Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Collezione = Oscar >> Codice Dewey = 853 >> Titolo uniforme = ferito a morte
 

 
 
Scheda: 1/3
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale La Capria, RaffaeleWiki
Titolo Ferito a morte / Raffaele La Capria ; introduzione di Geno Pampaloni
Editore,distributore, ecc. Milano : A. Mondadori, 1973
Descrizione fisica XXXIII, 204 p. ; 19 cm
Collezione Oscar ; L136
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 742603
Sommario o abstract Il romanzo consta di dieci capitoli. Nei primi sette si narrano le vicende, ambientate in una bella giornata estiva del 1954, di alcuni giovanotti indolenti della buona borghesia napoletana. È la vigilia della partenza per Roma di uno di essi, Massimo, e i giovani napoletani trascorrono il tempo fra chiacchiere, pettegolezzi, scherzi e giochi in luoghi spesso riservati (il Circolo nautico, il Bar Middleton, ecc.). Le vicende degli ultimi tre capitoli si svolgono sei anni dopo, nel 1960: Massimo è ritornato a casa per una breve vacanza e incontra all'isola di Capri e a Positano gli amici di un tempo, alcuni dei quali vivono ormai di espedienti.
Titolo uniforme Ferito a morte
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 12)
853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 14)
Nomi [Autore] La Capria, Raffaele
Pampaloni, Geno
Forme varianti dei nomi Pampaloni , Agenore -> Pampaloni, Geno
Identificativo record SBL0600473

 
 
Scheda: 2/3
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale La Capria, RaffaeleWiki
Titolo Ferito a morte / Raffaele La Capria ; postfazione di Geno Pampaloni
Editore,distributore, ecc. Milano : A. Mondadori, 1998
Descrizione fisica XV, 202 p. ; 20 cm
Collezione Oscar classici moderni ; 160
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 880445072X
8804495901
9788804495901, (della 8. rist. 2007)
Titolo uniforme Ferito a morte
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 12)
Nomi [Autore] La Capria, Raffaele
[Autore della postfazione, colophon, ecc.] Pampaloni, Geno
Forme varianti dei nomi Pampaloni , Agenore -> Pampaloni, Geno
Identificativo record LO10453716
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Civica Achille Cabiati <Bergeggi>A 853 LAC 000004914 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>G 853.914 LAC 0000206541 v. 


 
 
Scheda: 3/3
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale La Capria, RaffaeleWiki
Titolo Ferito a morte / Raffaele La Capria ; prefazione di Sandro Veronesi
Editore,distributore, ecc. Milano : Mondadori, 2021
Descrizione fisica XII, 153 p. ; 21 cm.
Collezione Oscar moderni . Cult
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788804735090
Sommario o abstract La vicenda narrata in Ferito a morte si svolge nell'arco di circa undici anni, dall'estate del 1943, quando, durante un bombardamento, il protagonista Massimo De Luca incontra Carla Boursier, fino al giorno della sua partenza per Roma, all'inizio dell'estate del 1954. Tra questi due momenti il racconto procede per frammenti e flash, ognuno presente e ricordato, ognuno riferito a un anno diverso, anche se tutti sembrano racchiusi, come per incanto, nello spazio di un solo mattino: la pesca subacquea, la noia al Circolo Nautico, il pranzo a casa De Luca... Negli ultimi tre capitoli vi è poi come una sintesi di tutti i successivi viaggi di Massimo a Napoli, disincantati ritorni nella città che «ti ferisce a morte o t'addormenta, o tutt'e due le cose insieme»; nella città che si identifica con l'irraggiungibile Carla, con il mare, con i miti della giovinezza. Se, come ha scritto E.M. Forster, «il banco finale di prova di un romanzo sarà l'affetto che per esso provano i lettori», quella prova Ferito a morte l'ha brillantemente superata: libro definito dal suo stesso autore «non facile», cult per molti critici e scrittori, è stato ed è anche un libro popolare, amato e letto, con grande adesione sentimentale, da lettori che poco sapevano di questioni letterarie, ma vi ritrovavano la loro stessa nostalgia per un paradiso perduto e per una «giornata perfetta». Un libro, insomma, di iniziazione, di rivelazione e di scoperta dal valore universale.
Titolo uniforme Ferito a morte
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 14)
853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 21)
Nomi [Autore] La Capria, Raffaele
[Autore dell'introduzione] Veronesi, Sandro <1959- >
Identificativo record TO02076500
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Civica "Manlio Trucco" <Albisola Sup.>NA 853.914 LAC 000023995 
Biblioteca Civica A. S. Novaro <Diano Marina>FN 853 LAC ferA 0000295781 v. - Ristampa 2022