Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Codice Classificazione Dewey = 198.9 >> Collezione = biblioteca moderna mondadori
 

 
 
Scheda: 1/2
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Kierkegaard, SørenWiki
Titolo Aut-Aut : estetica ed etica nella formazione della personalità / di S. Kierkegaard ; a cura di Remo Cantoni
Editore,distributore, ecc. Milano : A. Mondadori, 1956
Descrizione fisica 216 p. ; 19 cm
Collezione Biblioteca moderna Mondadori ; 455
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Note Unica traduzione autorizzata dal danese di K. M. Guldbrandsen e Remo Cantoni.
Sommario o abstract Se volessimo, brutalmente, sintetizzare a un neofita il cuore della filosofia kierkegaardiana, attorno al quale ruota in mille variazioni la sua vastissima produzione intellettuale, necessariamente dovremmo riferirci al suo celebre Aut-Aut, che dona il titolo alla sua opera, forse, più celebre. Il pensatore danese pone un’alternativa senza possibilità di conciliazione, incarnata a livello letterario tra la scelta etica di essere un marito fedele e onesto del consigliere Guglielmo e quella estetica del seduttore che vive perennemente nell’istante, come Don Giovanni (o, per rimanere in ambito mozartiano, come vorrebbe Cherubino ne Le nozze di Figaro). A questi due stadi dell’esistenza, Kierkegaard ne aggiungerà un terzo, ulteriore e definitivo: lo stato religioso, il superamento dello stadio etico nell’arresa al Divino, incarnato da Abramo che accetta la richiesta crudele del suo Signore di sacrificargli il proprio unico figlio Isacco. L’Aut-Aut si ripropone, come cruciale risposta al senso dell’esistenza, nel rapporto con il Cristianesimo: «Si deve o negarlo risolutamente, combatterlo e perseguitarlo, o viverlo radicalmente. Ogni posizione del medio è solo culto del genio e della vertigine».
Titolo uniforme Enten-eller
Classificazione Dewey 198.9 - FILOSOFIA MODERNA IN DANIMARCA (edizione 12)
Nomi [Autore] Kierkegaard, Søren
[Curatore] Cantoni, Remo
[Autore] Montanari Guldbrandsen, Kirsten
Forme varianti dei nomi Kierkegaard , Sören Aabye -> Kierkegaard, Søren
Notabene , Nicolaus -> Kierkegaard, Søren
Johannes : de Silentio -> Kierkegaard, Søren
Johannes de Silentio -> Kierkegaard, Søren
Constantin Constantius -> Kierkegaard, Søren
Constantius , Constantin -> Kierkegaard, Søren
Kierkegaard , Soeren -> Kierkegaard, Søren
Inter et Inter -> Kierkegaard, Søren
Vigilius : Haufniensis -> Kierkegaard, Søren
Climacus , Johannes -> Kierkegaard, Søren
AntiClimacus -> Kierkegaard, Søren
Kierkegaard , Severino -> Kierkegaard, Søren
Guldbrandsen , K. M. -> Montanari Guldbrandsen, Kirsten
Montanari Gulbrandsen , Kirsten -> Montanari Guldbrandsen, Kirsten
Identificativo record RAV0211705
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>MBF KIERS AUTA 0000252981 v. 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>ALF E 02 004 0000048341 v., 4. ed. del 1963 ma identica alla 1. 
Biblioteca Internazionale Città di RapalloITAP 100 KIE 0000059951 v., 3. ed. inalt. del 1961. 
Biblioteca Civica "Manlio Trucco" <Albisola Sup.>FL 142 KIE 000012819 
Biblioteca Civica <Monterosso al Mare>DB D 5 14 AUTADB 000000407 


 
 
Scheda: 2/2
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ballo, Guido
Titolo El *Greco / a cura di Guido Ballo
Editore,distributore, ecc. Milano : Mondadori, 1952
Descrizione fisica 161 p., 108 tav. in nero e 4 tav. a colori ; 17 cm
Collezione Biblioteca Moderna Mondadori ; 297
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Classificazione Dewey 198.9 - FILOSOFIA MODERNA IN DANIMARCA
759.495 -
Nomi Ballo, Guido
Greco
Identificativo record 0000006764
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Civica "Camillo Sbarbaro" AR 759.495 BAL SPT000000008068520021023