Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Codice Classificazione Dewey = 853 >> Livello bibliografico = monografia >> Luogo di pubblicazione = firenze >> Codice Dewey = 853.91 >> Editore = vallecchi
 

 
 
Scheda: 1/3
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bigiaretti, LiberoWiki
Titolo I racconti / Libero Bigiaretti
Editore,distributore, ecc. Firenze : Vallecchi, [1961]
Descrizione fisica 642 p. ; 20 cm.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 614745
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 14)
853.91 - NARRATIVA ITALIANA, 1900-2000 (edizione 21)
Nomi [Autore] Bigiaretti, Libero
Identificativo record SBL0029166
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>GENERALE 853.91 BIG RAC 000031508 
Biblioteca Civica <Loano>D 853.9 BIG 000001322 


 
 
Scheda: 2/3
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tozzi, FederigoWiki
Titolo Il podere / Federigo Tozzi
Editore,distributore, ecc. Firenze : Vallecchi, 1954
Descrizione fisica 194 p. ; 16 cm
Collezione Contemporanea ; 5
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Note Copertina illustrata da Campeggi
Titolo uniforme Il podere
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 14)
853.91 - NARRATIVA ITALIANA, 1900-2000 (edizione 12)
853.912 - NARRATIVA ITALIANA, 1900-1945 (edizione 21)
Nomi [Autore] Tozzi, Federigo
Campeggi, Silvano
Forme varianti dei nomi Campeggi , Nano -> Campeggi, Silvano
Nano -> Campeggi, Silvano
Identificativo record LIA0024951
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>GENERALE 853.912 TOZ POD 0000086331 v. 
Biblioteca Civica di BonassolaFB M. 853.91 TOZ 000000822 
Biblioteca Civica Borgio VerezziB 853 TOZ 000020045 
Biblioteca Ferraris Ist. Sup. Ferraris-PancaldoB 11-01IFP 0000001051 v. 
Biblioteca Civica <Vernazza> Biblioteca temporaneamente chiusaDEWEY 853.912 TOZ PODCOR 000000226 


 
 
Scheda: 3/3
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bilenchi, RomanoWiki
Titolo Conservatorio di Santa Teresa / Romano Bilenchi
Editore,distributore, ecc. Firenze : Vallecchi, 1973
Descrizione fisica IX, 227 p. ; 23 cm
Collezione Letteratura Vallecchi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 736303
Note Con uno scritto di Mario Luzi.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.91 BILER 2/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.91 BILER 2/2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) SALA 22 /F /4. 23
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.91 BILER 2
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Vari articoli di giornali
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.91 BILER 2
[Collocazioni:] NA 853 BIL con
   [Altri inventari (316) (es. numerazioni precedenti o comunque numeri diversi da quello registrato come inventario):] Ex inventario: 5825
Titolo uniforme Conservatorio di Santa Teresa
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 14)
853.9 - NARRATIVA ITALIANA, 1900- (edizione 21)
853.91 - NARRATIVA ITALIANA, 1900-2000 (edizione 21)
Nomi [Autore] Bilenchi, Romano
[Autore dell'introduzione] Luzi, Mario <1914-2005>
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.91 BILER 2/1
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.91 BILER 2/2
Identificativo record MIL0113358
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSALA 22 /F /4. 23 0002305521 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.91 BILER 2 2 ES 000006246Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: Programma Bigl. “Convegno di Studi. L’Opera di Romano Bilenchi” (Firenze - Colle Val d’Elsa, 23/25-5-1991), Anno 1973 Articolo di G. Leonelli: “Costruito sul silenzio”(Il Mondo, 9-8-1973) Anno 1980 Articolo di C. Bo: “ Questo Conservatorio si conserva benissimo”(Corriere della Sera, 9-11-1980) Anno 1981 Articolo di C. Savonuzzi: “Romani Bilenchi si ristampa in biblioteca”(Tuttolibri, 10-1-1981) Articolo di R. Bilenchi: “Le belle battaglie intorno all’abbazia”(Corriere della Sera, 14-2-1981) Anno 1984 Articolo di R. Bilenchi: “I conflitti di una vita indivisibile”(Rinascita n.21.,25-5-1984) Anno 1989 Articolo di R. Bilenchi: “Quando lessi la mia condanna a morte”(Corriere della Sera, 25-7-1989) Articolo di G. Gramigna: “ Bilenchi ovvero la purezza del narrare”(Corriere della Sera, 18-6-1989) Articolo di R. Bilenchi: “Quando tornano i fantasmi dell’infanzia”(Corriere della Sera, 27-9-1989) Anno 1995 Articolo di O. Del Buono: “Una brutta estate per Bilenchi direttore”(La Stampa, 10-6-1995) Anno 1996 Articolo di L. Baldacci: “Bilenchi, un candido compagno di strada”(Corriere della Sera, 25-2-1996) Articolo di M. Neirotti: “Vedova d’autore un mestiere ingrato”(La Stampa, 23-2-1996) Articolo di G. Pampaloni: “Il poeta del gelo toscano”(La Stampa, 23-2-1996) Bilenchi: Conservatorio di Santa Teresa. n. inv. ES 6246 Contiene : Bigl. “Convegno di Studi. L’Opera di Romano Bilenchi” Anno 1973 Articolo di G. Leonelli: “Costruito sul silenzio”(Il Mondo, 9-8-1973) Anno 1980 Articolo di C. Bo: “ Questo Conservatorio si conserva benissimo”(Corriere della Sera, 9-11-1980) Anno 1981 Articolo di C. Savonuzzi: “Romani Bilenchi si ristampa in biblioteca”(Tuttolibri, 10-1-1981) Articolo di R. Bilenchi: “Le belle battaglie intorno all’abbazia”(Corriere della Sera, 14-2-1981) Anno 1984 Articolo di R. Bilenchi: “I conflitti di una vita indivisibile”(Rinascita n.21.,25-5-1984) Anno 1989 Articolo di R. Bilenchi: “Quando lessi la mia condanna a morte”(Corriere della Sera, 25-7-1989) Articolo di G. Gramigna: “ Bilenchi ovvero la purezza del narrare”(Corriere della Sera, 18-6-1989) Articolo di R. Bilenchi: “Quando tornano i fantasmi dell’infanzia”(Corriere della Sera, 27-9-1989) Anno 1995 Articolo di O. Del Buono: “Una brutta estate per Bilenchi direttore”(La Stampa, 10-6-1995) Anno 1996 Articolo di L. Baldacci: “Bilenchi, un candido compagno di strada”(Corriere della Sera, 25-2-1996) Articolo di M. Neirotti: “Vedova d’autore un mestiere ingrato”(La Stampa, 23-2-1996) Articolo di G. Pampaloni: “Il poeta del gelo toscano”(La Stampa, 23-2-1996) 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.91 BILER 2 1 ES 0000062451 v. 
Biblioteca Civica <Bolano>NA NA.BIL CONDST 000002164(2. ed. invariata, 1981) 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 853.9 BIL 000000688 
Biblioteca Civica "Manlio Trucco" <Albisola Sup.>NA 853.914 BIL 000002645 
Biblioteca Civica <Loano>D 853.9 BIL 000009888 
Biblioteca Civica <Pignone>NARRATIVA NA BIL CON 000000269 
Biblioteca Civica <Andora>NA 853 BIL con 0000007521 v. - Ristampa 1981