Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Piumini Roberto >> Codice Dewey = 853 >> Biblioteca = Biblioteca Civica "A.S. Novaro" <Diano Marina> >> Biblioteca = Biblioteca Civica <Riccò del Golfo>
 

 
 
Scheda: 1/4
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Piumini, RobertoWiki
Titolo Il segno di Lapo / Roberto Piumini ; illustrazioni di Nella Bosnia
Editore,distributore, ecc. Trieste : Einaudi ragazzi, c 1992
Descrizione fisica 210 p. : ill. ; 19 cm
Collezione Einaudi ragazzi . Narrativa ; 8
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8879260782
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 14)
853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 21)
Nomi [Autore] Piumini, Roberto
Identificativo record LO10084417
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>RAGAZZI NR PIU SEGDL 000022861 
Biblioteca Civica "Michele Ferrari" <Castelnuovo Magra>RAGAZZI NR PIU SEGDLZ 000009967 
Biblioteca Civica "Michele Ferrari" <Castelnuovo Magra>RAGAZZI NR.PIU SEGDLZ 0000056302. rist., 1993 
Biblioteca Civica "Michele Ferrari" <Castelnuovo Magra>RAGAZZI NR.PIUZ 000003860 
Biblioteca civica di FolloNR PIU SEGDL 0000043751 v., 2. rist. 1993. 
Biblioteca civica "Rina Pellegri" <Arcola>NR PIU SEGDL 000012263 
Biblioteca Civica di BonassolaR PIU 0000042182. rist. 1993 
Biblioteca Civica di Riccò del GolfoNR PIU SEGDL 000004411 
Biblioteca Civica Luigi Piola <Luni>NR NR PIU SEGDL 000001591 
Biblioteca Civica "C. Arzelà" <S. Stefano Magra>NR 11 IN POI PIU 000007782 
Biblioteca Liceo Statale G. Mazzini <La Spezia>NARRATIVA NG PIU SEGDL 000008192 
Biblioteca Civica <Dolceacqua>LIT NR PIUMR 000009877 
Biblioteca Civica <Beverino> Biblioteca temporaneamente chiusaR NA-R SEGDL 12/12/2012 000000862 
Biblioteca Civica <Carrodano>NR NR PIU SEGDL 0000020342. rist. 1993. 
Biblioteca Civica <Pignone>RAGAZZI NR 10 PIU SEG 000003384 
Biblioteca Civica A. S. Novaro <Diano Marina>NR 853 PIUA 0000282521 v. 


 
 
Scheda: 2/4
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Piumini, RobertoWiki
Titolo Foreghet e altri poemi / Roberto Piumini ; illustrazioni di Cecco Mariniello
Editore,distributore, ecc. Trieste : Einaudi ragazzi, [1994]
Descrizione fisica 65 p. : ill. ; 19 cm.
Collezione Einaudi ragazzi . Narrativa ; 37
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8879261533
Sommario o abstract Un poemetto in versi sciolti che narra la storia della giovane Foreghet. Libera e scalza, fin da piccola viveva a contatto con la natura, i capelli sciolti al vento, sulla bocca risate argentine. Raccoglieva fiori e frutta e era felice. Ma c'era una cosa che la turbava: sua madre Nesirel era tenuta chiusa in casa dal truce marito, il fabbro Traun, che la voleva solo per sé. In assenza del padre, Foreghet convince la timida madre a uscire e involontariamente ne provoca la morte. Traun, impazzito d'ira, rinchiuderà la figlia in casa, nutrendola di pane e acqua. E Foreghet languirà per lunghi mesi, finché un giovane, con l'astuzia, riuscirà a liberarla e a portarla con sé. Illustrazioni di Cecco Mariniello. Età: da 10 anni.
Titolo uniforme Foreghet e altri poemi
Altri titoli Foreghet.
Classificazione Dewey 851 - POESIA ITALIANA (edizione 12)
851.914 - POESIA ITALIANA, 1945- (edizione 12)
853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 14)
Nomi [Autore] Piumini, Roberto
[Illustratore] Mariniello, Cecco
Forme varianti dei nomi Mariniello , Francesco -> Mariniello, Cecco
Identificativo record RAV0243452
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Civica di Riccò del GolfoCDD 851.914 PIU FOREAP 0000037271 v. 
Biblioteca Civica Luigi Piola <Luni>NR NR PIU FOREAP 000000230 
Biblioteca Civica "Mario Borsalino" <Tovo San Giacomo>P 851 PIU 000001160 
Biblioteca Civica A. S. Novaro <Diano Marina>NB N.B./PIUA 000011221 


 
 
Scheda: 3/4
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rodari, GianniWiki
Titolo Mago Girò / Gianni Rodari ; a cura di Roberto Piumini ; illustrato da Maria Sole Macchia
Editore,distributore, ecc. Roma : Editori riuniti, 2002
Descrizione fisica 111 p. : ill. ; 21 cm + 1 fasc
Collezione Piccole tasche
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8835951437
Note Allegato opuscolo per attività didattica a cura di Lucia Castelli
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 12)
853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 14)
Nomi [Autore] Rodari, Gianni
[Curatore] Piumini, Roberto
[Illustratore] Macchia, Maria Sole
Forme varianti dei nomi Esopino -> Rodari, Gianni
Identificativo record LO10603564

 
 
Scheda: 4/4
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rodari, GianniWiki
Titolo Teresìn che non cresceva / Gianni Rodari ; a cura di Roberto Piumini ; illustrato da Chiara Rapaccini
Editore,distributore, ecc. Roma : Editori riuniti, 2002
Descrizione fisica 127 p. : ill. ; 21 cm + 1 fasc
Collezione Piccole tasche
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8835951445
Note Allegato opuscolo con attività didattica a cura di Lucia Castelli
Età: dai 7 anni.
Sommario o abstract Caro lettore, in questo libro ci sono undici storie di Gianni Rodari: parlano di gente piccola, di bambini o di vecchietti poveri, di pastori, di falegnami, di persone che fanno cose senza grandi rumori, e non sono sempre fortunate. Ma c'è anche un soldato che porta la pace, un orso gelataio e giramondo, un dentista di Castelbacco che fa le boccacce, un ventriloquo furbacchione, e per sino un grattacielo genovese che di notte si comporta in modo molto bizzarro. Età di lettura: da 7 anni.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 14)
Nomi [Autore] Rodari, Gianni
Piumini, Roberto
Rapaccini, Chiara
Forme varianti dei nomi Esopino -> Rodari, Gianni
Rap -> Rapaccini, Chiara
Identificativo record RAV0823991
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Civica "Michele Ferrari" <Castelnuovo Magra>RAGAZZI NR.ROD TERCNCZ 000006676 
Biblioteca civica "Rina Pellegri" <Arcola>NR ROD TERCNC 000020351 
Biblioteca civica "Rina Pellegri" <Arcola>NB NB ROD TERCNC 000015452 
Biblioteca Civica di Riccò del GolfoNB NB ROD TERCNC 000007519 
Biblioteca Civica Borgio VerezziR 853 ROD 000020441 
Biblioteca Civica A. S. Novaro <Diano Marina>NB RODA 000013575 
Biblioteca L’albero delle ciliegie – Istituto Comprensivo ISA 12FIA 217 TERCNCADC 000001413