Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Titoli collegati = De coelo >> Tipo di materiale = testo a stampa >> Biblioteca = Biblioteca Civica "Leonardo Lagorio" <Imperia> >> Luogo di pubblicazione = venezia
 

 
 
Scheda: 1/5
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pietro : da Santa Caterina
Titolo 2: Tomus secundus complectens octo libros physicorum, ac tractatum de cœlo, & mundo
Editore,distributore, ecc. Venetiis : ex Typographia Balleoniana, 1732
Descrizione fisica 642, [6! p
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta s.ri uta- deod tuqu (3) 1732 (R)
Note Segn .: A-2D¹².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Civica "Leonardo Lagorio" <Imperia> C 236
   Come il v. 1, v. 2
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1701PERGAF B 0 104/2
   Provenienza: *Convento di San Barnaba <Genova ; 1538- >.
   Possessore: Bonaventura : da#Genova.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1701PERGAFB 0 104
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in pergamena. - Dorso piatto. - Cucitura in 4 nervi. - Titolo manoscritto sul dorso.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul verso della carta di guardia anteriore nota di possesso manoscritta: S. Barnaba applicato alla libreria di Genova dal padre Bonaventura da genovacon licenza del molto reverendo padre provinciale . - Sul frontespizio nota di possesso manoscritta: S. Barnaba de capuccini. - Sul verso della carta di guardia posteriore nota di possesso manoscritta: S. Barnaba
   [Precedenti collocazioni (316):] Sul dorso etichetta di colloc. (S. Barnaba): Mm I 9.
Fa parte di Cursus philosophicus ad usum studentium totius ordinis minorum. Tomus primus [-tertius! ... Auctoribus fr. Petro a S. Catharina et fr. Thoma a S. Joseph ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Pietro : da Santa Caterina
[Autore] Tommaso : da San Giuseppe
[Possessore precedente] Bonaventura : da#Genova - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1701PERGAF B 0 104/2
[Provenienza] Convento di San Barnaba <Genova ; 1538- > - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1701PERGAF B 0 104/2
Forme varianti dei nomi Pietro : da S. Caterina -> Pietro : da Santa Caterina
Tommaso : da S. Giuseppe -> Tommaso : da San Giuseppe
Identificativo record TO0E094482
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>C 236 900014235Come il v. 1, v. 2 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1701PERGAFB 0 104 2 B 000026322 


 
 
Scheda: 2/5
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Morando, Giovanni <sec. 17.>
Titolo 2: Annus secundus, in quo breui, & facili methodo omnia disputantur, De quibus Aristot. in libris physic. & De coelo
Editore,distributore, ecc. Venetiis : apud Paulum Balleonium, 1667
Descrizione fisica 667, [77] p
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta 285. S.46 isn- ledu (3) 1667 (R)
Note Segn.: A-2H12.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Civica "Leonardo Lagorio" <Imperia> C 315
   V. 2. - Legatura in pergamena semifloscia; sul dorso: tit. ms.; tagli spruzzati. - Sul contropiatto ant.: etichetta di provenienza (Civica biblioteca di Porto Maurizio); sul r della carta di guardia ant.: nota ms. di possesso.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA B 0 245/2
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Arenzano>.
   Possessore: Mattia : da#Arenzano.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA B 0 441/2
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Taggia>.
   Possessore: Paolo Francesco : da#Dulcedo <OFMCap ; † 1703>.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA B 0 245
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Cop. in perga. Dorso piatto con tit. ms.
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sui tagli nota di possesso manoscritta: Capucinorum Arentiani. - Sul recto della carta di guardia anteriore nota di poss. ms. : Bibliotheche Arentiani a P. Mathia ... idem locu applicathis.
   [Precedenti collocazioni (316):] Sul recto della carta di guardia anteriore antica segnatura di collocazione : D,2.
[Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA B 0 441
   [Note sulla legatura (316, 141$b):] Coperta in pergamena semirigida con 3 nervi e tit.ms.sul dorso
   [Note di possesso/provenienza (317):] Sul recto della c. di guardia ant.:Ad usum fratris Pauli Francisci a Dulceo studentis capuccini qui hunc librum aplicavit bibliothecae patrum capuccinorum Tabiae du superiorum licentiua facultate sibi petenta eum estrahendi pro suo libito cum onere tam ad ipsam iterim restituendi. - Sul front. timbro del convento di Taggia
   [Precedenti collocazioni (316):] A piede del dorso nota ms.: F I. - SUl piatto anteriore segnatura di collocazione manoscrittta a matita: H, 1 .
Fa parte di Ioannis Morandi ... Cursus philosophici Annus primus (-tertius) ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Morando, Giovanni <sec. 17.>
[Possessore precedente] Mattia : da#Arenzano - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA B 0 245/2
[Possessore precedente] Paolo Francesco : da#Dulcedo <OFMCap ; † 1703> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA B 0 441/2
[Editore] Baglioni, Paolo
[Provenienza] Convento dei Cappuccini <Arenzano> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA B 0 245/2
[Provenienza] Convento dei Cappuccini <Taggia> - [Collocazioni:] Biblioteca Provinciale dei Cappuccini 1601PERGA B 0 441/2
Forme varianti dei nomi Baleonius, Paulus -> Baglioni, Paolo
Balleoni, Paolo -> Baglioni, Paolo
Balleonius, Paulus -> Baglioni, Paolo
Identificativo record RAVE014016
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>C 315 900015048V. 2. - Legatura in pergamena semifloscia; sul dorso: tit. ms.; tagli spruzzati. - Sul contropiatto ant.: etichetta di provenienza (Civica biblioteca di Porto Maurizio); sul r della carta di guardia ant.: nota ms. di possesso. 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1601PERGA B 0 441 2 B 000027608 
Biblioteca Provinciale dei Cappuccini - Genova1601PERGA B 0 245 2 B 000013223 


 
 
Scheda: 3/5
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Jean : de Jandun
Titolo Ioannis de Ianduno In Aristotelis libros de coelo et mundo quae extant, quaestiones subtilissimae Auerrois quoque. De substantia orbis sermo, eiusdem Ioannis, commentario ac quaestionibus illustratus, in capita diuisus, & fideliter denuo recognitis, & excusus. Indices quoque duo necessarij sunt additi ...
Editore,distributore, ecc. Venetiis : apud Haeredem Hieronimi Scoti, 1589
Descrizione fisica [12], 136 p. ; fol
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta ru2. .Dli 6.t. secu (3) 1589 (R)
Note Ritr. di Aristotele sul front
Segn.: +⁶ A-H⁸ I⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Civica "Leonardo Lagorio" <Imperia> D 241
   Legatura in pergamena rigida moderna. - Sul contropiatto ant.: etichetta del legatore. - Sul front.: nota ms. di possesso.
[Collocazioni:] Biblioteca Civica "Leonardo Lagorio" <Imperia> D 241
   Possessore: *Collegio dei Barnabiti <Porto Maurizio>. Nota ms. sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Jean : de Jandun
Aristoteles
Averroes
[Editore] Scoto, Girolamo erede
[Possessore precedente] Collegio dei Barnabiti <Porto Maurizio> - [Collocazioni:] Biblioteca Civica "Leonardo Lagorio" <Imperia> D 241
Forme varianti dei nomi Johannes : de Ianduno -> Jean : de Jandun
Jandun , Johannes : von -> Jean : de Jandun
Joannes : de Janduno -> Jean : de Jandun
Giovanni : di Jandun -> Jean : de Jandun
Ioannes : de Ianduno -> Jean : de Jandun
Jandun , Jean : de -> Jean : de Jandun
Ioannes : Gandauensis -> Jean : de Jandun
Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Ibn Rušd , Abū al-Walīd Muḥammad -> Averroes
Averroè -> Averroes
Identificativo record LO1E005708
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>D 241 900015081Legatura in pergamena rigida moderna. - Sul contropiatto ant.: etichetta del legatore. - Sul front.: nota ms. di possesso. 


 
 
Scheda: 4/5
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gesuiti : Collegium Conimbricense
Titolo Commentarii Collegii Conimbricensis, e Societate Iesu, super quatuor libros De Coelo, & Meteorologicos, necnon Parua Naturalia, Aristotelis Stagiritae. ... Antehac in Germania impressi, sed nunc tertia vice in Italia typis excusi, summa cum diligentia correcti, & extirpatis erroribus publici iuris facti. Cum duplice indice, ...
Editore,distributore, ecc. Venetiis : apud Andream Baba, 1616
Descrizione fisica 3 v. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Note Con il testo di Aristotele in latino
Insegna dei Gesuiti sui front
Iniziali e fregi xil.
Comprende 2: Commentarii Collegii Conimbricensis, Societatis Iesu, in libros Meteororum Aristotelis Stagiritae
3: Commentarii Collegii Conimbricensis, Societatis Iesu, in libros Aristotelis, qui Parua Naturalia appellantur
1
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Aristoteles
[Autore] Gesuiti : Collegium Conimbricense
[Editore] Baba, Andrea
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Colegio das artes <Coimbra> -> Gesuiti : Collegium Conimbricense
Gesuiti : Collegio <Coimbra> -> Gesuiti : Collegium Conimbricense
Collegium Conimbricense Societatis Iesu -> Gesuiti : Collegium Conimbricense
Identificativo record UBOE008584

 
 
Scheda: 5/5
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tommaso : d'Aquino <santo>Wiki
Titolo S. Thomae Aquinatis In quatuor libros Aristotelis De coelo, & mundo commentaria: quae, cum morte praeuentus perficere non potuerit, absoluit Petrus de Aluernia:. Cum duplici textus tralatione, antiqua uidelicet, & Io. Argyropoli noua, diligenter recognitis, quae omnia nuper sunt maxima diligentia castigata. Duo item indices nunc additi sunt, alter librorum ac lectionum summas continens, alter commentariorum scitu digna demonstrans. ...
Editore,distributore, ecc. Venetiis : apud Hieronymum Scotum, 1555. (Venetiis : apud Hieronymum Scotum, 1555)
Descrizione fisica \6!, 79, \1! c. ; 2º
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Impronta 17i- e-.C uci- Omlu (3) 1555 (R)
Note Marca (V462) sul front. e a c. K7v
Cors. ; rom
Segn.: \ast!⁶A-K⁸
Bianca l'ultima c
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Civica "Leonardo Lagorio" <Imperia> C 288
   Legatura in pergamena rigida. - Sul front.: nota ms. di possesso.
Titolo uniforme De mundo.
In libros Aristotelis De caelo et mundo expositioLAT
De caelo.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Tommaso : d'Aquino <santo>
Argyropoulos, Iohannes <1416-1486>
Aristoteles
Pierre : d'Auvergne
[Editore] Scoto, Girolamo
Forme varianti dei nomi Argiropulo , Giovanni -> Argyropoulos, Iohannes <1416-1486>
Arguropoulos , Ioannes -> Argyropoulos, Iohannes <1416-1486>
Argyropulos , Ioannes -> Argyropoulos, Iohannes <1416-1486>
Iohannes : Argyropulus -> Argyropoulos, Iohannes <1416-1486>
Tommaso d'Aquino <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Tommaso <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Thomas : d'Aquin -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Tomasz : z Akwinu -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Tūmā : al-Akwīnī -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Thomas : de Aquino <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Thomas : Aquinas <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Petrus : de Croco -> Pierre : d'Auvergne
Petrus : Alvernus -> Pierre : d'Auvergne
Petrus : de Cros -> Pierre : d'Auvergne
Pedro : de Alvernia -> Pierre : d'Auvergne
Pierre : d' Auvergne -> Pierre : d'Auvergne
Peter : of Auvergne -> Pierre : d'Auvergne
Petrus : de Alvernia -> Pierre : d'Auvergne
Scotti, Girolamo -> Scoto, Girolamo
Scotto, Girolamo -> Scoto, Girolamo
Scotus, Hieronymus -> Scoto, Girolamo
Marca tipografica In cornice figurata: Grifone su un'anfora. (V462) Sul front. e a c. K7v.
Identificativo record BVEE007804
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>C 288 900014389Legatura in pergamena rigida. - Sul front.: nota ms. di possesso.