Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Cozzi, Claudia <1970- >
 

 
 
Scheda: 9/29
  • Permalink 9
  • |
  • Simili 9
  • | Scarico:
  • Unimarc 9
  • Json 9
  • XML 9
  • |
  • Citazioni 9
  • |
  • |
  • HTML 9
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Brokken, JanWiki
Titolo L' anima delle città / Jan Brokken ; traduzione di Claudia Cozzi
Editore,distributore, ecc. Milano : Iperborea, 2021
Descrizione fisica 334 p. : ill. ; 20 cm
Collezione Gli Iperborei ; 344
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788870916447
Sommario o abstract Bibliofilo, esploratore, flâneur, viaggiatore curioso, esteta, fine osservatore e paziente ascoltatore, Jan Brokken ha dedicato la vita a inseguire le sue passioni: l'arte, la poesia, la musica, l'architettura. Ma soprattutto è uno scrittore che ha messo il suo prodigioso talento ritrattistico al servizio dei grandi uomini e delle grandi donne che di queste arti sono stati i massimi interpreti, nel Novecento e non solo. In un viaggio attraverso il tempo e i continenti, Brokken accompagna il lettore incontrando le strade, le case, i paesaggi e le persone che li hanno ispirati. La Bologna di Giorgio Morandi, Bergamo dove nacque e morì Gaetano Donizetti, la Du?sseldorf dell'artista Joseph Beuys, la Parigi dove Erik Satie si incontrava con Picasso, Djagilev e Cocteau. E poi Amsterdam così cara a Gustav Mahler, San Pietroburgo per ripercorrere la tormentata vicenda musicale di S?ostakovic?, fino a Cagliari alla scoperta di Eva Mameli Calvino - la madre di Italo - illustre naturalista e prima donna a dirigere un Giardino botanico in Italia. Una raccolta di brevi storie, tra il reportage e l'acquerello, che ci fanno comprendere il legame indissolubile tra la creazione e il luogo dove si origina e insieme tratteggiano il percorso di formazione artistica e umana di grandi personaggi. È sempre da un particolare, da un dettaglio spesso sfuggito ai biografi, dall'osservazione di uno scorcio, che Brokken riesce a creare un itinerario inconsueto attraverso strade già battute perché il viaggio - come scrive Brokken citando Proust - non sta «nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi».
Titolo uniforme Stedevaart
Soggetti Artisti - Rapporti [con le] Città (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 839.31 - LETTERATURA OLANDESE (edizione 21)
Nomi [Autore] Brokken, Jan
[Traduttore] Cozzi, Claudia <1970- >
Identificativo record RAV2137335
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 839.31 BROKJ 1 0004365661 v. (ristampa 2022) 
Biblioteca civica di FolloNA NA BROK ANIDC 000011940 
Biblioteca Civica di Riccò del GolfoNA NA BRO ANIDC 000009243 
Biblioteca Civica <Borghetto Santo Spirito>B 01/N 839.31 BRO 0000232791 v.