Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Soggetti = Boccaccio, Giovanni >> Luogo di pubblicazione = roma
 

 
 
Scheda: 7/29
  • Permalink 7
  • |
  • Simili 7
  • | Scarico:
  • Unimarc 7
  • Json 7
  • XML 7
  • |
  • Citazioni 7
  • |
  • |
  • HTML 7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bragantini, Renzo
Titolo Il Decameron e il Medioevo rivoluzionario di Boccaccio / Renzo Bragantini
Editore,distributore, ecc. Roma : Carrocci, 2022
Descrizione fisica 213 p. ; 22 cm
Collezione Frecce ; 337
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788829012213
Numero bibliografia nazionale IT 2022-3951
Sommario o abstract Piuttosto che proporre una monografia tesa a fornire un quadro generale e sistematico del Decameron, il volume intende mettere in luce le componenti meno conosciute del capolavoro di Boccaccio, soffermandosi, oltre che su una nuova presentazione dell'opera, su punti raramente affrontati: le ragioni della sua effettiva scarsa popolarità; le strategie e le strutture che la contraddistinguono; l'acuta attenzione sociale di Boccaccio; i modi in cui l'autore riversa, nella raccolta, la propria cultura letteraria, rielaborandola a fondo, e riappropriandosene con esiti imprevedibili; infine, i molti problemi filologici connessi al testo. Se quelli indicati sono snodi fondamentali, essi obbediscono a fatti più ampi, registrabili sotto le categorie della ferializzazione e del celamento: la prima consente a Boccaccio la riassunzione di testi e momenti topici della classicità latina, fatti reagire a confronto con l'urto dell'evento quotidiano; la seconda, alla prima solidale, stende un velo, spesso parodico, su quei precedenti, occultandone la presenza e rivedendone la lezione. La radicalità delle scelte mostra quanto ancora sorprendentemente ricco sia il Medioevo del Decameron .
Titolo uniforme Il Decameron e il Medioevo rivoluzionario di Boccaccio
Soggetti Boccaccio, Giovanni . Decameron (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 853.1 - NARRATIVA ITALIANA FINO AL 1375 (edizione 21)
Nomi Bragantini, Renzo
Identificativo record MIL1012208
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 853.1 BRAGR 1 0004355381 v.