Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Gadda Carlo Emilio >> Tipo di materiale = testo a stampa >> Anno di pubblicazione = 1983
 

 
 
Scheda: 1/8
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gadda, Carlo EmilioWiki
Titolo I racconti ; Accoppiamenti giudiziosi / Carlo Emilio Gadda
Editore,distributore, ecc. Milano : Garzanti, 1983
Descrizione fisica 409 p. ; 22 cm.
Collezione Narratori moderni
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8811661277
Pubblicato con Accoppiamenti giudiziosi / Carlo Emilio Gadda. | Gadda, Carlo Emilio CFIV000056
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 14)
Nomi [Autore] Gadda, Carlo Emilio
Forme varianti dei nomi Gada , Karlo Emilio -> Gadda, Carlo Emilio
Identificativo record RAV0079790
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Civica <Loano>D 853.9 GAD 000009914 


 
 
Scheda: 2/8
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gadda, Carlo EmilioWiki
Titolo Quer pasticciaccio brutto de via Merulana / Carlo Emilio Gadda
Editore,distributore, ecc. Milano : Garzanti, 1983
Descrizione fisica 346 p. ; 22 cm
Collezione Narratori moderni
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8811661250
Titolo uniforme Quer pasticciaccio brutto de via Merulana
Nomi [Autore] Gadda, Carlo Emilio
Forme varianti dei nomi Gada , Karlo Emilio -> Gadda, Carlo Emilio
Identificativo record CFI0000080
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 853.9 GAD 000006251 


 
 
Scheda: 3/8
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Il palazzo degli ori / Carlo Emilio Gadda
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, c1983
Descrizione fisica 114 p. ; 21 cm
Collezione Einaudi Letteratura ; 76
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 88-06-05621-2
Classificazione Dewey 853.9 - NARRATIVA ITALIANA, 1900-
Nomi Gadda Carlo Emilio
Identificativo record SBFL0000002256
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Civica di Finale Ligure 853.9 GAD SBF000000006644519970528 


 
 
Scheda: 4/8
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gadda, Carlo EmilioWiki
Titolo Il palazzo degli ori / Carlo Emilio Gadda
Editore,distributore, ecc. Torino : G. Einaudi, 1983
Descrizione fisica 114 p. ; 21 cm
Collezione Einaudi letteratura ; 76
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8806056212
Numero bibliografia nazionale IT 8311556
Forma letteraria narrativa
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 GADDCE 15/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 GADDCE 15/2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 GADDCE 15
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Articolo di O. Del Buono "Giallo giallo Gadda" (Stampa, 31-08-1983); Articolo di P. Loffreda "Il Pasticciaccio smarrito nel palazzo degli ori. Le soluzioni del giallo in un inedito di Gadda" (Manifesto, 04-09-1983); Articolo di G. Gramigna "Come diede una svolta l'Adalgisa milanese" (Corriere della Sera, 10-09-1983); Articolo di P. Cervone "Quel pasticciaccio in Tv" (Corriere della Sera, 17-09-1983); Articolo di T. Buongiorno "Un commissario nel labirinto" (Radiocorriere Tv, 18-09-1983, pp. 48-49); Articolo di M. Bucci "Quel pasticciaccio della Roma borghese" (Secolo XIX, 18-09-1983); Articolo di U. Buzzolan "Gadda, pasticciaccio con Bucci commissario" (Stampa, 18-09-1983); Articoli di M. Spinella "Gadda ha risolto il giallo di Via Merulana" e di S. Garambois "Indovinate chi è l'assassino" [unico ritaglio] (L'Unità, 18-09-1983); Articolo di A. Bevilacqua "Gaddianamente, la vostra Scilla" (Corriere della Sera, 22-09-1983); Articolo di M. Dziedusycki "Mi sa che qui Gadda ci cova" (Europeo, 24-09-1983, pp. 84-87); Articoli di G. Gramigna "Che cosa Gadda deve alla sua Milano" e di G. Borgese "Ecco gli anni del Gran Lombardo" [unico ritaglio] (Corriere della Sera, 16-11-1983);
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 GADDCE 15
Titolo uniforme Il palazzo degli ori
Classificazione Dewey 853.91 - NARRATIVA ITALIANA, 1900-2000 (edizione 21)
853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 11)
853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 21)
Nomi [Autore] Gadda, Carlo Emilio
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 GADDCE 15/1
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 GADDCE 15/2
Forme varianti dei nomi Gada , Karlo Emilio -> Gadda, Carlo Emilio
Identificativo record BRI0003020
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.914 GADDCE 15 2 ES 000006075Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: Articolo di O. Del Buono "Giallo giallo Gadda" (Stampa, 31-08-1983); Articolo di P. Loffreda "Il Pasticciaccio smarrito nel palazzo degli ori. Le soluzioni del giallo in un inedito di Gadda" (Manifesto, 04-09-1983); Articolo di G. Gramigna "Come diede una svolta l'Adalgisa milanese" (Corriere della Sera, 10-09-1983); Articolo di P. Cervone "Quel pasticciaccio in Tv" (Corriere della Sera, 17-09-1983); Articolo di T. Buongiorno "Un commissario nel labirinto" (Radiocorriere Tv, 18-09-1983, pp. 48-49); Articolo di M. Bucci "Quel pasticciaccio della Roma borghese" (Secolo XIX, 18-09-1983); Articolo di U. Buzzolan "Gadda, pasticciaccio con Bucci commissario" (Stampa, 18-09-1983); Articoli di M. Spinella "Gadda ha risolto il giallo di Via Merulana" e di S. Garambois "Indovinate chi è l'assassino" [unico ritaglio] (L'Unità, 18-09-1983); Articolo di A. Bevilacqua "Gaddianamente, la vostra Scilla" (Corriere della Sera, 22-09-1983); Articolo di M. Dziedusycki "Mi sa che qui Gadda ci cova" (Europeo, 24-09-1983, pp. 84-87); Articoli di G. Gramigna "Che cosa Gadda deve alla sua Milano" e di G. Borgese "Ecco gli anni del Gran Lombardo" [unico ritaglio] (Corriere della Sera, 16-11-1983); 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.914 GADDCE 15 1 ES 0000060741 v. Sul front.: Firma autografa di ES 
Biblioteca Civica "Manlio Trucco" <Albisola Sup.>NAAT 853.914 GAD 000008337 


 
 
Scheda: 5/8
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gadda, Carlo EmilioWiki
Titolo Lettere agli amici milanesi / Carlo Emilio Gadda ; a cura di Emma Sassi
Editore,distributore, ecc. Milano : Il saggiatore, 1983
Descrizione fisica XXVII, 90 p. ; 19 cm
Collezione Biblioteca delle Silerchie ; 21
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 GADDCE 39/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 GADDCE 39/2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 GADDCE 39
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Pieghevole per invito alla tavola rotonda per il decimo anniversario della scoparsa di Carlo Emilio Gadda a Edoardo Sanguineti, (Firenze, 1-7 luglio 1983); Art. di Luigi Brioschi “Oggi ha scritto Gadda…”, (Europeo, 24-12-1983); Art. di Nico Orengo “Un Gadda inedito (ma esce in Francia)”, (Tuttolibri, Stampa, 07-05-1988).
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 GADDCE 39
Classificazione Dewey 856.9 - LETTERE ITALIANE. 1900- (edizione 21)
Nomi [Autore] Gadda, Carlo Emilio
Sassi, Emma
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 GADDCE 39/1
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 GADDCE 39/2
Forme varianti dei nomi Gada , Karlo Emilio -> Gadda, Carlo Emilio
Identificativo record CFI0001662
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.914 GADDCE 39 2 ES 000007693Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: Pieghevole per invito alla tavola rotonda per il decimo anniversario della scoparsa di Carlo Emilio Gadda a Edoardo Sanguineti, (Firenze, 1-7 luglio 1983); Art. di Luigi Brioschi “Oggi ha scritto Gadda…”, (Europeo, 24-12-1983); Art. di Nico Orengo “Un Gadda inedito (ma esce in Francia)”, (Tuttolibri, Stampa, 07-05-1988). 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.914 GADDCE 39 1 ES 0000076921 v. 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>MB 004 003 0000200411 v. 


 
 
Scheda: 6/8
  • Permalink 6
  • |
  • Simili 6
  • | Scarico:
  • Unimarc 6
  • Json 6
  • XML 6
  • |
  • Citazioni 6
  • |
  • |
  • HTML 6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gadda, Carlo EmilioWiki
Titolo Racconto italiano di ignoto del Novecento : (Cahier d'etudes) / Carlo Emilio Gadda ; a cura di Dante Isella
Editore,distributore, ecc. Torino : G. Einaudi, 1983
Descrizione fisica XXXVI, 383 p., [1] carta di tav. ; 21 cm
Collezione Einaudi letteratura ; 73
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8806055364
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 GADDCE 8
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
Titolo uniforme Racconto italiano di ignoto del Novecento
Classificazione Dewey 853.912 - NARRATIVA ITALIANA, 1900-1945 (edizione 21)
853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 11)
853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 21)
Nomi [Autore] Gadda, Carlo Emilio
Isella, Dante
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 GADDCE 8
Forme varianti dei nomi Gada , Karlo Emilio -> Gadda, Carlo Emilio
Identificativo record CFI0002812
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.914 GADDCE 8ES 0000037081 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>AU 414 0000332471 v. 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>MB 003 235 0000200361 v. 
Biblioteca Civica "Manlio Trucco" <Albisola Sup.>NAAT 853.914 GAD 000008257 


 
 
Scheda: 7/8
  • Permalink 7
  • |
  • Simili 7
  • | Scarico:
  • Unimarc 7
  • Json 7
  • XML 7
  • |
  • Citazioni 7
  • |
  • |
  • HTML 7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gadda, Carlo EmilioWiki
Titolo Lettere a una gentile signora / Carlo Emilio Gadda ; a cura di Giuseppe Marcenaro ; con un saggio di Giuseppe Pontiggia
Editore,distributore, ecc. Milano : Adelphi, 1983
Descrizione fisica 227 p., [3] carte di tav. : ill. ; 22 cm
Collezione La collana dei casi ; 12
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) ROTTA D 0 806
   Possessore: Rotta, Salvatore.
Titolo uniforme Lettere a una gentile signora
Soggetti Gadda, Carlo Emilio - Lettere e carteggi - Lettere a Lucia Rodocanachi (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 853.912 - NARRATIVA ITALIANA, 1900-1945 (edizione 21)
856 - LETTERE ITALIANE (edizione 14)
856.9 - LETTERE ITALIANE. 1900- (edizione 12)
Nomi [Autore] Gadda, Carlo Emilio
Pontiggia, Giuseppe
Marcenaro, Giuseppe <1942-2024>
[Possessore precedente] Rotta, Salvatore - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) ROTTA D 0 806
Forme varianti dei nomi Gada , Karlo Emilio -> Gadda, Carlo Emilio
Identificativo record RAV0043239
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaROTTA D 0 806 0003713161v. 
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 22 /L /4. 19 0002668781 v. 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>MB 003 237 0000200381 v. 
Biblioteca Civica Borgio VerezziP 853 GAD 000002958 
Biblioteca Internazionale Città di RapalloITAP B GAD LETAUG 000052250 
Biblioteca del '900 <Genova>BIBL. 900 E 0 445ROM 0000037561 v. 
Biblioteca Civica A. Pagliano <Laigueglia>D 856.9 GAD 000003506 
Biblioteca Civica <Loano>D 856.9 GAD 000010178 


 
 
Scheda: 8/8
  • Permalink 8
  • |
  • Simili 8
  • | Scarico:
  • Unimarc 8
  • Json 8
  • XML 8
  • |
  • Citazioni 8
  • |
  • |
  • HTML 8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ferrone, Siro
Titolo La casa dell'ingegnere / di Siro Ferrone ; da Carlo Emilio Gadda ; regia di Beppe Navello
Editore,distributore, ecc. Torino : (stampa Comlito, [1983]
Descrizione fisica 1 v. : ill. ; 21 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Note V. senza paginazione
In cop. : Teatro Stabile di Torino
Programma di sala a cura del Centro Studi del TST ; stagione 1983/84.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 852.914 FERRS 1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
Soggetti Ferrone, Siro . La *casa dell'ingegnere (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 852.914 - LETTERATURA DRAMMATICA ITALIANA, 1945- (edizione 21)
Nomi [Autore] Ferrone, Siro
Gadda, Carlo Emilio
Navello, Beppe
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 852.914 FERRS 1
Teatro Stabile Torino
Forme varianti dei nomi Gada , Karlo Emilio -> Gadda, Carlo Emilio
Teatro stabile di Torino -> Teatro Stabile Torino
Teatro stabile <Torino> -> Teatro Stabile Torino
Piccolo teatro della città di Torino -> Teatro Stabile Torino
Teatro Stabile della città di Torino -> Teatro Stabile Torino
Identificativo record UFE0654487
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 852.914 FERRS 1ES 0000037071 op.