Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Codice Classificazione Dewey = 070.50945 >> Livello bibliografico = monografia >> Soggetto = editoria - italia - storia i
 

 
 
Scheda: 1/4
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tortorelli, Gianfranco
Titolo L' inchiostro sbiadito : studi di storia dell'editoria / Gianfranco Tortorelli
Editore,distributore, ecc. Bologna : Pendragon, [2008]
Descrizione fisica 267 p. ; 21 cm
Collezione Le sfere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788883427114
Soggetti Editoria - Italia - Storia (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 070.50945 - EDITORIA IN ITALIA (edizione 21)
Nomi [Autore] Tortorelli, Gianfranco
Forme varianti dei nomi Tortorelli , Džanfranka -> Tortorelli, Gianfranco
Identificativo record UBO3569003
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 070.50945 TORTG 2 0003913371v. 


 
 
Scheda: 2/4
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ferrari, Gian Arturo <1944- >Wiki
Titolo Storia confidenziale dell'editoria italiana / Gian Arturo Ferrari
Editore,distributore, ecc. Venezia : Marsilio, 2022
Descrizione fisica 363 p. ; 22 cm
Collezione Romanzi e racconti
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788829715435
Forma letteraria y
Sommario o abstract Chi racconta questa storia di scrittori e editori, stampatori e mecenati, talenti e miserie è stato un protagonista dell'editoria italiana del Novecento. Ha lavorato in case editrici medie e grandissime, si è occupato di patrie lettere e letterature straniere, soprattutto ha incontrato persone e cose, attraversato epoche, inventato collane, assunto e licenziato. Chi racconta somiglia abbastanza all'editoria italiana, elegante e iraconda, generosa e umbratile, colta e commerciale. Perché l'editoria, si legge in queste pagine, è figlia dell'intellettualità e del commercio, non appartenendo in fondo a nessuno dei due. E poi, annosa questione, sono gli editori capitani d'azienda? Esistono ancora come i primi trent'anni del Novecento ce li hanno consegnati? Chi racconta ricostruisce con passione e puntualità una storia che si suppone magmatica, casuale, con accelerazioni improvvise e sacche, costellata di invidie e affetti, rabbie e riconciliazioni, amori e antipatie. Chi racconta sa che attraverso l'editoria si può raccontare la storia d'Italia, quella tra le due guerre e quella degli anni di piombo, quella dei magnifici anni Ottanta e la più recente, quando i protagonisti sono forse meno eroici ma più inattesi. Con tono epico e comico, affettuoso e tagliente, con occhi distanti e nel contempo vicinissimi, Gian Arturo Ferrari ci accompagna nelle avventure umane e culturali degli uomini e delle donne che si sono occupati di scegliere come, quando e quali libri pubblicare in un paese in cui tutti scrivono e pochi leggono. (Fonte: editore)
Titolo uniforme Storia confidenziale dell'editoria italiana
Soggetti Editoria - Italia - Storia (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 070.50945 - EDITORIA IN ITALIA (edizione 21)
Nomi [Autore] Ferrari, Gian Arturo <1944- >
Identificativo record MIL1054137
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 070.50945 FERRGA1 000441319 


 
 
Scheda: 3/4
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ragone, Giovanni <1951- >Wiki
Titolo Classici dietro le quinte : storie di libri e di editori, da Dante a Pasolini / Giovanni Ragone ; con la collaborazione di Donatella Capaldi ... [et al.]
Editore,distributore, ecc. Roma ; Bari : GLF editori Laterza, 2009
Descrizione fisica X, 375 p. ; 21 cm.
Collezione I Robinson . Letture
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788842088424
Numero bibliografia nazionale IT 2009-840
Soggetti Editoria - Italia - Storia (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 070.50945 - EDITORIA IN ITALIA (edizione 21)
Nomi [Autore] Ragone, Giovanni <1951- >
Capaldi, Donatella
Forme varianti dei nomi Ragone , G. -> Ragone, Giovanni <1951- >
Identificativo record RAV1794165
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaDA 070.50945 RAGOG 1 0003914761v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>DCONS 850.9 RAG 1 000078080 In corso di trattamento1 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>LIG 3355 0000762001 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>DCONS 850.9 RAG 000076199 In corso di trattamento1 v. 


 
 
Scheda: 4/4
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Storia dell'editoria italiana / a cura di Mario Bonetti
Editore,distributore, ecc. Roma : Gazzetta del libro, stampa 1960
Descrizione fisica 2 v. : ill., tav. ; 27 cm.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Comprende 2 / a cura di Mario Bonetti
1 / a cura di Mario Bonetti
2 / a cura di Mario Bonetti
Soggetti Industria editoriale - Italia (Soggettario di Firenze)
Tipografia - Italia - Storia - Saggi (Soggettario di Firenze)
Editoria - Italia - Storia (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 070.50945 - EDITORIA IN ITALIA (edizione 21)
Nomi Bonetti, Mario <omonimi non identificati>
Identificativo record IEI0039809
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaDA 070.50945 STODEI 1
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>BIBL 37