Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Codice Classificazione Dewey = 853.914 >> Codice Dewey = 853.91 >> Codice Dewey = 853 >> Autore = sanguineti, edoardo
 

 
 
Scheda: 1/4
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Arbasino, AlbertoWiki
Titolo Super-Eliogabalo : romanzo / Alberto Arbasino
Editore,distributore, ecc. Milano : Feltrinelli, 1969
Descrizione fisica 322 p. ; 21 cm
Collezione I narratori di Feltrinelli ; 159
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 6911198
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 ARBAA 25/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 ARBAA 25/2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 ARBAA 25
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Ricevuta della biblioteca civica per la restituzione di un volume in prestito con data 30-12-1974; Biglietto da visita di Alberto Arbasino con dedica manoscritta a Edoardo Sanguineti
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 ARBAA 25
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 14)
853.91 - NARRATIVA ITALIANA, 1900-2000 (edizione 21)
853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 21)
Nomi [Autore] Arbasino, Alberto
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 ARBAA 25/1
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 ARBAA 25/2
Forme varianti dei nomi Pepoli , Carlo -> Arbasino, Alberto
Identificativo record RAV0188317
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.914 ARBAA 25 2 ES 000010798Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: ricevuta della biblioteca civica per la restituzione di un volume in prestito con data 30-12-1974; Biglietto da visita di Alberto Arbasino con dedica manoscritta a Edoardo Sanguineti 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.914 ARBAA 25 1 ES 0000107971 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>UO 625 000096994 In corso di trattamento1 v. 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>DONAZIONI 853 ARB BOM SUPED 000001394 
Biblioteca del '900 <Genova>BIBL. 900 D 0 1399ROM 0000028671 v. 
Biblioteca Civica <Loano>D 853 ARB 000001282 


 
 
Scheda: 2/4
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Simonetta, Umberto
Titolo Tirar mattina / Umberto Simonetta
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, 1963
Descrizione fisica 214 p. ; 20 cm.
Collezione I coralli ; 192
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 641010
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 SIMOU 2/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 SIMOU 2/2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 SIMOU 2
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Art. di U. Simonetta “Così parlò Herr Muller”(Il Giorno, 12-07-1981); Art. di U. Simonetta “ Così tiravam mattina”(Panorama, 06-09-1982); Art. di G. Manin “Mamme e sorelle comprese”(Corriere della Sera, 07-03-1983).
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 SIMOU 2
Titolo uniforme Tirar mattina
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 12)
853.91 - NARRATIVA ITALIANA, 1900-2000 (edizione 21)
853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 21)
Nomi [Autore] Simonetta, Umberto
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 SIMOU 2/1
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 SIMOU 2/2
Identificativo record RAV0052224
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.914 SIMOU 2 2 ES 000003422Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: art. di U. Simonetta “Così parlò Herr Muller”(Il Giorno, 12-07-1981); Art. di U. Simonetta “ Così tiravam mattina”(Panorama, 06-09-1982); Art. di G. Manin “Mamme e sorelle comprese”(Corriere della Sera, 07-03-1983). 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.914 SIMOU 2 1 ES 0000034211 v. 
Biblioteca del '900 <Genova>BIBL. 900 D 0 2259ROM 0000050301 v. 
Biblioteca Civica "Mario Borsalino" <Tovo San Giacomo>B 853 SIM 000015825 
Biblioteca del Centro Culturale Caterina Conio <S. Stefano al Mare>N 853 SIMOU 000011258 


 
 
Scheda: 3/4
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sciascia, LeonardoWiki
Titolo A ciascuno il suo / Leonardo Sciascia
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, ©1966 (stampa 1971)
Descrizione fisica 134 p. ; 20 cm
Collezione Nuovi coralli ; 9
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8806031872, (dalla 12. rist. del 1983)
8806318721
Numero bibliografia nazionale IT 728834
Sommario o abstract Narrativa, <giallo> - <Sicilia>.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 SCIAL 8
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
Titolo uniforme A ciascuno il suo
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 11)
853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 14)
853.91 - NARRATIVA ITALIANA, 1900-2000 (edizione 21)
853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 21)
Nomi [Autore] Sciascia, Leonardo
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 SCIAL 8
Identificativo record VIA0028516
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.914 SCIAL 8ES 0000034351 v. 
Biblioteca civica "Rina Pellegri" <Arcola>NA SCI A CIS 000001003 
Biblioteca Civica di BonassolaD 853.914 SCI 000002898 
Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>A 853 NA 000001401 
Biblioteca del Liceo Ginnasio Statale L. Costa <La Spezia>CDD 853.914 SCI A CIS 0000049935. ed., 1975 
Biblioteca Liceo Statale G. Mazzini <La Spezia>NARRATIVA NA SCI A CIS 000003172 
Biblioteca Liceo Statale G. Mazzini <La Spezia>NARRATIVA NA SCI A CIS 000002638 
Biblioteca del Collegio Emiliani <Genova>B C,VII,48 000006808 
Biblioteca Istituto di Istruzione Superiore Federico Patetta <Cairo Montenotte>ITIS 114I 0000005911 v. 
Biblioteca Civica Angiola Minella <Noli>NA 853.914 SCI 000000186 
Biblioteca di Villapiana (Liceo Grassi) <Savona>GRASSI 40 F 18G 0000145881 v. 
Biblioteca del Liceo Della Rovere <Savona> Biblioteca temporaneamente chiusaBIB 853.9 SCI ciaDR 0000509781 v. 
Biblioteca Civica "Manlio Trucco" <Albisola Sup.>NA 853.914 SCI 000000638 
Biblioteca dell'ITIS Galileo Galilei <Albenga>ITIS GIA 06 02/04/06I 0000003431 v. 
Biblioteca dell'ITIS Galileo Galilei <Albenga>ITIS GIA 07 02/04/07I 0000003371 v. 
Biblioteca Pancaldo dell'Istit. Ferraris-Pancaldo <Savona>BIB 853 SCIN 0000005701 v. 
Biblioteca del Liceo Tommaso Parentucelli <Sarzana> Biblioteca temporaneamente chiusaGEN 853.914 SCI A CIS 226 0000065108 Ed. 1969 
Biblioteca del Liceo Tommaso Parentucelli <Sarzana> Biblioteca temporaneamente chiusaGEN 853.914 SCI A CIS 9 0000064699 Ed. 1978 
Biblioteca del Liceo Tommaso Parentucelli <Sarzana> Biblioteca temporaneamente chiusaGEN 853.914 SCI A CIS 226 0000064668 Ed. 1969 
Biblioteca Civica Cesare Bibolini <Ameglia>GENERALE 853 SCI A CIS 000000823 
Biblioteca Civica A. S. Novaro <Diano Marina>FN 853/SCIA 000005036 


 
 
Scheda: 4/4
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fenoglio, BeppeWiki
Titolo Il partigiano Johnny / Beppe Fenoglio
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, ©1968
Descrizione fisica VI, 376 p. ; 23 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 688198
Note Edizione curata da Lorenzo Mondo.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 FENOB 4/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 FENOB 4/2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 FENOB 4
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Cartoncino dattiloscritto (Città di Alba.-Civica Biblioteca - Civico Museo Archeologico) di M. Corino, segretario del Convegno su Fenoglio, a E.S. (Alba, 23-02-1973; Articolo senza autore “Quasi un classico venuto dalle Langhe”(Il Giorno, 11-4-1973) Articolo di L. Mondo: “ La guerra di Johnny”( La Stampa, 26-4-1973); Articolo di E. Archimede: “La personalità di Fenoglio”(L’Unità, 12-4-1973); Articolo di M. Corti: “Gli epigrammi inediti di Beppe Fenoglio scrittore che cresce”(Tempo cultura, 11-3-1973); Anno 1989: Articolo di R. Mussapi: “Profeta in Francia”(Panorama, 1-10-1989), 3 pp.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 FENOB 4
Titolo uniforme Il partigiano Johnny
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 12)
853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 14)
853.91 - NARRATIVA ITALIANA, 1900-2000 (edizione 21)
853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 21)
Nomi [Autore] Fenoglio, Beppe
Mondo, Lorenzo
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 FENOB 4/1
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 FENOB 4/2
Forme varianti dei nomi Fenoglio , Giuseppe -> Fenoglio, Beppe
Identificativo record TO00352753
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.914 FENOB 4 2 ES 000006098Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: Cartoncino dattiloscritto (Città di Alba.-Civica Biblioteca - Civico Museo Archeologico) di M. Corino, segretario del Convegno su Fenoglio, a E.S. (Alba, 23-02-1973; Articolo senza autore “Quasi un classico venuto dalle Langhe”(Il Giorno, 11-4-1973) Articolo di L. Mondo: “ La guerra di Johnny”( La Stampa, 26-4-1973); Articolo di E. Archimede: “La personalità di Fenoglio”(L’Unità, 12-4-1973); Articolo di M. Corti: “Gli epigrammi inediti di Beppe Fenoglio scrittore che cresce”(Tempo cultura, 11-3-1973); Anno 1989: Articolo di R. Mussapi: “Profeta in Francia”(Panorama, 1-10-1989), 3 pp. 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.914 FENOB 4 1 ES 0000060971 v. 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>DONAZIONI 853 FEN BOM PARJD 000001362 
Biblioteca Civica "C. Arzelà" <S. Stefano Magra>NA FEN 000000628 
Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>A 853 NA 000004223 
Biblioteca Civica <Dolceacqua>LIT N FENOB 000011280 
Biblioteca del Liceo G. Chiabrera <Savona>B II - L-069 0000090791 v. 
Biblioteca Civica A. Pagliano <Laigueglia>NA FEN 85 000000636 
Bibliomediateca Gina Lagorio dell'IIS Boselli-AlbertiD 853.9 FENBM 0000044051 v. 
Biblioteca Ist. Storico della Resistenza <Genova>B B I 320 000001700 
Biblioteca Civica Achille Cabiati <Bergeggi>A 853 FEN 000003701 
Biblioteca del Liceo Della Rovere <Savona> Biblioteca temporaneamente chiusaDR 853.9 FEN parDR 0000054291 v. 
Biblioteca Civica <Loano>D 853.9 FEN 000013650