Catalogo delle Biblioteche Liguri Ricerca: BID=NAP0938025 Scheda: 1/1 Livello bibliografico: Monografia Tipo di materiale: Testo a stampa Autore principale: Giampaola, Daniela Titolo: Napoli prima di Napoli : mito e fondazioni della città di Partenope / Daniela Giampaola, Emanuele Greco Editore,distributore, ecc.: Roma : Salerno, 2022 Descrizione fisica: 203 p. , [8] carte di tav. : ill. ; 21 cm Collezione: Piccoli saggi ; 84 Lingua di pubblicazione: ITALIANO Paese di pubblicazione: ITALIA ISBN: 9788869737466 Numero bibliografia nazionale: IT 2023-8410 Sommario o abstract: Napoli, la città che secondo il mito era sorta dove una sirena si era lasciata morire, conserva, nel nome, il mistero di una doppia fondazione: Neapolis è la città nuova, che succede a Parthenope, il piú antico insediamento di origine cumana. Ma come avvenne tale rifondazione e perché? Per molti anni la ricostruzione storica delle vicende che da Parthenope portarono a Neapolis è stata fissata combinando fonti letterarie e archeologiche da cui si ricavava una data di fondazione successiva alla battaglia di Cuma del 474 a.C. Oggi il quadro di riferimento è radicalmente mutato per effetto dei grandi scavi seguiti al terremoto del 1980 e ai lavori per la metropolitana, con le loro straordinarie scoperte. Questo libro non si limita a definire la cronologia della Città, ma illustra le trasformazioni urbanistiche e architettoniche che interessarono il nucleo originario, permettendoci di riscriverne la storia fino all’età romana, epoca a cui rimanda l’eccezionale scoperta del santuario dei Giochi Isolimpici – i Sebastà –, testimonianza dell’ammirazione dell’imperatore Augusto per la cultura greca che Neapolis conservava come nessun altro centro dell’Italia antica e tutt’ora visibile nell’impianto urbano della “città porosa”. (Fonte: editore) Titolo uniforme: Napoli prima di Napoli Soggetti: Napoli - Storia Classificazione Dewey: 945.731 - STORIA DI NAPOLI Nomi: [Autore] Giampaola, Daniela [Autore] Greco, Emanuele <1945- > Identificativo record: NAP0938025 Localizzazioni/ collocazioni/ consistenza: Biblioteca universitaria di Genova:[collocazione:]D 945.731 GIAMD 1 [inventario:] 000446159 [numero volumi/consistenza per.:]