Canal Grande” (Repubblica, 4-1-1992).
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 850.914 VASSS 2
Titolo uniforme Sangue e suolo
Soggetti Italiani - Alto Adige (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 850.914 - LETTERATURA ITALIANA, LETTERATURA ROMENA, LETTERATURE LADINE, 1945- (edizione 21)
945.383 - STORIA DELLA PROVINCIA DI BOLZANO (edizione 21)
Nomi [Autore] Vassalli, Sebastiano <1941-2015>
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 850.914 VASSS 2/1
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 850.914 VASSS 2/2
Identificativo record CFI0102183
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 850.914 VASSS 2 2 ES 000009296Inventario relativo al materiale contenuto nel volume: Anno 1985: Art. di Renato Minore “Il cane non mangia il tartufo” (Messaggero, 24-7-1985); Art. di Mauro Bocci “In Alto Adige l’italiano è invisibile” (Secolo XIX, 3-8-1985); Art. di Andrea Aloi “Bolzano che sarà tedesca nel Duemila” (Unità, 19-9-1985); Art. “Una crisi d’identità pagata tre volte” (Unità, 19-9-1985); Art. di Saverio Vertone “Alto Adige o Südtirol” (Corriere della Sera, 9-10-1985); Anno 1986: Art. di Sebastiano Vassalli “A casa studio da ministro della Giustizia” 3 pagine (Europeo, 11-1-1986); Art. di A. Visone “Gli va tutto male, ah che piacere” (Europeo, 11-1-1986); Art. di Camillo Arcuri “Con quel premio il pentito può dire ciò che vuole” (Europeo, 11-1-1986); Anno 1991: Art. di Corrado Augias “Sangue e Tirolo” (Repubblica, 5-9-1991); Art. di Sebastiano Vassalli “Il muro di Bolzano” 3 pagine (Venerdì di Repubblica, 20-9-1991); Anno 1992: Art. di Sebastiano Vassalli “Quante megere passano sul Canal Grande” (Repubblica, 4-1-1992). 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 850.914 VASSS 2 1 ES 0000092951 v. 
Biblioteca del '900 <Genova>BIBL. 900 D 0 2212GAL 0000000931 v. 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 945.383 VAS 000007305 
Bibliomediateca Gina Lagorio dell'IIS Boselli - Alberti sez. GeometriGEOMETRI N 1134G 000001087