Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Periodo = ultimi due mesi AND Numero Classif. Dewey = 0* e Biblioteche = Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) (Parole (almeno una)) e Anno pubblicazione>=2014
 

 
 
Scheda: 141/302
  • Permalink 141
  • |
  • Simili 141
  • | Scarico:
  • Unimarc 141
  • Json 141
  • XML 141
  • |
  • Citazioni 141
  • |
  • |
  • HTML 141
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Norme per la descrizione dei manoscritti / a cura di Teresa De Robertis e Nicoletta Giovè Marchioli
Editore,distributore, ecc. Firenze : SISMEL Edizioni del Galluzzo, 2021
Descrizione fisica XIII, 97 p. ; 24 cm
Collezione Manoscritti datati d'Italia . Strumenti ; 1
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788892900479
Note In testa al frontespizio: Associazione italiana manoscritti datati; Società internazionale per lo studio del Medioevo latino
Titolo uniforme Norme per la descrizione dei manoscritti
Soggetti Manoscritti datati - Catalogazione (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 025.3412 - CATALOGAZIONE, CLASSIFICAZIONE, INDICIZZAZIONE DI MANOSCRITTI (edizione 21)
Nomi [Curatore] Giovè Marchioli, Nicoletta
[Curatore] De Robertis, Teresa
Società internazionale per lo studio del Medioevo latino
Associazione italiana manoscritti datati
Forme varianti dei nomi Giovè , Nicoletta -> Giovè Marchioli, Nicoletta
Società internazionale per lo studio del Medio Evo latino -> Società internazionale per lo studio del Medioevo latino
S.I.S.M.E.L. -> Società internazionale per lo studio del Medioevo latino
AIMD -> Associazione italiana manoscritti datati
Identificativo record RAV2124048
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaDA 025.3412 NORPLD 1 000438483 


 
 
Scheda: 142/302
  • Permalink 142
  • |
  • Simili 142
  • | Scarico:
  • Unimarc 142
  • Json 142
  • XML 142
  • |
  • Citazioni 142
  • |
  • |
  • HTML 142
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ferrari, Gian Arturo <1944- >Wiki
Titolo Storia confidenziale dell'editoria italiana / Gian Arturo Ferrari
Editore,distributore, ecc. Venezia : Marsilio, 2022
Descrizione fisica 363 p. ; 22 cm
Collezione Romanzi e racconti
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788829715435
Forma letteraria y
Sommario o abstract Chi racconta questa storia di scrittori e editori, stampatori e mecenati, talenti e miserie è stato un protagonista dell'editoria italiana del Novecento. Ha lavorato in case editrici medie e grandissime, si è occupato di patrie lettere e letterature straniere, soprattutto ha incontrato persone e cose, attraversato epoche, inventato collane, assunto e licenziato. Chi racconta somiglia abbastanza all'editoria italiana, elegante e iraconda, generosa e umbratile, colta e commerciale. Perché l'editoria, si legge in queste pagine, è figlia dell'intellettualità e del commercio, non appartenendo in fondo a nessuno dei due. E poi, annosa questione, sono gli editori capitani d'azienda? Esistono ancora come i primi trent'anni del Novecento ce li hanno consegnati? Chi racconta ricostruisce con passione e puntualità una storia che si suppone magmatica, casuale, con accelerazioni improvvise e sacche, costellata di invidie e affetti, rabbie e riconciliazioni, amori e antipatie. Chi racconta sa che attraverso l'editoria si può raccontare la storia d'Italia, quella tra le due guerre e quella degli anni di piombo, quella dei magnifici anni Ottanta e la più recente, quando i protagonisti sono forse meno eroici ma più inattesi. Con tono epico e comico, affettuoso e tagliente, con occhi distanti e nel contempo vicinissimi, Gian Arturo Ferrari ci accompagna nelle avventure umane e culturali degli uomini e delle donne che si sono occupati di scegliere come, quando e quali libri pubblicare in un paese in cui tutti scrivono e pochi leggono. (Fonte: editore)
Titolo uniforme Storia confidenziale dell'editoria italiana
Soggetti Editoria - Italia - Storia (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 070.50945 - EDITORIA IN ITALIA (edizione 21)
Nomi [Autore] Ferrari, Gian Arturo <1944- >
Identificativo record MIL1054137
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 070.50945 FERRGA1 000441319 


 
 
Scheda: 143/302
  • Permalink 143
  • |
  • Simili 143
  • | Scarico:
  • Unimarc 143
  • Json 143
  • XML 143
  • |
  • Citazioni 143
  • |
  • |
  • HTML 143
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo La biblioteca di Leonardo / a cura di Carlo Vecce
Editore,distributore, ecc. Firenze : Giunti, 2021
Descrizione fisica 549 p. : ill. ; 34 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788809897786
Note In testa al frontespizio: Museo Galileo, Istituto e museo di storia della scienza
Titolo uniforme La biblioteca di Leonardo
Soggetti Leonardo : da Vinci - Biblioteca privata (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 027.109 - (edizione 21)
Nomi [Curatore] Vecce, Carlo
Museo Galileo
Forme varianti dei nomi Istituto e museo di storia della scienza Museo Galileo
Identificativo record RML0469435
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 027.109 BIBDL1 0004293891 v. 


 
 
Scheda: 144/302
  • Permalink 144
  • |
  • Simili 144
  • | Scarico:
  • Unimarc 144
  • Json 144
  • XML 144
  • |
  • Citazioni 144
  • |
  • |
  • HTML 144
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Qui non c'è niente da leggere : libri d'artista dagli archivi genovesi / [a cura di] Veronica Bassini ; prefazione di Leo Lecci ; con una testimonianza di Caterina Gualco
Editore,distributore, ecc. Genova : Sagep, ©2024
Descrizione fisica 95 p. : ill. ; 21 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9791255900801
Note Mostra tenuta a Genova nel 2024
Titolo uniforme Qui non c'è niente da leggere
Soggetti Libri d'artista (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 002.074 - LIBRO.MUSEI, COLLEZIONI , ESPOSIZIONI (edizione 21)
Nomi [Autore dell'introduzione] Lecci, Leo
[Curatore] Bassini, Veronica
[Altro] Gualco, Caterina
Identificativo record LIG0492039
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaLEG D 0 6385LEG 000021271 


 
 
Scheda: 145/302
  • Permalink 145
  • |
  • Simili 145
  • | Scarico:
  • Unimarc 145
  • Json 145
  • XML 145
  • |
  • Citazioni 145
  • |
  • |
  • HTML 145
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Kells, Stuart
Titolo La biblioteca : un catalogo di meraviglie / Stuart Kells
Editore,distributore, ecc. Milano : Mondadori, 2018
Descrizione fisica 305 p. ; 25 cm
Collezione Le scie
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788804708360
Forma letteraria y
Note Traduzione di Laura Serra
Titolo uniforme The Library
Soggetti Biblioteche - Storia (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 027.009 - STORIA DELLE BIBLIOTECHE GENERALI (edizione 21)
Nomi Kells, Stuart
Identificativo record MIL0964344
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 027.009 KELLS 1 0004258391v. 


 
 
Scheda: 146/302
  • Permalink 146
  • |
  • Simili 146
  • | Scarico:
  • Unimarc 146
  • Json 146
  • XML 146
  • |
  • Citazioni 146
  • |
  • |
  • HTML 146
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Biblioteca / Carlo Battisti ... [et al.] ; introduzione di Francesco Guglieri
Editore,distributore, ecc. [Roma] : Treccani, 2022
Descrizione fisica 189 p. ; 17 cm
Collezione Voci ; 27
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788812009381
Note Già pubblicato in: Enciclopedia italiana, 1930; voce: Biblioteca, a cura di: Carlo Battisti, Daniele Donghi, Salomone Morpurgo, Giorgio Pasquali, Olga Pinto, Francesco Alberto Salvagnini
Titolo uniforme Biblioteca.
Soggetti BIBLIOTECHE - ITALIA - ORGANIZZAZIONE (Soggettario di Firenze)
Biblioteche - Storia (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 020 - BIBLIOTECONOMIA E SCIENZA DELL'INFORMAZIONE (edizione 21)
Nomi Battisti, Carlo <1882-1977>
[Autore dell'introduzione] Guglieri, Francesco
Identificativo record IEI0696524
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 020 BIB 2 0004360151 v. 


 
 
Scheda: 147/302
  • Permalink 147
  • |
  • Simili 147
  • | Scarico:
  • Unimarc 147
  • Json 147
  • XML 147
  • |
  • Citazioni 147
  • |
  • |
  • HTML 147
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Benjamin, Walter <1892-1940>Wiki
Titolo Orbis pictus : scritti sulla letteratura infantile / Walter Benjamin ; a cura di Giulio Schiavoni
Editore,distributore, ecc. Macerata : Giometti & Antonello, 2020
Descrizione fisica 140 p., [7] carte di tav. : ill. ; 24 cm
Collezione Scienza ; 6
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788898820245
Note Traduzione dal tedesco di Giulio Schiavoni
Titolo uniforme Orbis pictus
Soggetti Libri per l'infanzia - Illustrazioni (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 028.0222 - (edizione 21)
Nomi Benjamin, Walter <1892-1940>
Schiavoni, Giulio
Identificativo record RAV2110403
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 028.0222 BENJW 1 0004321971 v. 


 
 
Scheda: 148/302
  • Permalink 148
  • |
  • Simili 148
  • | Scarico:
  • Unimarc 148
  • Json 148
  • XML 148
  • |
  • Citazioni 148
  • |
  • |
  • HTML 148
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Museo / Roger Lesgards ... [et al.] ; introduzione di Christian Greco
Editore,distributore, ecc. [Roma] : Treccani, 2022
Descrizione fisica 115 p. ; 18 cm
Collezione Voci ; 28
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788812009510
Forma letteraria saggi
Classificazione Dewey 069 - MUSEOLOGIA (edizione 21)
Nomi [Autore dell'introduzione] Greco, Christian <1975- >
[Autore] Lesgards, Roger
Istituto della Enciclopedia italiana
Forme varianti dei nomi Istituto dell'Enciclopedia italiana -> Istituto della Enciclopedia italiana
Treccani <casa editrice> -> Istituto della Enciclopedia italiana
Identificativo record MOD1738536
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 069 MUS 1 0004360161 v. 


 
 
Scheda: 149/302
  • Permalink 149
  • |
  • Simili 149
  • | Scarico:
  • Unimarc 149
  • Json 149
  • XML 149
  • |
  • Citazioni 149
  • |
  • |
  • HTML 149
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gorini, Anna <1967- >
Titolo Una straordinaria antipatica : Oriana Fallaci giornalista e scrittrice / Anna Gorini
Editore,distributore, ecc. Roma : Carocci, 2023
Descrizione fisica 187 p. ; 22 cm
Collezione Lingue e letterature Carocci ; 399
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788829018192
Forma letteraria saggi
Titolo uniforme Una straordinaria antipatica
Classificazione Dewey 070.92 - GIORNALISTI (edizione 21)
Nomi [Autore] Gorini, Anna <1967- >
Identificativo record PAR1291315
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 070.92 GORIA 1 0004457271 v. 


 
 
Scheda: 150/302
  • Permalink 150
  • |
  • Simili 150
  • | Scarico:
  • Unimarc 150
  • Json 150
  • XML 150
  • |
  • Citazioni 150
  • |
  • |
  • HTML 150
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tegmark, Max
Titolo Vita 3.0 : esseri umani nell'era dell'intelligenza artificiale / Max Tegmark
Editore,distributore, ecc. Milano : Raffaello Cortina, 2018
Descrizione fisica 452 p. : ill. ; 23 cm
Collezione Scienza e idee ; 288
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788860309952
Numero bibliografia nazionale IT 2018-5455
Note Traduzione di Virginio B. Sala
Titolo uniforme Life 3.0
Soggetti Biotecnologia - Aspetti socio-culturali (Soggettario di Firenze)
Intelligenza artificiale - Aspetti filosofici (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 006.301 - (edizione 21)
Nomi [Autore] Tegmark, Max
Identificativo record RAV2075088
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 006.301 TEGMM 1 0004234251v.