Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Codice Classificazione Dewey = 853.914 >> Codice Dewey = 853.92 >> Soggetto = narrativa italiana >> Biblioteca = Biblioteca Civica "Agostino Sasso" <Ceriale>
 

 
 
Scheda: 1/6
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale De Crescenzo, LucianoWiki
Titolo Tale e quale : romanzo / Luciano De Crescenzo
Editore,distributore, ecc. Milano : Mondadori, 2001
Descrizione fisica 134 p. ; 22 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8804490012
Numero bibliografia nazionale IT 2002-4039
Note Sul front.: I libri di Paolo Caruso
Nell'occhietto: I libri di Luciano De Crescenzo.
Soggetti Narrativa italiana
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 12)
853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 14)
853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 21)
853.92 - NARRATIVA ITALIANA, 2000- (edizione 21)
Nomi [Autore] De Crescenzo, Luciano
Identificativo record RAV0753464
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>NA 853.914 DECRta 0000829491 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>UO 1933 000041402 In corso di trattamento1 v. 
Biblioteca civica di FolloNA NA DEC TALEQ 000004505 
Biblioteca civica "Rina Pellegri" <Arcola>NA NA DEC TALEQ 234 000025028 
Biblioteca Civica Achille Cabiati <Bergeggi>A 853 DEC 000004509 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 853.9 DEC 000021399 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>B 853 .92 DEC SalaBallettoFDB 0000029211 v. - Volume catalogato con il contributo del Centro Studi "A. Balletto" 


 
 
Scheda: 2/6
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Agnello Hornby, Simonetta
Titolo La monaca / Simonetta Agnello Hornby
Editore,distributore, ecc. Milano : Feltrinelli, 2010
Descrizione fisica 296 p. ; 22 cm
Collezione Narratori
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788807018237
Sommario o abstract Messina, 15 agosto 1839. In casa del maresciallo Peppino Padellani di Opiri, fervono i preparativi per la festa dell'Assunzione della Vergine. È l'ultimo giorno sereno nella vita di Agata, innamorata del ricco Giacomo Lepre e da lui ricambiata. Agata deve rinunciare al suo amore: le famiglie non trovano un accordo e, alla morte del maresciallo, la madre di Agata, donna Gesuela, decide di portarla a Napoli, dove spera di ottenere una pensione dal re. L'unico piroscafo in partenza è quello del capitano James Garson. Dopo un tempestoso viaggio, James e Agata si ritrovano sul ponte e qui lei gli confida i propri tormenti. A Napoli, Agata viene forzata a entrare in convento. Un mondo in cui si intrecciano amori, odi, rancori, passioni illecite e vendette. Ma Agata sembra guardare oltre, si appassiona allo studio e alla coltivazione delle erbe mediche, impara a fare il pane e i dolci. Legge tutti i libri che James Garson le manda con regolarità e segue le sorti dei movimenti che aspirano all'unità d'Italia in casa della sorella Sandra. Ha accettato la vita monastica, ma è combattuta tra il sentimento religioso e il desiderio di vivere nel mondo. Non vuole dispiacere la zia badessa, ma nemmeno sacrificare il suo futuro… Sorella mediterranea delle eroine di Jane Austen, l'Agata di Simonetta Agnello Hornby è capace di abitare la Storia e al contempo di portare con la propria storia di giovane donna, una forza spirituale nuova, da leggere a partire dal nostro tempo per arrivare al suo.
Titolo uniforme La monaca
Soggetti Narrativa italiana
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 12)
853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 21)
853.92 - NARRATIVA ITALIANA, 2000- (edizione 14)
853.92 - NARRATIVA ITALIANA, 2000- (edizione 21)
Nomi Agnello Hornby, Simonetta
Forme varianti dei nomi Hornby Agnello , Simonetta -> Agnello Hornby, Simonetta
Identificativo record TO10011005
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 853.92 AGNEHS 4 0003980611 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>UO 2956 000079165 In corso di trattamento1 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>NA 853.92 AGNmo 0000777571 v. 
Biblioteca civica "Rina Pellegri" <Arcola>NA AGN MON 000022060 
Biblioteca civica "Rina Pellegri" <Arcola>NA AGN MON 000018982 
Biblioteca Civica "C. Arzelà" <S. Stefano Magra>NA NA AGN MON 0000103171 v. 
Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>A 853 NA AGN 000017224 
Biblioteca Civica Pagine e Pensieri <Sesta Godano>NA HOR MON 000004342 
Biblioteca Civica Borgio VerezziB 853.92 ANG 000014742 
Biblioteca Civica <Dolceacqua>LIT N AGNEHS 000010643 
Biblioteca Internazionale Città di RapalloITAP 853 AGN 000048900 
Biblioteca Civica "Mario Borsalino" <Tovo San Giacomo>B 853 AGN 000009508 
Biblioteca Civica Achille Cabiati <Bergeggi>A 853 AGN 000006493 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 853.9 AGN 000034374 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 853.9 AGN 000031568 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>G 853.92 AGN 0000262681 v. 
Biblioteca Civica <Loano>D 853.9 AGN 000020767 
Biblioteca del Centro Culturale Caterina Conio <S. Stefano al Mare>N 853 AGNEHS 000011651 
Biblioteca Civica <Taggia>LA AGNE S MONA 000014682 
Biblioteca Civica "Andrea Aonzo" <Quiliano>NARR ADU 853 AGN 000009587 


 
 
Scheda: 3/6
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Venturi, Maria <1933-2024>Wiki
Titolo La vita senza me / Maria Venturi
Editore,distributore, ecc. [Milano] : Rizzoli, 2010
Descrizione fisica 299 p. ; 23 cm.
Collezione I libri di Maria Venturi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788817012553
Numero bibliografia nazionale IT 2010-4952
Soggetti Narrativa italiana
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 12)
853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 14)
853.9 - NARRATIVA ITALIANA, 1900- (edizione 21)
853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 21)
853.92 - NARRATIVA ITALIANA, 2000- (edizione 21)
Nomi [Autore] Venturi, Maria <1933-2024>
Identificativo record UBO3753911
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>NA 853.914 VENTvi 0000766231 v. 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>GENERALE 853.92 VEN VITSM 0000349551 v. 
Biblioteca Civica Pagine e Pensieri <Sesta Godano>NA VEN VITSM 000004375 
Biblioteca Civica Borgio VerezziB 853 VEN 000016947 
Biblioteca Civica Achille Cabiati <Bergeggi>A 853 VEN 000006361 
Biblioteca Civica Angiola Minella <Noli>NA 853.92 VEN 000008917sul vol. 3. ed. 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 853.9 VEN 000031130 
Biblioteca Civica <Loano>D 853.9 VEN 000020365 
Biblioteca del Centro Culturale Caterina Conio <S. Stefano al Mare>N 853 VENTM 000016990 


 
 
Scheda: 4/6
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Camilleri, Andrea <1925-2019>Wiki
Titolo Il tailleur grigio : romanzo / Andrea Camilleri
Editore,distributore, ecc. Milano : Mondadori, 2008
Descrizione fisica 141 p. ; 23 cm
Collezione Scrittori italiani e stranieri
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788804573555
Forma letteraria narrativa
Titolo uniforme Il tailleur grigio
Soggetti Letteratura italiana
Narrativa italiana
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Milano
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 12)
853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 14)
853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 11)
853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 21)
853.92 - NARRATIVA ITALIANA, 2000- (edizione 21)
Nomi [Autore] Camilleri, Andrea <1925-2019>
Identificativo record TO01643624
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 853.914 CAMIA 21 0003858451 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>NA 853.914 CAMta 1 0000918941 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>UO 3005 000073238 In corso di trattamento1 v. 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>GENERALE 853.92 CAM TAIG 000031350 
Biblioteca Civica "Michele Ferrari" <Castelnuovo Magra>NARRATIVA NA CAM TAIG 000001154 
Biblioteca civica "Rina Pellegri" <Arcola>NA CAM TAIG 000018265 
Biblioteca Civica di BonassolaNA CAM TAIG 000005523 
Biblioteca Civica di Riccò del GolfoNA NA CAM 000007885 
Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>A 853 NA 000015560 
Biblioteca Civica Pagine e Pensieri <Sesta Godano>NA NA CAM CAMIA 000003109 
Biblioteca Civica Borgio VerezziB 853 CAM 000013254 
Biblioteca Civica Francesco Cesare Rossi <Cairo Montenotte>NA CAM 000030863 
Biblioteca Civica <Bolano>NA NA.CAM TAIG 000007145 
Biblioteca Internazionale Città di RapalloITAP 853 CAM 000049324 
Biblioteca Civica "Mario Borsalino" <Tovo San Giacomo>B 853 CAM 000008045 
Biblioteca Civica Achille Cabiati <Bergeggi>A 853 CAM 000005868 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 853.9 CAM 000029171 
Biblioteca di Villapiana (Liceo Grassi) <Savona>GRASSI 39 H 11G 0000130231 v. 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>G 853.914 CAM 0000246641 v. 
Biblioteca Civica "Manlio Trucco" <Albisola Sup.>NA 853.914 CAM 000017366 
Biblioteca Civica <Loano>  900000003 
Biblioteca Civica <Taggia>LA LA CAMI A TAIL 000016860 
Biblioteca Civica <Taggia>LA LA CAMI A TAIL 000013981 
Biblioteca Civica "Andrea Aonzo" <Quiliano>NARR ADU 853 CAM 000014631 
Biblioteca Civica A. S. Novaro <Diano Marina>FN 853 CAM taiA 000018134 


 
 
Scheda: 5/6
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giordano, Paolo <1982- >Wiki
Titolo La solitudine dei numeri primi : romanzo / Paolo Giordano
Editore,distributore, ecc. Milano : Mondadori, 2008
Descrizione fisica 304 p. ; 23 cm
Collezione Scrittori italiani e stranieri
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788804577027
Sommario o abstract Alice è una bambina obbligata dal padre a frequentare la scuola di sci. È una mattina di nebbia fitta, lei non ha voglia, il latte della colazione le pesa sullo stomaco. Persa nella nebbia, staccata dai compagni, se la fa addosso. Umiliata, cerca di scendere, ma finisce fuori pista spezzandosi una gamba. Resta sola, incapace di muoversi, al fondo di un canale innevato, a domandarsi se i lupi ci sono anche in inverno. Mattia è un bambino molto intelligente, ma ha una gemella, Michela, ritardata. La presenza di Michela umilia Mattia di fronte ai suoi coetanei e per questo, la prima volta che un compagno di classe li invita entrambi alla sua festa, Mattia abbandona Michela nel parco, con la promessa che tornerà presto da lei. Questi due episodi iniziali, con le loro conseguenze irreversibili, saranno il marchio impresso a fuoco nelle vite di Alice e Mattia, adolescenti, giovani e infine adulti. Le loro esistenze si incroceranno, e si scopriranno strettamente uniti, eppure invincibilmente divisi. Come quei numeri speciali, che i matematici chiamano primi gemelli: due numeri primi vicini ma mai abbastanza per toccarsi davvero. Un romanzo d'esordio che alterna momenti di durezza e spietata tensione a scene rarefatte e di trattenuta emozione, di sconsolata tenerezza e di tenace speranza.
Titolo uniforme La solitudine dei numeri primi
Soggetti Letteratura italiana
Narrativa italiana
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 12)
853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 14)
853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 11)
853.92 - NARRATIVA ITALIANA, 2000- (edizione 21)
Nomi [Autore] Giordano, Paolo <1982- >
Identificativo record TO10010996
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 853.92 GIORP 1 0003858461 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>R NG GIORPso 1 RAC 0000911311 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>R NG GIORPso RAC 0000846531 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>NA 853.92 GIOso 0000732361 v. 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>GENERALE 853.92 GIO SOLDNP 000031514 
Biblioteca Civica "Michele Ferrari" <Castelnuovo Magra>ADULTI NA GIO SOLDNPZ 0000104951 v. 
Biblioteca civica "Rina Pellegri" <Arcola>NA GIO SOLDNP 000018057 
Biblioteca Civica di BonassolaNA GIO SOLDNP 000005550 
Biblioteca Civica di Riccò del GolfoNA NA GIO SOLDNP 000006106 
Biblioteca Civica "C. Arzelà" <S. Stefano Magra>NA NA - GIO 000009818 
Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>A 853 NA 000016616 
Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>A 853 NA 000015576 
Biblioteca Civica Pagine e Pensieri <Sesta Godano>NA NA GIO 000003111 
Biblioteca Civica Borgio VerezziP 853 GIO 000013518 
Biblioteca Civica Borgio VerezziB 853 GIO 000012846 
Biblioteca Civica Francesco Cesare Rossi <Cairo Montenotte>NA GIO 000030860 
Biblioteca Civica <Bolano>NA NA.GIO SOLDNP 000007141 
Biblioteca Internazionale Città di RapalloITAP 853 GIO 000047413 
Biblioteca Civica "Mario Borsalino" <Tovo San Giacomo>B 853 GIO 000005343 
Biblioteca Civica A. Pagliano <Laigueglia>M GIO 85 000009718 
Biblioteca Civica A. Pagliano <Laigueglia>NA GIO 85 000007639 
Bibliomediateca Gina Lagorio dell'IIS Boselli-AlbertiD 853.9 GIOBM 0000145101 v. 
Bibliomediateca Gina Lagorio dell'IIS Boselli-AlbertiD 853.9 GIOBM 0000117091 v. 
Biblioteca Civica Achille Cabiati <Bergeggi>A 853 GIO 000005850 
Biblioteca Civica Angiola Minella <Noli>NA NA 853.92 GIO 000008085 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 853.9 GIO 000030198 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 853.9 GIO 000029245 
Biblioteca di Villapiana (Liceo Grassi) <Savona>GRASSI 37 F 1G 0000134681 v. 
Biblioteca di Villapiana (Liceo Grassi) <Savona>GRASSI 39 F 33G 0000129611 v. 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>G 853.92 GIO 0000244561 v. 
Biblioteca Civica "Manlio Trucco" <Albisola Sup.>NA 853.914 GIO 000017416 
Biblioteca Civica "Manlio Trucco" <Albisola Sup.>NA 853.914 GIO 000017367 
Biblioteca Civica <Loano>D 853.9 GIO 000019630 
Biblioteca Civica <Loano>D 853.9 GIO 000019614 
Biblioteca del Centro Culturale Caterina Conio <S. Stefano al Mare>N 853 GIORP 000006539 
Biblioteca Civica <Taggia>LA GIOR P SOLI 000018109 
Biblioteca Civica <Taggia>LA GIOR P SOLI 000013706 
Biblioteca Civica <Pignone>GENERALE NA GIO SOL 000005685 
Biblioteca Civica Centro Studi Anton Giulio BarriliNA NA GIO SOLDNP 000031652 
Biblioteca Civica A. S. Novaro <Diano Marina>FN 853 GIO solA 0000206151 v. - Ristampa 


 
 
Scheda: 6/6
  • Permalink 6
  • |
  • Simili 6
  • | Scarico:
  • Unimarc 6
  • Json 6
  • XML 6
  • |
  • Citazioni 6
  • |
  • |
  • HTML 6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Stilton, Tea
Titolo Il vascello fantasma / Tea Stilton
Editore,distributore, ecc. Casale Monferrato (AL) : Piemme junior, 2007
Descrizione fisica 235 p. : ill. ; 22 cm
Collezione Tea sisters ; 5
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788838438172
Titolo uniforme Il vascello fantasma
Soggetti Letteratura italiana
Narrativa italiana
Narrativa Ragazzi
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 14)
853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 11)
853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 21)
853.92 - NARRATIVA ITALIANA, 2000- (edizione 21)
Nomi [Autore] Stilton, Tea
Identificativo record RAV1568464
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica "Rina Pellegri" <Arcola>NB NB STI VASF 000022229 
Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>R 853 NR STI 000018219 
Biblioteca Civica Francesco Cesare Rossi <Cairo Montenotte>NR STI 000030929 
Biblioteca Civica <Bolano>NR NR.STI VASF 000008379 
Biblioteca Civica <Dolceacqua>LIT NR STILT 000006259 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>R 808.89 STI.T 5 000042347 
Biblioteca Civica "Manlio Trucco" <Albisola Sup.>NRAV 853.914 STI 000017032 
Biblioteca Civica <Vernazza> Biblioteca temporaneamente chiusaJUNIOR STI VASFCOR 000000455 
Biblioteca Civica "Andrea Aonzo" <Quiliano>BIMBI 853 R STI 000015160 
Biblioteca dell'Istituto Comprensivo AlbisoleA.NR.AVV SIS TEA.STI VAS 5 A 000002344