Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Collezione = Numeri primi >> Codice Dewey = 853.92 >> Lingua = italiano
 

 
 
Scheda: 1/8
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Murgia, MichelaWiki
Titolo Accabadora / Michela Murgia
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, 2011
Descrizione fisica 164 p. ; 22 cm
Collezione Numeri primi
Altre caratteristiche del documento Pubblicazione per bambini o ragazzi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 978-88-6621-311-6
Note In copertina: Premio Campiello 2010
Classificazione Dewey 853.92 - Narrativa italiana, 2000- NARRATIVA ITALIANA, 2000-
Nomi Murgia, Michela
Identificativo record 5VAR0NA36751
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca di ToiranoN 853.92 MUR838  


 
 
Scheda: 2/8
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gamberale, ChiaraWiki
Titolo Quattro etti d'amore, grazie / Chiara Gamberale
Editore,distributore, ecc. Milano : Mondadori, 2014
Descrizione fisica 238 p. ; 22 cm.
Collezione Numeri primi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788866210771
Sommario o abstract Quasi ogni giorno Erica e Tea s'incrociano tra gli scaffali di un supermercato. Erica ha un posto in banca, un marito devoto, una madre stralunata, un gruppo di ex compagni di classe su facebook, due figli. Tea è la protagonista della serie tv di culto Testa o Cuore, ha un passato complesso, un marito fascinoso e manipolatore. Erica fa la spesa di una madre di famiglia, Tea non va oltre gli yogurt light. Erica osserva il carrello di Tea e sogna: sogna la libertà di una donna bambina, senza responsabilità, la leggerezza di un corpo fantastico, la passione di un amore proibito. Certo non immaginerebbe mai di essere un mito per il suo mito, un ideale per il suo ideale. Invece per Tea lo è: di Erica non conosce nemmeno il nome e l'ha ribattezzata signora Cunningham. Nelle sue abitudini coglie la promessa di una pace che a lei pare negata, è convinta sia un punto di riferimento per se stessa e per gli altri, proprio come la madre impeccabile di Happy Days. Le due donne, in un continuo gioco di equivoci e di proiezioni, si spiano la spesa, si contemplano a vicenda: ma l'appello all'esistenza dell'altra diventa soprattutto l'occasione per guardare in faccia le proprie scelte e non confonderle con il destino. Che comunque irrompe, strisciante prima, deflagrante poi, nelle case di entrambe. Sotto la lente divertita e sensibile della scrittura di Chiara Gamberale, ecco così le lusinghe del tradimento e del sottile ma fondamentale confine tra fuga e ricerca.
Titolo uniforme Quattro etti d'amore, grazie
Classificazione Dewey 853.92 - NARRATIVA ITALIANA, 2000- (edizione 21)
Nomi [Autore] Gamberale, Chiara
Identificativo record SIP0403256
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>NA 853.92 GAMqu 1 0000855911 v. 
Biblioteca Civica di BonassolaNA GAMBC 000008581 
Biblioteca Civica <Taggia>LA GAMB C QUAT 000019172 


 
 
Scheda: 3/8
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lilin, Nicolai
Titolo Storie sulla pelle / Nicolai Lilin
Editore,distributore, ecc. Torino : Einaudi, 2013
Descrizione fisica 225 p. : ill. ; 22 cm
Collezione Numeri primi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788866213444
Titolo uniforme Storie sulla pelle
Classificazione Dewey 853.92 - NARRATIVA ITALIANA, 2000- (edizione 21)
Nomi [Autore] Lilin, Nicolai
Identificativo record PAV0072954
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>NA 853.92 LILst 1 0000994691 v. (ristampa 2014) 


 
 
Scheda: 4/8
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Manfredi, Valerio MassimoWiki
Titolo Il mio nome è Nessuno. Il giuramento / Valerio Massimo Manfredi
Editore,distributore, ecc. Milano : Mondadori, 2013
Descrizione fisica 353 p. ; 22 cm
Collezione Numeri primi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788866210641
Titolo uniforme Il mio nome è Nessuno. Il giuramento
Altri titoli Il giuramento
Classificazione Dewey 853.92 - NARRATIVA ITALIANA, 2000- (edizione 21)
Nomi [Autore] Manfredi, Valerio Massimo
Forme varianti dei nomi Manfredi , Valerio -> Manfredi, Valerio Massimo
Identificativo record RMS2605279
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>GENERALE 853.92 MAN MIONEN 000036443 
Biblioteca Civica <Dolceacqua>LIT N MANFVM 000008144 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>G 853.914 MAN 0000300801 v. 
Biblioteca Civica "Manlio Trucco" <Albisola Sup.>NAST 853.92 MAN 000019825 
Biblioteca Civica <Taggia>LA MANF V GIUR 000023531 


 
 
Scheda: 5/8
  • Permalink 5
  • |
  • Simili 5
  • | Scarico:
  • Unimarc 5
  • Json 5
  • XML 5
  • |
  • Citazioni 5
  • |
  • |
  • HTML 5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Corona, Mauro <1950- >Wiki
Titolo Il canto delle manére / Mauro Corona
Editore,distributore, ecc. Milano : Mondadori, 2011
Descrizione fisica 411 p. ; 22 cm.
Collezione Numeri primi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788866210047
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 12)
853.92 - NARRATIVA ITALIANA, 2000- (edizione 21)
Nomi Corona, Mauro <1950- >
Identificativo record CFI0768607
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>GENERALE 853.92 COR CANDM 000038512 
Biblioteca Civica "Mario Borsalino" <Tovo San Giacomo>B 853 COR 000008320 


 
 
Scheda: 6/8
  • Permalink 6
  • |
  • Simili 6
  • | Scarico:
  • Unimarc 6
  • Json 6
  • XML 6
  • |
  • Citazioni 6
  • |
  • |
  • HTML 6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale D'Avenia, AlessandroWiki
Titolo Cose che nessuno sa / Alessandro D'Avenia
Editore,distributore, ecc. Milano : Mondadori, 2013
Descrizione fisica 332 p. ; 22
Collezione Numeri primi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788866210306
Note In IV di copertina: E-book disponibile
Titolo uniforme Cose che nessuno sa
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 12)
853.92 - NARRATIVA ITALIANA, 2000- (edizione 21)
Nomi [Autore] D'Avenia, Alessandro
Identificativo record TO01868503
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>R NG DAVEAco RAC 0000969691 v. (ristampa 2015) 
Biblioteca Civica "Michele Ferrari" <Castelnuovo Magra>NARRATIVA NA DAV COSCNS 000002727 
Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>A 853 NA DAV 000019259 
Biblioteca Civica Pagine e Pensieri <Sesta Godano>NA DAVEA 0000045651 v. 
Biblioteca Civica "Mario Borsalino" <Tovo San Giacomo>B 853 DAV 000015642 
Biblioteca Civica Angiola Minella <Noli>NA 853.92 DAV 000010780rist. <2014> 


 
 
Scheda: 7/8
  • Permalink 7
  • |
  • Simili 7
  • | Scarico:
  • Unimarc 7
  • Json 7
  • XML 7
  • |
  • Citazioni 7
  • |
  • |
  • HTML 7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Casati Modignani, SvevaWiki
Titolo Mister Gregory / Sveva Casati Modignani
Editore,distributore, ecc. Milano : Sperling & Kupfer, 2011
Descrizione fisica 526 p. ; 21 cm.
Collezione Numeri primi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788866215028
Forma letteraria narrativa
Titolo uniforme Mister Gregory
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 12)
853.92 - NARRATIVA ITALIANA, 2000- (edizione 22)
Nomi [Autore] Casati Modignani, Sveva
Forme varianti dei nomi Cairati , Bice <coautore con pseud. collettivo Sveva Casati Modignani> -> Casati Modignani, Sveva
Cantaroni , Nullo <coautore con pseud. collettivo Sveva Casati Modignani> -> Casati Modignani, Sveva
Cantaroni , Bice <per le opere pubbl. con il nome reale> -> Casati Modignani, Sveva
Cantaroni , Bice <coautore con pseud. collettivo Sveva Casati Modignani> -> Casati Modignani, Sveva
Cairati , Bice -> Casati Modignani, Sveva
Modignani Casati , Sveva -> Casati Modignani, Sveva
Identificativo record TO01819107
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Civica di BonassolaNA CASAMS 000008409 
Biblioteca Civica <Bolano>NA NA.CAS MISG 000007366 
Biblioteca Civica "Mario Borsalino" <Tovo San Giacomo>B 853 CAS 000007375 
Biblioteca del Centro Culturale Caterina Conio <S. Stefano al Mare>N 853 CASAMS 000009062 


 
 
Scheda: 8/8
  • Permalink 8
  • |
  • Simili 8
  • | Scarico:
  • Unimarc 8
  • Json 8
  • XML 8
  • |
  • Citazioni 8
  • |
  • |
  • HTML 8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale D'Avenia, AlessandroWiki
Titolo Bianca come il latte, rossa come il sangue / Alessandro D'Avenia
Editore,distributore, ecc. Milano : Mondadori, 2011
Descrizione fisica 254 p. ; 22 cm.
Collezione Numeri primi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788866210054
Numero bibliografia nazionale IT 2011-1955
Sommario o abstract Leo è un sedicenne come tanti: ama le chiacchiere con gli amici, il calcetto, le scorribande in motorino e vive in perfetta simbiosi con il suo iPod. Le ore passate a scuola sono uno strazio, i professori "una specie protetta che speri si estingua definitivamente". Così, quando arriva un nuovo supplente di storia e filosofia, lui si prepara ad accoglierlo con cinismo e palline inzuppate di saliva. Ma questo giovane insegnante è diverso: una luce gli brilla negli occhi quando spiega, quando sprona gli studenti a vivere intensamente, a cercare il proprio sogno. Leo sente in sé la forza di un leone, ma c'è un nemico che lo atterrisce: il bianco. Il bianco è l'assenza, tutto ciò che nella sua vita riguarda la privazione e la perdita è bianco. Il rosso invece è il colore dell'amore, della passione, del sangue; rosso è il colore dei capelli di Beatrice. Perché un sogno Leo ce l'ha e si chiama Beatrice, anche se lei ancora non lo sa. Leo ha anche una realtà, più vicina, e, come tutte le presenze vicine, più difficile da vedere: Silvia è la sua realtà affidabile e serena. Quando scopre che Beatrice è ammalata e che la malattia ha a che fare con quel bianco che tanto lo spaventa, Leo dovrà scavare a fondo dentro di sé, sanguinare e rinascere, per capire che i sogni non possono morire e trovare il coraggio di credere in qualcosa di più grande.
Classificazione Dewey 853 - NARRATIVA ITALIANA (edizione 12)
853.92 - NARRATIVA ITALIANA, 2000- (edizione 21)
Nomi [Autore] D'Avenia, Alessandro
Identificativo record TO01807424
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>R NG DAVEAbi RAC 0000838661 v. (rist. 2013) 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>NA 853.92 DAVbi 1 0000835671 v. (rist. 2013) 
Biblioteca Civica "Michele Ferrari" <Castelnuovo Magra>NARRATIVA NA DAV BIACIL 21/03/2012 Z 000011609 
Biblioteca civica "Rina Pellegri" <Arcola>NR DAV BIACIL 000019350 
Biblioteca Civica di Riccò del GolfoNA NA DAV 000007388 
Biblioteca Civica "C. Arzelà" <S. Stefano Magra>NR NR D'AV BIACIL 000010908 
Biblioteca Civica <Dolceacqua>LIT N DAVEA 000005240 
Biblioteca Internazionale Città di RapalloITAP 853 DAV BIACIL 000049642 
Biblioteca Civica "Mario Borsalino" <Tovo San Giacomo>B 853 DAV 000010266 
Bibliomediateca Gina Lagorio dell'IIS Boselli-AlbertiD NR 853.9 DAVBM 0000148471 v. 
Bibliomediateca Gina Lagorio dell'IIS Boselli-AlbertiD NR 853.9 DAVBM 0000146881 v. 
Bibliomediateca Gina Lagorio dell'IIS Boselli-AlbertiD 853.9 DAVBM 0000124991 v. 
Bibliomediateca Gina Lagorio dell'IIS Boselli-AlbertiD NR 853.9 DAV 0000124341 v. 
Biblioteca Civica Angiola Minella <Noli>NA 853.92 DAV 000010779rist.<2013> 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 853.9 DAV 000045078 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>G 853.92 DAV 0000281141 v. 
Biblioteca Civica "Manlio Trucco" <Albisola Sup.>NA 853.914 DAV 000018652 
Biblioteca Civica <Loano>D 853.9 DAV 000021282 
Biblioteca Ferraris Ist. Sup. Ferraris-PancaldoBIB 853 DAVIFP 0000200141 v. 
Biblioteca del Centro Culturale Caterina Conio <S. Stefano al Mare>N 853 DAVEA 0000132541 ediz numeri primi rist 16 2013 
Biblioteca Civica <Taggia>LA DAVE A BIAN 000014671 
Biblioteca Civica Vinzoni <Levanto>NA DAV BIACIL 000000001 
Biblioteca dell'Istituto Comprensivo Statale ISA 17 <Castelnuovo Magra>RAG. VERDE DAVEA 000000670 
Biblioteca Civica Centro Studi Anton Giulio BarriliNA NA DAV BIACIL 000001690 
Biblioteca Civica <Borghetto Santo Spirito>B 01/N 853.92 DAV 0000186401 v.