Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Codice Classificazione Dewey = 853.914 >> Tipo di materiale = testo a stampa >> Livello bibliografico = monografia >> Autore = sanguineti, edoardo >> Anno di pubblicazione = 1996 >> Biblioteca = Biblioteca Civica "Leonardo Lagorio" <Imperia>
 

 
 
Scheda: 1/5
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Belpoliti, MarcoWiki
Titolo L' occhio di Calvino / Marco Belpoliti
Editore,distributore, ecc. Torino : G. Einaudi, [1996]
Descrizione fisica XII, 286 p. ; 22 cm
Collezione Saggi ; 805
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8806139363
Sommario o abstract Nelle sue pagine narrative e negli scritti saggistici, Calvino ha messo a punto una sua lente speciale per vedere e interpretare il mondo. Questo saggio è una indagine sistematica su un aspetto centrale e rivelatore del suo lavoro. Il libro, infatti, indaga il complesso rapporto tra letteratura e arti visive, ricostruendo l'itinerario intellettuale di Calvino, dal suo esordio alle opere postume attraverso il confronto con l'opera di scrittori come Montale, Borges, Perec, Gadda, Octavio Paz e di artisti come Morandi, Steinberg, Paolini, Gnoli, ecc.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CORR ES 853.914 BELPM 1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CORR ES 853.914 BELPM 1
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Due ritagli di giornale, una lettera manoscritta e un ritaglio di busta alla fine del volume;
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CONT II. 188 805
Soggetti Calvino, Italo (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 21)
Nomi [Autore] Belpoliti, Marco
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CORR ES 853.914 BELPM 1
Identificativo record RAV0278676
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT II. 188 805 0003225611 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaCORR ES 853.914 BELPM 1ES 0000139051 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>BER 398 0001007541 v. 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>MBS 001 048 0000261851 v. 


 
 
Scheda: 2/5
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mozzi, Giulio <1960- >
Titolo La felicità terrena / Giulio Mozzi
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, \1996!
Descrizione fisica 175 p. ; 22 cm.
Collezione I coralli ; 45
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8806140698
Numero bibliografia nazionale IT 97-8309
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 MOZZG 2/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 MOZZG 2/2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 MOZZG 2
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Articolo di Angelo Guglielmi “Felicità, ti guardo da lontano” (L’Espresso, 17-05-1996); Articolo di Ermanno Paccagnini “Onirica felicità delicata e disadorna” (Il Sole 24 Ore, 23-06-1996); Articolo di Giovanni Pacchiano “Metti un autore che confonde i nomi dei suoi personaggi” (Corriere della Sera, 14-04-1998); Articolo di Donata Righetti “Quattro passi nel perverso. Una scrittura che imbarazza i critici” (Corriere della Sera, 18-04-1998); Articolo di Giovanni Tesio “Mozzi: rimedi per morti altrui” (Tuttolibri, Stampa, 17-09-1998).
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 MOZZG 2
Classificazione Dewey 853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 21)
Nomi [Autore] Mozzi, Giulio <1960- >
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 MOZZG 2/1
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 MOZZG 2/2
Forme varianti dei nomi Prestante , Mariella <pseudonimo> -> Mozzi, Giulio <1960- >
Identificativo record RAV0271065
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.914 MOZZG 2 2 ES 000004914Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: Articolo di Angelo Guglielmi “Felicità, ti guardo da lontano” (L’Espresso, 17-05-1996); Articolo di Ermanno Paccagnini “Onirica felicità delicata e disadorna” (Il Sole 24 Ore, 23-06-1996); Articolo di Giovanni Pacchiano “Metti un autore che confonde i nomi dei suoi personaggi” (Corriere della Sera, 14-04-1998); Articolo di Donata Righetti “Quattro passi nel perverso. Una scrittura che imbarazza i critici” (Corriere della Sera, 18-04-1998); Articolo di Giovanni Tesio “Mozzi: rimedi per morti altrui” (Tuttolibri, Stampa, 17-09-1998). 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.914 MOZZG 2 1 ES 0000049131 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>CLA 1491LIC 0000015801 v. 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>MF MOZZG FELT 000034919 


 
 
Scheda: 3/5
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Landolfi, TommasoWiki
Titolo Due racconti / Tommaso Landolfi
Editore,distributore, ecc. Roma : L'Unità ; Milano : Adelphi, 1996
Descrizione fisica 79 p. ; 19 cm
Collezione I libri dell'Unità
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Note Contiene: La muta ; Mano rubata
Ediz. fuori commercio riservata ai lettori e abbonati de L'Unità.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 LANDT 19
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
Pubblicato con La muta / Tommaso Landolfi. | Landolfi, Tommaso CFIV018727
Mano rubata / Tommaso Landolfi. | Landolfi, Tommaso CFIV018727
Altri titoli La muta ; Mano rubata.
Classificazione Dewey 853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 21)
Nomi [Autore] Landolfi, Tommaso
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 LANDT 19
Identificativo record MOD0296289
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.914 LANDT 19ES 0000038581 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>UE 1555 000090452 In corso di trattamento1 v. 
Biblioteca Civica Luigi Piola <Luni>NA NA LAN MUTMR 000004596 
Biblioteca Civica Luigi Piola <Luni>NA NA LAN DUER 000000710 


 
 
Scheda: 4/5
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Benni, Stefano <1947- >Wiki
Titolo Elianto / Stefano Benni
Editore,distributore, ecc. Milano : Feltrinelli, 1996
Descrizione fisica 313 p. ; 23 cm.
Collezione Narratori
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8807014955
Numero bibliografia nazionale IT 97-932
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 BENNS 8/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 BENNS 8/2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 22 /P /3. 2
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 BENNS 8
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Cartoncino per invito all'incontro "Stefano Benni" per il volume "Elianto" (Feltrinelli, 09-02-1996); Art. di C. Maltese "Dacci oggi il nostro vip quotidiano" (Repubblica, 13-01-1996); Art. di Barbieri Squarotti "Si ride a Tristalia" (Stampa, 20-01-1996); Art. di R. Barilli "Torneo galattico di quiz" (Corriere della Sera, 22-01-1996); Art. di G. Fofi "Aspettando Pinocchio" (Panorama, 01-02-1996); Art. di C. Gallucci "Aiuto la tv mi guarda" (Espresso, 02-02-1996); Art. di R. Di Giammarco "Il mio Amlieto nel tragico paese dei partiti cattivi" (Repubblica, 01-03-1996); Art. di A. Audino "Amlieto scapolone" (Il Sole 24 Ore, 14-04-1996); Art. di B. Ventavoli "Benni. I guerrieri della fantasia" (20-04-1996); Art. di s.a. "Dal Bar Sport a Elianto" (20-04-1996)
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 BENNS 8
Titolo uniforme Elianto
Classificazione Dewey 853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 21)
Nomi [Autore] Benni, Stefano <1947- >
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 BENNS 8/1
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 BENNS 8/2
Forme varianti dei nomi Bīnnī , Stīfānū -> Benni, Stefano <1947- >
Identificativo record LO10388510
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 22 /P /3. 2 0003192511 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.914 BENNS 8 2 ES 000002019Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: Cartoncino per invito all'incontro "Stefano Benni" per il volume "Elianto" (Feltrinelli, 09-02-1996); Art. di C. Maltese "Dacci oggi il nostro vip quotidiano" (Repubblica, 13-01-1996); Art. di Barbieri Squarotti "Si ride a Tristalia" (Stampa, 20-01-1996); Art. di R. Barilli "Torneo galattico di quiz" (Corriere della Sera, 22-01-1996); Art. di G. Fofi "Aspettando Pinocchio" (Panorama, 01-02-1996); Art. di C. Gallucci "Aiuto la tv mi guarda" (Espresso, 02-02-1996); Art. di R. Di Giammarco "Il mio Amlieto nel tragico paese dei partiti cattivi" (Repubblica, 01-03-1996); Art. di A. Audino "Amlieto scapolone" (Il Sole 24 Ore, 14-04-1996); Art. di B. Ventavoli "Benni. I guerrieri della fantasia" (20-04-1996); Art. di s.a. "Dal Bar Sport a Elianto" (20-04-1996) 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.914 BENNS 8 1 ES 0000020171 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>UO 1714 000038436 In corso di trattamento1 v. 
Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>A 853 NA 000010739 
Biblioteca Civica <Bolano>NA NA.BEN ELI 000005604 
Biblioteca dell'Istituto Falcone <Loano> Biblioteca temporaneamente chiusaR 32 1 11R 0000069511 v. 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 853.9 BEN 000016014 
Biblioteca di Villapiana (Liceo Grassi) <Savona>GRASSI 31 C 41G 0000073561 v. 
Biblioteca Civica <Taggia>LA BENN S ELIA 000023638 
Biblioteca Civica <Pignone>NARRATIVA NA BEN ELI 000003540 
Biblioteca Civica Centro Studi Anton Giulio BarriliNA NA BEN ELI 000028184 


 
 
Scheda: 5/5
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Brizzi, EnricoWiki
Titolo Bastogne / Enrico Brizzi
Editore,distributore, ecc. Milano : Baldini & Castoldi, 1996
Descrizione fisica 208 p. ; 23 cm.
Collezione Romanzi e racconti
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8880891766, (sul verso del front.)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.92 BRIZE 2/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.92 BRIZE 2/2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.92 BRIZE 2
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Anno 1996: Articolo di A.F. [Antonella Fiori], “E i violenti del nuovo Brizzi s’ispirano a Pazienza” (L’Unità, 12-11-1996); Articolo di Vasco Rossi “Metti una notte con Vasco al Brizzi Bar” (Sette- Corriere della Sera, 19-12-1996) 3 fogli; Articolo di Renato Barilli “Jack Frusciante adesso è un mostro di violenza” (Corriere della Sera, 21-11-1996); Articolo di Renato Tortarolo “Brizzi il crudele” (Il Secolo XIX, 23-11-1996); Articolo di Valeria Viganò “Povere donne, tradite da Jack Frusciante” (L’Unità, 02-12-1196); Articolo di Massimo Onofri “L’amante di marzapane” (Diario – L’Unità, 04-12-1996); Articolo di Angelo Guglielmi “A quel teppista piace Cèline” (L’Espresso, 26-12-1996). Anno 1997: Articolo di F.A. “Sport, misteri, amori: i nostri li vogliono corti” (Tuttolibri – Stampa, 10-04-1997); Articolo di Cinzia Fiori “Brizzi: l’orco del pulp vuol fare il baby sitter” (Corriere della Sera, 12-04-1997); Articolo di Donata Righetti “Brizzi: voglio una vita senza Juve” (Corriere della Sera, 12-08-1997). Anno 1998: Articolo di Enzo Siciliano “Enrico Brizzi. Travolto da un’insolita passione” (La Repubblica, 03-10-1998).
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.92 BRIZE 2
Titolo uniforme Bastogne
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Milano
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 12)
853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 14)
853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 21)
853.92 - NARRATIVA ITALIANA, 2000- (edizione 21)
Nomi [Autore] Brizzi, Enrico
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.92 BRIZE 2/1
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.92 BRIZE 2/2
Identificativo record RAV0283477
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.92 BRIZE 2 2 ES 000006325Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: Anno 1996: Articolo di A.F. [Antonella Fiori], “E i violenti del nuovo Brizzi s’ispirano a Pazienza” (L’Unità, 12-11-1996); Articolo di Vasco Rossi “Metti una notte con Vasco al Brizzi Bar” (Sette- Corriere della Sera, 19-12-1996) 3 fogli; Articolo di Renato Barilli “Jack Frusciante adesso è un mostro di violenza” (Corriere della Sera, 21-11-1996); Articolo di Renato Tortarolo “Brizzi il crudele” (Il Secolo XIX, 23-11-1996); Articolo di Valeria Viganò “Povere donne, tradite da Jack Frusciante” (L’Unità, 02-12-1196); Articolo di Massimo Onofri “L’amante di marzapane” (Diario – L’Unità, 04-12-1996); Articolo di Angelo Guglielmi “A quel teppista piace Cèline” (L’Espresso, 26-12-1996). Anno 1997: Articolo di F.A. “Sport, misteri, amori: i nostri li vogliono corti” (Tuttolibri – Stampa, 10-04-1997); Articolo di Cinzia Fiori “Brizzi: l’orco del pulp vuol fare il baby sitter” (Corriere della Sera, 12-04-1997); Articolo di Donata Righetti “Brizzi: voglio una vita senza Juve” (Corriere della Sera, 12-08-1997). Anno 1998: Articolo di Enzo Siciliano “Enrico Brizzi. Travolto da un’insolita passione” (La Repubblica, 03-10-1998). 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.92 BRIZE 2 1 ES 0000063241 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>UO 1757 000039181 In corso di trattamento1 v. 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>GENERALE 853.914 BRI BAS 000021894 
Biblioteca civica "Rina Pellegri" <Arcola>NA BRI BAS 000018491 
Biblioteca Civica <Dolceacqua>LIT N BRIZE 000009468 
Biblioteca Civica "Mario Borsalino" <Tovo San Giacomo>B 853 BRI 000011055 
Biblioteca dell'Istituto Falcone <Loano> Biblioteca temporaneamente chiusaR 32 1 24R 0000070681 v. 
Biblioteca Istituto di Istruzione Superiore Federico Patetta <Cairo Montenotte>PATETTA NA BRIP 0000503241 v. 
Biblioteca Civica Achille Cabiati <Bergeggi>A 853 BRI 000003578 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>G 853.914 BRI 0000148841 v. 
Biblioteca dell'ITIS Galileo Galilei <Albenga>ITIS GIO 16 03/07/16I 0000008311 v. 
Biblioteca Civica Cesare Bibolini <Ameglia>NARRATIVA NA /BRI / BAS 000001004 
Biblioteca dell'Istituto Comprensivo di QuilianoNARR ADU 853 BRI 000000055 
Biblioteca Civica "Prof. Ramoino Caterina" <Pontedassio>NA 853 BRI bas 0000033321 v.