Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Codice Classificazione Dewey = 850.9 >> Livello bibliografico = monografia >> Titolo uniforme = storia della letteratura italiana >> Biblioteca = Biblioteca della Fondazione Mario Novaro
 

 
 
Scheda: 1/5
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale De Sanctis, Francesco <1817-1883>Wiki
Titolo Storia della letteratura italiana / Francesco De Sanctis ; a cura di Niccolo Gallo ; introduzione di Natalino Sapegno ; con una nota introduttiva di Carlo Muscetta
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, 1971
Descrizione fisica 2 volumi (XLV, 1126 p. compless.) ; 20 cm
Collezione Gli struzzi ; 22
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8806321102
Numero bibliografia nazionale IT 719333
Note Indice analitico: p. 980-1126
con una nota introduttiva di, CFIV021722
Comprende 1 / Francesco De Sanctis
2 / Francesco De Sanctis
Titolo uniforme Storia della letteratura italiana
Soggetti LETTERATURA ITALIANA - STORIA - ORIGINI-1860 (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 850.9 - LETTERATURA ITALIANA. STORIA, DESCRIZIONE, STUDI CRITICI (edizione 12)
Nomi [Autore] De Sanctis, Francesco <1817-1883>
[Curatore] Gallo, Niccolò <1912-1971>
Muscetta, Carlo
[Autore dell'introduzione] Sapegno, Natalino
Forme varianti dei nomi Gallico , Silvestro -> Sapegno, Natalino
Sapegno , Natale -> Sapegno, Natalino
Sapegno , Natale -> Sapegno, Natalino
Sapegno , Natale -> Sapegno, Natalino
Identificativo record SBL0435403

 
 
Scheda: 2/5
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo La letteratura italiana
Editore,distributore, ecc. Milano : Corriere della sera
Descrizione fisica volumi : ill. ; 22 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Note Titolo dell'opera originale: Storia della letteratura italiana / diretta da Emilio Cecchi e Natalino Sapegno
Ed. speciale per il Corriere della sera ; aggiornamento agosto 2005 con testi integrativi inediti, apparati testuali e iconografia realizzati appositamente per questa edizione
ISSN 18249280
Comprende 1: Le origini e il Duecento
11: Il Settecento : Goldoni, Parini, Alfieri
14: L' Ottocento : Nievo, Verga, Fogazzaro
2: Dal Duecento al Trecento : Dante e Petrarca
3: Il Trecento : Boccaccio e i novellieri
4: Il Quattrocento : l'Umanesimo / [premessa di Nino Borsellino]
5: Il Quattrocento : Pulci, Boiardo, Ariosto
6: Il Cinquecento : il Rinascimento. Machiavelli e Guicciardini
7: Il Cinquecento : la crisi del classicismo. Tasso
9: Il Seicento : l'età barocca. Vico
13: L' Ottocento : Manzoni e Leopardi
18: Il Novecento : poesia e narrativa del secondo novecento
19: Critica letteraria del novecento
20: I contemporanei : poesia, narrativa, teatro
10: Il Settecento : l'età dell'Illumismo. L'Arcadia e Metastasio
12: L' Ottocento : dal Neoclassicismo al Romanticismo. Monti e Foscolo
Titolo uniforme Storia della letteratura italiana
Soggetti Letteratura italiana - Storia - Origini-Sec. 20. (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 850.9 - LETTERATURA ITALIANA. STORIA, DESCRIZIONE, STUDI CRITICI (edizione 21)
Identificativo record RAV1359207

 
 
Scheda: 3/5
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Flora, FrancescoWiki
Titolo Storia della letteratura italiana / Francesco Flora
Editore,distributore, ecc. [Milano] : A. Mondadori
Descrizione fisica v. ; 25 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Note sugli esemplari
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CONS LET I326
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CORR ES 850.9 FLORF 1
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Tra le pp. 82-83: ritaglio tratto dalla rivista Fiera letteraria del 12/3/1950 relativo a Cino da Pistoia; tra le pp. 142-143: 2 ritaglii tratti dalla rivista Fiera letteraria del 16/5/1948 e del 3/4/1947 relativi a Cecco Angiolieri; ritaglio di giornale tra le pp. 256-257; tra le pp. 374-375: ritagli tratti dalla rivista Fiera letteraria del 5/2/1950 relativo a Giannozzo Sacchetti e del 5/6/1947 relativo a Petrarca; tra le pp. 406-407: ritaglio tratto dalla Fiera letteraria del 28/11/1948 relativo all'Umanesimo
Comprende 1: Dal Medio Evo alla fine del Trecento / Francesco Flora
2: Il Quattrocento e il primo Cinquecento / Francesco Flora
5: Il secondo Ottocento e il Novecento / Francesco Flora
1: Dal Medio evo alla fine del Quattrocento / Francesco Flora
2.1: Il Cinquecento / Francesco Flora
2.2: Il seicento, il settecento / Francesco Flora
3.1: L' Ottocento / Francesco Flora
3.2: Il Novecento / di Luciano Nicastro
1: Dal Medio Evo alla fine del Quattrocento / Francesco Flora
1: Dal Medio Evo alla fine del Quattrocento / Francesco Flora
2.1: Il Cinquecento, il Seicento, il Settecento / Francesco Flora
3: L' Ottocento e il Novecento / F. Flora e L. Nicastro
2.1: Il Cinquecento, il Seicento, Il Settecento / Francesco Flora
1: Dal medio evo alla fine del quattrocento / Francesco Flora
3: Il secondo Cinquecento e il Seicento / Francesco Flora
4: Il Settecento e il primo Ottocento / Francesco Flora
2.2: Il Seicento, il Settecento / Francesco Flora
2.2: Il Seicento, il Settecento / Francesco Flora
3: Il Cinquecento : parte 2. ; Il Seicento-il Settecento / Francesco Flora
2: Il cinquecento : parte 1. / Francesco Flora
1: Dal medio evo alla fine del quattrocento / Francesco Flora
5: Il secondo ottocento e il novecento / Francesco Flora
4: L' ottocento / Francesco Flora
5: Il Novecento / di Luciano Nicastro
1: Dal Medio evo alla fine del Quattrocento / Francesco Flora
2: Il Cinquecento. Parte 1. / Flora Francesco
3: Il Cinquecento. Parte seconda ; Il Seicento ; Il Settecento / Francesco Flora
5: Il secondo Ottocento e il Novecento / Francesco Flora
3: L' Ottocento e il Novecento / F. Flora e L. Licastro
Titolo uniforme Storia della letteratura italiana
Soggetti Letteratura italiana - Storia (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 850.9 - LETTERATURA ITALIANA. STORIA, DESCRIZIONE, STUDI CRITICI (edizione 21)
Nomi [Autore] Flora, Francesco
Identificativo record RAV0156215

 
 
Scheda: 4/5
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Storia della letteratura italiana / direttori: Emilio Cecchi e Natalino Sapegno ; [poi] diretta da Emilio Cecchi e Natalino Sapegno ; [poi] fondata da Emilio Cecchi e Natalino Sapegno
Editore,distributore, ecc. Milano : Garzanti
Descrizione fisica v. ; 25 cm
Collezione Collezione maggiore
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8811203805
8811203899
Numero bibliografia nazionale IT 65-10074
Comprende 6: Il Settecento
9 : <<Il >>Novecento
6: Il Settecento
2: Il Trecento
Le origini e il Duecento
Il Trecento
9: Il Novecento : [to. primo]
10: Il Novecento : [to. secondo]
Il Quattrocento e l'Ariosto
Il Cinquecento
Il Seicento
Il Settecento
L' Ottocento
Dall'Ottocento al Novecento
2: Il Trecento
3: Il Quattrocento e l'Ariosto
6: Il Settecento
8: Dall'Ottocento al Novecento
12: Il Novecento
[9]: Il Novecento
8: Dall'Ottocento al Novecento / Emilio Cecchi e Natalino Sapegno
3: Il Quattrocento e l'Ariosto
6: Il Settecento
7: L' Ottocento
9: Il Novecento. 1
10: Il Novecento. 2
1: Le origini e il Duecento
2: Il Trecento
3: Il Quattrocento e l'Ariosto
4: Il Cinquecento
5: Il Seicento
7: L' Ottocento
8: Dall'Ottocento al Novecento
9: Il Novecento
11: Il Novecento. [3] : Scenari di fine secolo. 1 / direzione e coordinamento: Nino Borsellino e Lucio Felici ; progetto e realizzazione editoriale: Franco Migiarra
12: Il Novecento. [4] : Scenari di fine secolo. 2 / direzione e coordinamento: Nino Borsellino e Lucio Felici ; progetto e realizzazione editoriale: Franco Migiarra
1: Le origini e il Duecento
Il Trecento
Il Quattrocento e l'Ariosto
Il Cinquecento
Il Seicento
Il Settecento
L' Ottocento
Dall'Ottocento al Novecento
13: Opere e personaggi della letteratura italiana dalle origini al secolo 19. / a cura di Sergio Blazina
14: Dizionario della letteratura italiana / a cura di Sergio Blazina
[10.1]: Il Novecento
10: Il novecento. <2>
3: Il Quattrocento e l'Ariosto
3: Il Quattrocento e l'Ariosto
Il Novecento
1: Le origini e il Duecento
2: Il Trecento
3: Il Quattrocento e l'Ariosto
5: Il Seicento
6: Il Settecento
7: L' Ottocento
8: Dall'Ottocento al Novecento
8: Dall'Ottocento al Novecento
4: Il Cinquecento
9: Il Novecento
9: Il Novecento
4: Il Cinquecento
6: Il Settecento
6: Il Settecento
Titolo uniforme Storia della letteratura italiana
Soggetti Letteratura italiana - Storia (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 850.9 - LETTERATURA ITALIANA. STORIA, DESCRIZIONE, STUDI CRITICI (edizione 12)
850.9 - LETTERATURA ITALIANA. STORIA, DESCRIZIONE, STUDI CRITICI (edizione 14)
850.9 - LETTERATURA ITALIANA. STORIA, DESCRIZIONE, STUDI CRITICI (edizione 21)
Nomi Cecchi, Emilio <1884-1966>
Sapegno, Natalino
Forme varianti dei nomi Gallico , Silvestro -> Sapegno, Natalino
Sapegno , Natale -> Sapegno, Natalino
Sapegno , Natale -> Sapegno, Natalino
Sapegno , Natale -> Sapegno, Natalino
Identificativo record RLZ0219298
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>ALF M 05 STODLI 2 000027163V. 2 
Biblioteca del '900 <Genova>BIBL. 900 E 0 263ROM 0000017051 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaCONS LET I331
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>DCONS 850.9 GAR
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>GENERALE 850.9 STO STODLI
Biblioteca Civica "Michele Ferrari" <Castelnuovo Magra>SA 850.9 STO STODLI
Biblioteca civica di FolloD 850.9 STO STODLI
Biblioteca civica "Rina Pellegri" <Arcola>D 850 STO STODLI
Biblioteca Civica Luigi Piola <Luni>D 850 STO STODLI
Biblioteca Civica "C. Arzelà" <S. Stefano Magra>D 850.9 STO
Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>A 850
Biblioteca del Liceo Ginnasio Statale L. Costa <La Spezia>CDD 850.9 STO STODLI
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>C. 08 IT STO.
Biblioteca del Collegio Emiliani <Genova>B C,IV
Biblioteca Civica <Brugnato>G 850.9 STO STODLI
Biblioteca Internazionale Città di RapalloITAC 850.9 STO
Biblioteca del Liceo Statale G. Bruno <Albenga>C 9 /F /01
Biblioteca del Liceo G. Chiabrera <Savona>B VII - I-001
Biblioteca Civica "Mario Borsalino" <Tovo San Giacomo>B 850.9 STO
Biblioteca dell'Istituto Falcone <Loano>R 10 2 12
Bibliomediateca Gina Lagorio dell'IIS Boselli-AlbertiD CONS 850 STO 1
Biblioteca Istituto di Istruzione Superiore Federico Patetta <Cairo Montenotte>PATETTA 850 STO
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 850.9 CEC
Biblioteca di Villapiana (Liceo Grassi) <Savona>GRASSI 5 B 16
Biblioteca del Liceo Della Rovere <Savona>DR 850 AAV sto 1
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>G 850.9 STO SalaBalletto
Biblioteca del Liceo Scientifico Statale A. Issel <Finale Ligure>ISSEL STO. LET. STODLI
Biblioteca Civica "Manlio Trucco" <Albisola Sup.>LT 850.9 STO
Biblioteca Civica <Loano>D 850.9 STO
Bibliomediateca Gina Lagorio dell'IIS Boselli - Alberti sez. GeometriGEOMETRI L II a 1


 
 
Scheda: 5/5
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale De Sanctis, Francesco <1817-1883>Wiki
Titolo Storia della letteratura italiana / di Francesco De Sanctis ; a cura di Luigi Russo
Editore,distributore, ecc. Milano : Universale Economica, [1950]
Descrizione fisica 5 v. ; 18 cm.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 1950 4186
Comprende 1: Le origini / di Francesco De Sanctis
2: La Divina Commedia / di Francesco De Sanctis ; a cura di Luigi Russo
3: Dal Petrarca al Boiardo / di Francesco De Sanctis
4: Dall'Ariosto al Tasso / di Francesco De Sanctis
5: La nuova scienza, la nuova letteratura / di Francesco De Sanctis
Titolo uniforme Storia della letteratura italiana
Soggetti Letteratura italiana - Storia (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 850.09 - (edizione 21)
850.9 - LETTERATURA ITALIANA. STORIA, DESCRIZIONE, STUDI CRITICI (edizione 21)
Nomi [Autore] De Sanctis, Francesco <1817-1883>
[Curatore] Russo, Luigi <1892-1961>
Identificativo record RAV0098526
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca dell'Istituto di Studi sul Capitalismo <Genova>UMANISTICAITAB-047 945-1-47 4 0 000002941 
Biblioteca dell'Istituto di Studi sul Capitalismo <Genova>UMANISTICAITAB-046 945-1-46 1 0 000002940 
Biblioteca universitaria di GenovaROTTA C 0 2170
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>DONAZIONI 850 DES BOM STODLI
Biblioteca Civica "Michele Ferrari" <Castelnuovo Magra>SA 850.9 DES STODLI
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>FAGGI LET DESANCF STORDLI
Biblioteca dell'Ist. Storico della Resistenza <SV>LUN 850.9 DES