Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Titoli collegati = Vitae. >> Codice Dewey = 888.01 >> Codice Dewey = 920
 

 
 
Scheda: 1/3
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plutarchus
Titolo Vite parallele / Plutarco
Editore,distributore, ecc. [Roma] : Fondazione Lorenzo Valla ; [Milano] : A. Mondadori ; [poi Milano] : Fondazione Lorenzo Valla : Arnoldo Mondadori
Descrizione fisica volumi ; 21 cm.
Collezione Scrittori greci e latini
Lingua di pubblicazione GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Comprende Le vite di Licurgo e di Numa / Plutarco ; a cura di Mario Manfredini e Luigi Piccirilli
Le vite di Arato e di Artaserse / Plutarco ; a cura di Mario Manfredini, Domenica Paola Orsi e Virginio Antelami
Le vite di Teseo e di Romolo / Plutarco ; a cura di Carmine Ampolo e Mario Manfredini
Le vite di Cimone e di Lucullo / Plutarco ; a cura di Carlo Carena, Mario Manfredini e Luigi Piccirilli
Le vite di Licurgo e di Numa / Plutarco ; a cura di Mario Manfredini e Luigi Piccirilli
La vita di Solone / Plutarco ; a cura di Mario Manfredini a Luigi Piccirilli
Le vite di Temistocle e di Camillo / Plutarco ; a cura di Carlo Carena, Mario Manfredini e Luigi Piccirilli
La vita di Solone / Plutarco ; a cura di Mario Manfredini e Luigi Piccirilli
Le vite di Demetrio e di Antonio / Plutarco ; a cura di Luigi Santi Amantini, Carlo Carena e Mario Manfredini
Le vite di Temistocle e di Camillo / Plutarco ; a cura di Carlo Carena, Mario Manfredini e Luigi Piccirilli
Le vite di Teseo e di Romolo / Plutarco ; a cura di Carmine Ampolo, e Mario Manfredini
Le vite di Lisandro e di Silla / Plutarco ; a cura di Maria Gabriella Angeli Bertinelli ... \et al.!
Le vite di Nicia e di Crasso / Plutarco ; a cura di Maria Gabriella Angeli Bertinelli ... \et al.!
Le vite di Licurgo e di Numa / Plutarco ; a cura di Mario Manfredini e Luigi Piccirilli
Le vite di Arato e di Artaserse / Plutarco ; a cura di Mario Manfredini, Domenica Paola Orsi e Virginio Antelami
Le vite di Licurgo e di Numa / Plutarco ; a cura di Mario Manfredini e Luigi Picciril
Le vite di Teseo e di Romolo / Plutarco ; a cura di Carmine Ampolo e Mario Manfredini
Le vite di Cimone e di Lucullo / Plutarco ; a cura di Carlo Carena, Mario Manfredini e Luigi Piccirilli
La vita di Solone / Plutarco ; a cura di Mario Manfredini e Luigi Piccirilli
Le vite di Teseo e di Romolo / Plutarco ; a cura di Carmine Ampolo e Mario Manfredini
La vita di Solone / Plutarco ; a cura di Mario Manfredini e Luigi Piccirilli
Le vite di Demetrio e di Antonio / Plutarco ; a cura di Luigi Santi Amantini, Carlo Carena e Mario Manfredini
Le vite di Teseo e di Romolo / Plutarco ; a cura di Carmine Ampolo e Mario Manfredini
Le vite di Temistocle e di Camillo / Plutarco ; a cura di Carlo Carena, Mario Manfredini e Luigi Piccirilli
Titolo uniforme Vitae parallelae
Soggetti Letteratura greca (Soggettario di Firenze)
Plutarco - Opere (Soggettario di Firenze)
Plutarco . Vitae parallelae (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 888.01 - SCRITTI MISCELLANEI IN GRECO CLASSICO. ORIGINI-500 (edizione 21)
920 - BIOGRAFIA, GENEALOGIA, INSEGNE (edizione 12)
920.038 - RACCOLTE GENERALI DI BIOGRAFIE. GRECIA ANTICA (edizione 12)
Nomi [Autore] Plutarchus
Forme varianti dei nomi Ploytarchoy -> Plutarchus
Plutarque -> Plutarchus
Plutarch -> Plutarchus
Plutarth -> Plutarchus
Plutarco -> Plutarchus
Ploutarkhos -> Plutarchus
Identificativo record CFI0091171

 
 
Scheda: 2/3
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plutarchus
Titolo Vite parallele / Plutarco
Editore,distributore, ecc. Milano : Biblioteca universale Rizzoli : [poi] BUR : [poi] BUR Rizzoli, 1987-
Descrizione fisica volumi ; 18 cm
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT EDI-1273
Comprende [7] : Coriolano ; Alcibiade / Plutarco ; introduzione e note [a Coriolano] di Maria Cesa ; introduzione e note [a Alcibiade] di Luisa Prandi ; traduzione e note [di entrambe le opere] di Lucia Maria Raffaelli ; con il saggio Plutarco come lo leggeva Shakespeare, di John Denton e contributi di Barbara Scardigli e Mario Manfredini
\8!: Focione ; Catone Uticense / Plutarco ; introduzione, traduzione e note \a Focione! di Cinzia Bearzot ; introduzione \a Catone Uticense! di Joseph Geiger ; traduzione e note \a Catone Uticense! di Lucia Ghilli ; con contributi di Barbara Scardigli e Mario Manfredini
\1! : Alessandro ; Cesare / Plutarco ; introduzione, traduzione e note \di Alessandro! di Domenico Magnino ; introduzione \a Cesare! di Antonio La Penna ; traduzione e note \di Cesare! di Domenico Magnino ; con contributi di Barbara Scardigli e Mario Manfredini
[2]: Nicia ; Crasso / Plutarco ; introduzione \a Nicia! di Luciano Canfora ; introduzione \a Crasso! di Albino Garzetti ; traduzione e note \di entrambe le opere! di Daniela Manetti ; con contributi di Barbara Scardigli e Mario Manfredini
\1! : Alessandro ; Cesare / Plutarco ; introduzione, traduzione e note \di Alessandro! di Domenico Magnino ; introduzione \a Cesare! di Antonio La Penna ; traduzione e note \di Cesare! di Domenico Magnino ; con contributi di Barbara Scardigli e Mario Manfredini
[4]: Demetrio ; Antonio / Plutarco ; introduzione, traduzione e note [di Demetrio] di Osvalda Andrei ; introduzione, traduzione e note [di Antonio] di Rita Scuderi ; con contributi di Barbara Scardigli e Mario Manfredini
\3! : Cimone ; Lucullo / Plutarco ; introduzione, traduzione e note \a Cimone! di Stefania Fuscagni ; introduzione e note \a Lucullo! di Barbara Scardigli ; traduzione \di entrambe le opere! di Beatrice Mugelli ; con contributi di Barbara Scardigli e Mario Manfredini
\5!: Pericle ; Fabio Massimo / Plutarco ; introduzione [a Pericle] di Philip A. Stadter ; traduzione e note [a Pericle] di Anna Santoni ; introduzione [a Fabio Massimo] di Roberto Guerrini ; traduzione e note [a Fabio Massimo] di Anna Santoni ; con il saggio Plutarco biografo, di Ulrich von Wilamowitz-Moellendorff e contributi di Barbara Scardigli e Mario Manfredini
[10]: Demostene ; Cicerone / Plutarco ; introduzione, traduzione e note [a Demostene] di Chiara Pecorella Longo ; introduzione [a Cicerone] di Joseph Geiger ; traduzione [di Cicerone] di Beatrice Mugelli ; note [a Cicerone] di Lucia Ghilli ; con contributi di Barbara Scardigli e Mario Manfredini
Emilio Paolo ; Timoleonte / Plutarco ; introduzione, traduzione e note [a Emilio Paolo] di Alberto Barzanò ; introduzione [a Timoleonte] di Marta Sordi ; traduzione e note [a Timoleonte] di Anna Penati ; con contributi di Barbara Scardigli e Mario Manfredini
Agesilao ; Pompeo / Plutarco ; introduzione, traduzione e note [ad Agesilao] di Emma Luppino Manes ; introduzione, traduzione e note [a Pompeo] di Arnaldo Marcone ; con contributi di Barbara Scardigli e Mario Manfredini
[14]: Pelopida ; Marcello / Plutarco ; introduzione [a Pelopida] di Aristoula Georgiadou ; introduzione [a Marcello] di Stefano Bocci ; traduzione [di entrambe le opere] di Pierangiolo Fabrini ; note [a entrambe le opere] di Lucia Ghilli ; con contributi di Barbara Scardigli e Mario Manfredini
Alessandro ; Cesare / Plutarco ; introduzione, traduzione e note [a Alessandro] di Domenico Magnino ; introduzione [a Cesare] di Antonio La Penna ; traduzione e note [a Cesare] di Domenico Magnino ; con contributi di Barbara Scardigli e Mario Manfredini
[6] : Agide e Cleomene ; Tiberio e Caio Gracco / Plutarco ; introduzione, traduzione e note di Domenico Magnino ; con contributi di Barbara Scardigli e Mario Manfredini
\1! : Alessandro ; Cesare / Plutarco ; introduzione, traduzione e note \di Alessandro! di Domenico Magnino ; introduzione \a Cesare! di Antonio La Penna ; traduzione e note di Domenico Magnino ; con contributi di Barbara Scardigli e MarioManfredini
Dione ; Bruto / Plutarco ; introduzione [a Dione] di Martin Dreher ; traduzione [di Dione] di Pierangiolo Fabrini ; note [a Dione] di Federicomaria Muccioli ; introduzione [a Bruto] di Barbara Scardigli ; traduzione [di Bruto] di Pierangiolo Fabrini ; note [a Bruto] di Lucia Ghilli ; con contributi di Barbara Scardigli e Mario Manfredini
Emilio Paolo ; Timoleonte / Plutarco ; introduzione, traduzione e note di Alberto Barzano \per Emilio Paolo! ; introduzione di Marta Sordi, traduzione e note di Anna Penati \per Timoleonte! ; con contributi di Barbara Scardigli e Mario Manfredini
[13!: Filopemene ; Tito Flaminino / Plutarco ; introduzione e note di Christopher Pelling ; traduzione di Eleonora Melandri ; con contributi di Barbara Scardigli e Mario Manfredini
Alessandro ; Cesare / Plutarco ; introduzione, traduzione e note di Domenico Magnino [per Alessandro] ; introduzione di Antonio La Penna ; introduzione, traduzione e note di Domenico Magnino [per Cesare]
[1]: Alessandro ; Cesare / Plutarco ; introduzione, traduzione e note di Domenico Magnino [per Alessandro] ; introduzione di Antonio La Penna ; traduzione e note di Domenico Magnino [per Cesare] ; con contributi di Barbara Scardigli e Mario Manfredini
Titolo uniforme Vitae parallelae
Soggetti Uomini illustri - Antichità classica - Biografia (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 888 - MISCELLANEA GRECA CLASSICA (edizione 14)
888.01 - SCRITTI MISCELLANEI IN GRECO CLASSICO. ORIGINI-500 (edizione 21)
920 - BIOGRAFIA, GENEALOGIA, INSEGNE (edizione 12)
920.038 - RACCOLTE GENERALI DI BIOGRAFIE. GRECIA ANTICA (edizione 21)
Nomi [Autore] Plutarchus
Forme varianti dei nomi Ploytarchoy -> Plutarchus
Plutarque -> Plutarchus
Plutarch -> Plutarchus
Plutarth -> Plutarchus
Plutarco -> Plutarchus
Ploutarkhos -> Plutarchus
Identificativo record CFI0106929

 
 
Scheda: 3/3
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plutarchus
Titolo Plutarchi Vita Caesaris / introduzione, testo critico e commento con traduzione e indici a cura di Albino Garzetti
Editore,distributore, ecc. Firenze : La nuova Italia, 1954
Descrizione fisica LXV, 356 p. ; 17 cm.
Collezione Biblioteca di studi superiori ; 21
Biblioteca di studi superiori . Storia antica ed epigrafia
Lingua di pubblicazione GRECO ANTICO (FINO AL 1453) - ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 1957 14648
Titolo uniforme Vitae parallelae. Caesar
Altri titoli Vita Caesaris
Classificazione Dewey 888.01 - SCRITTI MISCELLANEI IN GRECO CLASSICO. ORIGINI-500 (edizione 21)
920 - BIOGRAFIA, GENEALOGIA, INSEGNE (edizione 12)
Nomi [Autore] Plutarchus
Garzetti, Albino
Forme varianti dei nomi Ploytarchoy -> Plutarchus
Plutarque -> Plutarchus
Plutarch -> Plutarchus
Plutarth -> Plutarchus
Plutarco -> Plutarchus
Ploutarkhos -> Plutarchus
Garzetti , Albinus -> Garzetti, Albino
Identificativo record LO10394492
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT II. 277 21 0002005551 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>AU 460 0000342311 v. (rist. 1968) 
Biblioteca del Liceo Ginnasio Statale L. Costa <La Spezia>CDD 888 PLU BIBDSS 000000781