Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Mompellio, Federico >> Tipo di materiale = musica a stampa >> Soggetto = presentazione - partitura
 

 
 
Scheda: 1/5
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Musica a stampa
Autore principale Mompellio, FedericoWiki
Titolo Tre liriche per canto e pianoforte / Federico Mompelllio
Presentazione musicale [Partitura]
Editore,distributore, ecc. Milano : Carisch, 1942
Descrizione fisica 1 partitura (10 p.) ; 34 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Altro numero 20213
Presentazione musicale partitura da tavolo
Note Sul frontespizio: Versi di Angela Talli Bordoni (dal volume "L'approdo sommerso", per gentile concessione della Casa Editrice "La Prora", Milano).
Nota di contenuto Contiene: Plenilunio, L'approdo sommerso, Notte di settembre
Titolo uniforme Liriche
Plenilunio
L' approdo sommerso
Notte di settembre
Soggetti Presentazione - Partitura
Elaborazione - Originale
Forma musicale - Romanza
Organico - Canto - Pianoforte
Nomi [Compositore] Mompellio, Federico
[Paroliere, autore della poesia] Talli Bordoni, Angela
[Editore] Carisch <editore>
Forme varianti dei nomi Montpellier , F. -> Mompellio, Federico
Carisch S. A. Carisch <editore>
Identificativo record LO10553831
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>B GANDINI SALTO 720 000028060Dono Gandini vedova Salto. 
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>B DONO SCIACC. GALL. 589 000021721Dono Sciaccaluga Gallina 
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>B DONO SCIACC. GALL. 586 000021718Dono Sciaccaluga Gallina 
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>B H. 1. 2. 1. 000021660 
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>B F. 2. 23. 23 000018536 
Biblioteca Mediateca Finalese <Finale Ligure>PM 783.2 MOM TREPM 000001457 


 
 
Scheda: 2/5
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Musica a stampa
Autore principale D'India, SigismondoWiki
Titolo Il primo libro di musiche da cantar solo / Sigismondo D'India ; edizione critica di Federico Mompellio
Presentazione musicale [Partitura]
Editore,distributore, ecc. Cremona : Athenaeum Cremonense, 1970
Descrizione fisica 1 partitura (154 p.) : ill. ; 34 cm
Collezione Instituta et monumenta. - *Instituta et monumenta. Ser. 1, Monumenta ; 4
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 7010442
Presentazione musicale partitura da tavolo
Note Alla memoria di Ottavio Tiby
Soggetti Presentazione - Partitura
Elaborazione - Trascrizione
Canto - Basso continuo
Forma musicale - Madrigale monodico
Nomi [Compositore] D'India, Sigismondo
[Curatore] Mompellio, Federico
Forme varianti dei nomi Montpellier , F. -> Mompellio, Federico
Sigismondo : d' India -> D'India, Sigismondo
Identificativo record SBL0351294
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>B Q. 3. 36 000021665 


 
 
Scheda: 3/5
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Musica a stampa
Autore principale Paganini, Niccolò <1782-1840>Wiki
Titolo 1: Tre quartetti : per due violini, viola e violoncello / Niccolò Paganini ; a cura di Federico Mompellio
Presentazione musicale [Partitura]
Editore,distributore, ecc. Roma : Istituto italiano per la storia della musica, 1976
Descrizione fisica 1 partitura (187 p.) ; 36 cm
Lingua di pubblicazione
Paese di pubblicazione ITALIA
Note Con la ripr. facs. dei mss
Organico: vl1,vl2,vla,vlc
Fa parte di Edizione nazionale delle opere di Niccolò Paganini
Altri titoli 3 quartetti per archi.
Soggetti Elaborazione - Originale
Forma musicale - Quartetto
Organico - Violino 1 - Violino 2 - Viola - Violoncello
Presentazione - Partitura
Nomi [Autore] Paganini, Niccolò <1782-1840>
Mompellio, Federico
Forme varianti dei nomi Paganini , Nicolò -> Paganini, Niccolò <1782-1840>
Montpellier , F. -> Mompellio, Federico
Identificativo record LO10310427
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>B O. O. PAG. 1 000027581Dono del Sindaco. 


 
 
Scheda: 4/5
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Musica a stampa
Autore principale D'India, SigismondoWiki
Titolo Madrigali a cinque voci : Libro 1. / Sigismondo D'India ; prima edizione moderna a cura di Federico Mompellio
Presentazione musicale [Partitura]
Editore,distributore, ecc. Milano : I classici musicali italiani, [1942]
Descrizione fisica 1 partitura (89 p.) ; 32 cm
Collezione I classici musicali italiani / a cura di Eugenio Bravi ; 10
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 1943 184M
Presentazione musicale partitura da tavolo
Titolo uniforme Madrigali. Libro 1.
Soggetti Presentazione - Partitura
Elaborazione - Trascrizione
Forma musicale - Madrigale
Organico - Canto - Alto - Quinto - Tenore -Basso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Milano
Nomi [Compositore] D'India, Sigismondo
[Arrangiatore] Mompellio, Federico
[Editore] I classici musicali italiani
Forme varianti dei nomi Montpellier , F. -> Mompellio, Federico
Sigismondo : d' India -> D'India, Sigismondo
Identificativo record LO10465144
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>B GANDINI SALTO 574 000028165 
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>B S. 2. 10 000018500 


 
 
Scheda: 5/5
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Musica a stampa
Autore principale Paganini, Niccolò <1782-1840>Wiki
Titolo 6: Concerto in mi minore per violino e orchestra (M.S. 75) / Niccolò Paganini ; a cura di Federico Mompellio
Presentazione musicale [Partitura]
Editore,distributore, ecc. Roma : Istituto italiano per la storia delle musica, 1995
Descrizione fisica 1 partitura (244 p.) : facs. ; 35 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Presentazione musicale partitura da tavolo
Note Alle pp. 25-36 facsimili della parte di violino dal ms. Genova, Istituto di Studi Paganiniani.
Fa parte di Edizione nazionale delle opere di Niccolò Paganini
Titolo uniforme Concerti. Violino, Orchestra, M.S. 75, mi minore. <Grande concerto>
Soggetti Presentazione - Partitura
Elaborazione - Edizione critica
Forma musicale - Concerto
Organico - Violino - Orchestra
Tonalità - Mi minore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Compositore] Paganini, Niccolò <1782-1840>
[Curatore] Mompellio, Federico
[Editore] Istituto italiano per la storia della musica
Forme varianti dei nomi Paganini , Nicolò -> Paganini, Niccolò <1782-1840>
Montpellier , F. -> Mompellio, Federico
Identificativo record RML0060376
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca del Conservatorio N. Paganini <Genova>B O. O. PAG. 6. 000034960