Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Codice Classificazione Dewey = 858.914 >> Tipo di materiale = testo a stampa >> Biblioteca = Biblioteca Civica "Agostino Sasso" <Ceriale> >> Biblioteca = Biblioteca Civica "Leonardo Lagorio" <Imperia> >> Codice Dewey = 853.914
 

 
 
Scheda: 1/5
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Soldati, Mario <1906-1999>Wiki
Titolo Addio diletta Amelia / Mario Soldati
Editore,distributore, ecc. Milano : A. Mondadori, 1979
Descrizione fisica 157 p. ; 21 cm.
Collezione Scrittori italiani e stranieri
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 79-2753
Titolo uniforme Addio diletta Amelia
Classificazione Dewey 853.9 - NARRATIVA ITALIANA, 1900- (edizione 12)
853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 21)
858.914 - MISCELLANEA DI LETTERATURA ITALIANA. 1945- (edizione 21)
Nomi [Autore] Soldati, Mario <1906-1999>
Forme varianti dei nomi Pallavera , Franco -> Soldati, Mario <1906-1999>
Identificativo record RAV0001759
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT II. 720 33 0002525971 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>UO 662 000023263 In corso di trattamento1 v. (rist. 1979) 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>DONAZIONI 853.914 SOL BOM ADDDAD 000001643 
Biblioteca Civica di Riccò del GolfoNA NA SOL ADDDA 000003010 
Biblioteca Civica A. Pagliano <Laigueglia>M 000002762 
Biblioteca Istituto di Istruzione Superiore Federico Patetta <Cairo Montenotte>PATETTA NA SOLP 0000506021 v. 
Biblioteca Istituto di Istruzione Superiore Federico Patetta <Cairo Montenotte>PATETTA NA SOLP 0000024741 v. 
Biblioteca Civica Angiola Minella <Noli>NA 853.914 SOL 000000544 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 853.9 SOL 000003090 
Biblioteca Civica Vinzoni <Levanto>DEWEY 853.91 SOL ADDDA 000004468 
Biblioteca Civica Cesare Bibolini <Ameglia>GENERALE 853 SOL ADDDA 000000904 


 
 
Scheda: 2/5
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pontiggia, GiuseppeWiki
Titolo Il residence delle ombre cinesi / Giuseppe Pontiggia
Editore,distributore, ecc. Milano : Mondadori, 2004
Descrizione fisica 305 p. ; 23 cm.
Collezione Scrittori italiani e stranieri
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8804524154
Numero bibliografia nazionale IT 2005-2091
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 PONTG 7
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 12)
853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 21)
853.92 - NARRATIVA ITALIANA, 2000- (edizione 21)
858.914 - MISCELLANEA DI LETTERATURA ITALIANA. 1945- (edizione 21)
Nomi [Autore] Pontiggia, Giuseppe
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 PONTG 7
Identificativo record LO10877160
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 858.914 PONTG 1 0003766361v. 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.914 PONTG 7ES 0000051501 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>NA 858.914 PONre 0000822731 v. 
Biblioteca civica "Rina Pellegri" <Arcola>NA PON RESDOC 000014999 
Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>A 853 NA 000014018 
Biblioteca Internazionale Città di RapalloITAP 853 PON 000048157 
Biblioteca Civica Angiola Minella <Noli>NA 853.914 PON 000006988 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 853.9 PON 000025194 


 
 
Scheda: 3/5
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Calvino, ItaloWiki
Titolo La strada di san Giovanni / Italo Calvino
Editore,distributore, ecc. Milano : Mondadori, 1990
Descrizione fisica 134 p. : 1 ill. ; 21 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 880433634X
Note Nell'occhietto: I libri di Italo Calvino.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 CALVI 11/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 CALVI 11/2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 CALVI 11
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Art. di Alfredo Giuliani “Un sosia per Calvino” (Repubblica, 24-051990); Art. di Cesare Garboli “La lezione di San Giovanni” (Panorama, 27-05-1990); Art. di Guido Almasi “Calvino e la radice quadrata” (Repubblica, 30-05-1990); Art. di Cesare Garboli “E se parlassimo del talento?” (Repubblica, 03-06-1990); Art. di Giorgio Bertone “Calvino esistenziale tra Sanremo e Parigi” (Il Secolo XIX, 05-06-1990); Art. di Enzo Siciliano “Italo Calvino imbalsamato” (Corriere della Sera, 07-06-1990); Art. di Angelo Guglielmi “Strade di Calvino” (Tuttolibri-La Stampa, 09-06-1990); Art. di Bruno Schacherl “1956, la frustata di Calvino” (L’Unità, 13-06-1990); Art. di Carlo Fruttero e Carlo Lucentini “Se Calvino non piace a…” (La Stampa, 23-06-1990); Art. di Gian Piero Brunetta “Scrittori nel buio” (Repubblica, 05-07-1990); Art. di Gia Carlo Ferretti “Cinema Palomar” (Panorama, 22-07-1990)
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 CALVI 11
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CONT II. 720 219
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 22 /F /3. 37
[Collocazioni:] NA 853 CAL str
   [Altri inventari (316) (es. numerazioni precedenti o comunque numeri diversi da quello registrato come inventario):] Ex inventario: 10/987
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 12)
853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 14)
853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 21)
858 - MISCELLANEA ITALIANA (edizione 14)
858.914 - MISCELLANEA DI LETTERATURA ITALIANA. 1945- (edizione 21)
Nomi [Autore] Calvino, Italo
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 CALVI 11/1
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 CALVI 11/2
Forme varianti dei nomi Cavilla , Tonio -> Calvino, Italo
Kalvino , Italo -> Calvino, Italo
Identificativo record CFI0195116
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 22 /F /3. 37 0002949721 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaCONT II. 720 219 0002945191 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.914 CALVI 11 2 ES 000008564Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: Art. di Alfredo Giuliani “Un sosia per Calvino” (Repubblica, 24-051990); Art. di Cesare Garboli “La lezione di San Giovanni” (Panorama, 27-05-1990); Art. di Guido Almasi “Calvino e la radice quadrata” (Repubblica, 30-05-1990); Art. di Cesare Garboli “E se parlassimo del talento?” (Repubblica, 03-06-1990); Art. di Giorgio Bertone “Calvino esistenziale tra Sanremo e Parigi” (Il Secolo XIX, 05-06-1990); Art. di Enzo Siciliano “Italo Calvino imbalsamato” (Corriere della Sera, 07-06-1990); Art. di Angelo Guglielmi “Strade di Calvino” (Tuttolibri-La Stampa, 09-06-1990); Art. di Bruno Schacherl “1956, la frustata di Calvino” (L’Unità, 13-06-1990); Art. di Carlo Fruttero e Carlo Lucentini “Se Calvino non piace a…” (La Stampa, 23-06-1990); Art. di Gian Piero Brunetta “Scrittori nel buio” (Repubblica, 05-07-1990); Art. di Gia Carlo Ferretti “Cinema Palomar” (Panorama, 22-07-1990) 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.914 CALVI 11 1 ES 0000085631 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>BER 350 0001007041 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>NA 858.914 CALst 0000848871 v. 
Biblioteca Civica "Michele Ferrari" <Castelnuovo Magra>ADULTI NA.CAL STRDSGZ 000003353 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>LETT CALVI STRDSG 0000043711 v. 
Biblioteca Civica Borgio VerezziP 853 CAL 000005378 
Biblioteca Civica "Mario Borsalino" <Tovo San Giacomo>B 853 CAL 000002764 
Biblioteca dell'Istituto Falcone <Loano> Biblioteca temporaneamente chiusaR 24 2 13R 0000060521 v. 
Bibliomediateca Gina Lagorio dell'IIS Boselli-AlbertiD 853.9 CALBM 0000070561 v. 
Biblioteca Civica Achille Cabiati <Bergeggi>A 853 CAL 000006975 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 853.9 CAL 000011040 
Biblioteca del Liceo Della Rovere <Savona> Biblioteca temporaneamente chiusaDR 853,9 CAL strDR 0000008381 v. 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>B 853.914 CAL SalaBallettoFDB 0000026851 V. 
Biblioteca dell'ITIS Galileo Galilei <Albenga>ITIS REA 5 05/07/05I 0000014791 v. 
Biblioteca Civica Vinzoni <Levanto>DEWEY 853.91 CAL STRDSG 000001247 
Biblioteca Camila Basso Castillo- ISS Vincenzo Cardarelli <La Spezia>GENERALE 853.914 CAL STRDSGG 000000059 
Biblioteca Civica <Andora>NA 853 CAL str 0000012331 v. 


 
 
Scheda: 4/5
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ottone, PieroWiki
Titolo Le regole del gioco / di Piero Ottone
Editore,distributore, ecc. Milano : Longanesi, [1984]
Descrizione fisica 200 p. ; 22 cm
Collezione Il cammeo ; 92
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8830402427
Numero bibliografia nazionale IT 8414007
Soggetti Successo (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 108 - STORIA E DESCRIZIONE DELLA FILOSOFIA IN RIFERIMENTO A CATEGORIE DI PERSONE (edizione 21)
158 - PSICOLOGIA APPLICATA (edizione 12)
158.1 - ANALISI E MIGLIORAMENTO DELLA PERSONALITA (edizione 14)
177 - ETICA DELLE RELAZIONI SOCIALI (edizione 21)
853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 11)
858.914 - MISCELLANEA DI LETTERATURA ITALIANA. 1945- (edizione 21)
Nomi [Autore] Ottone, Piero
Forme varianti dei nomi Mignanego , Pier Leone -> Ottone, Piero
Identificativo record RAV0095053
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>UO 1229 000031079 In corso di trattamento1 v. (rist. 1985) 
Biblioteca Civica "Michele Ferrari" <Castelnuovo Magra>SA 108 OTT REGDGZ 000001396 
Biblioteca Civica di BonassolaD 158 OTT 000004561 
Biblioteca Civica "C. Arzelà" <S. Stefano Magra>NA OTT 000001313 
Biblioteca Civica Borgio VerezziB 158.1 OTT 0000037404. ed. invariata 1985 
Biblioteca Civica A. Pagliano <Laigueglia>D 158.1 OTT 000003648 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 177 OTT 000006441 
Biblioteca Civica "Manlio Trucco" <Albisola Sup.>NAAT 853.914 OTT 000010928 


 
 
Scheda: 5/5
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Biagi, EnzoWiki
Titolo Mille camere / Enzo Biagi
Editore,distributore, ecc. Milano : A. Mondadori, 1984
Descrizione fisica 310 p. ; 22 cm
Collezione I libri di Biagi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Note Nell'occhietto: I libri di Biagi.
Titolo uniforme Mille camere
Soggetti Biagi, Enzo (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 305 - GRUPPI SOCIALI (edizione 12)
853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 14)
853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 11)
858 - MISCELLANEA ITALIANA (edizione 12)
858 - MISCELLANEA ITALIANA (edizione 14)
858.914 - MISCELLANEA DI LETTERATURA ITALIANA. 1945- (edizione 21)
858.91403 - SCRITTI MISCELLANEI ITALIANI. 1945-. DIARI, MEMORIE, TACCUINI, RICORDI (edizione 21)
928 - BIOGRAFIA. LETTERATI-STORICI (edizione 21)
Nomi [Autore] Biagi, Enzo
Forme varianti dei nomi Biagi , Enzo Marco -> Biagi, Enzo
Identificativo record CFI0077432
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>UO 1221 000086487 In corso di trattamento1 v. (ristampa 1985) 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>NA 858.91403 BIAGmi 0000794881 v. (rist. 1984) 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>GENERALE 858.914 BIA MILC 000013895 
Biblioteca civica di FolloD 858 BIA MILC 0000075721 v., 6. ed. inalt. 1985. 
Biblioteca civica "Rina Pellegri" <Arcola>NA BIA MILC 000004646 
Biblioteca Civica "C. Arzelà" <S. Stefano Magra>NA NA BIA 000000166 
Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>A 858 000010245 
Biblioteca Civica Pagine e Pensieri <Sesta Godano>NA BIA MILC 000001104 
Biblioteca del Collegio Emiliani <Genova>B OO,III,20 0000022095. ed. invariata 1985 
Biblioteca Civica <Brugnato> Biblioteca temporaneamente chiusaG 858 BIA MILC 000002164 
Biblioteca Civica <Bolano>NA NA.BIA MILC 000002990 
Biblioteca Civica A. Pagliano <Laigueglia>NA BIA 85 000008361 
Biblioteca Civica A. Pagliano <Laigueglia>D 305 BIA 000003714 
Biblioteca Civica Achille Cabiati <Bergeggi>A 858 BIA 000004304 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 928 BIA 000030243 
Biblioteca dell'Istituto di Studi sul Capitalismo <Genova>UMANISTICAVAR-027-FV 800-0-27-FV3 0004056061 v. 
Biblioteca Civica "Manlio Trucco" <Albisola Sup.>NAAT 853.914 BIA 000013013 
Biblioteca Pancaldo dell'Istit. Ferraris-Pancaldo <Savona>NSV 920N 0000025771 v. 
Biblioteca Comunale C. Alassio <Chiusavecchia>NA 853 BIA mil 2 0000001351 v. 
Biblioteca Civica "Prof. Ramoino Caterina" <Pontedassio>NA 853 BIA mil 0000007091 v.