Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Sanguineti, Edoardo >> Collezione = bur. l >> Soggetto = teatro latino i
 

 
 
Scheda: 1/2
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plautus, Titus Maccius
Titolo La pentola del tesoro / Tito Maccio Plauto ; introduzione di Cesare Questa ; traduzione di Mario Scàndola
Editore,distributore, ecc. Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 1985
Descrizione fisica 198 p. : ill. ; 18 cm
Collezione BUR. L ; 524
Lingua di pubblicazione ITALIANO - LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8817165247
9788817165242
Note Testo orig. a fronte.
Sommario o abstract Il denaro come ragione di vita e pensiero dominante in cui si occultano insicurezza di sé e timore del futuro: è questo un tema di antichissima elaborazione letteraria che Plauto sviluppa in chiave comica in questa commedia, l'Aulularia. L'avaro di Plauto si chiama Euclione. E' gretto, avido, sospettoso, nevrotico: ha nascosto una pentola piena d'oro in un luogo segreto su cui vigila ossessivamente, inquieto e alienato da ogni altro interesse, fino a creare, egli stesso, per eccesso di ansia, le premesse del furto tanto paventato. A sua insaputa, intanto, la figlia per la quale aveva progettato un matrimonio di interesse, attende un bimbo ed è prossima al parto. Le due vicende corrono parallele, fino al lieto finale.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 872.01 PLAUTM 4
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
Titolo uniforme Aulularia
Soggetti Teatro latino (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 872 - POESIA E LETTERATURA DRAMMATICA LATINA (edizione 14)
872.01 - POESIA E LETTERATURA DRAMMATICA LATINA. PERIODO ROMANO, FINO AL 500 CA. (edizione 21)
Nomi [Autore] Plautus, Titus Maccius
Scàndola, Mario
Questa, Cesare
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 872.01 PLAUTM 4
Forme varianti dei nomi Plauto , Tito Maccio -> Plautus, Titus Maccius
Plauto -> Plautus, Titus Maccius
Plauto , Tito Macco -> Plautus, Titus Maccius
Plauto , T. M. -> Plautus, Titus Maccius
Plautus , Aulus Maccius -> Plautus, Titus Maccius
Plautus -> Plautus, Titus Maccius
Questa , Caesar -> Questa, Cesare
Identificativo record CFI0094472
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaPIANO ES 872.01 PLAUTM 4ES 0000177641 v. 
Biblioteca Civica "Michele Ferrari" <Castelnuovo Magra>SA 872.01 PLA PENDTZ 000002444 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>FAGGI TEA PLAUTOTM PENTDTFAG 000000216 
Biblioteca Civica "C. Arzelà" <S. Stefano Magra>D 872 PLA PENDT 000012252 
Biblioteca Civica Borgio VerezziA 872 PLA 00000782012. ed. invariata 1998 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 872 PLA 000021660 
Biblioteca Civica <Pignone>GENERALE 872 PLA PEN 000006013 


 
 
Scheda: 2/2
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plautus, Titus Maccius
Titolo La casa del fantasma / Tito Maccio Plauto ; introduzione di Cesare Questa ; traduzione di Mario Scandola
Editore,distributore, ecc. Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 1983
Descrizione fisica 225 p. : ill. ; 18 cm
Collezione BUR. L ; 413
Lingua di pubblicazione ITALIANO - LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8817124133, (rist. 1995)
Note Testo latino a fronte
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 872 PLAUTM 4
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
Titolo uniforme Mostellaria
Soggetti Teatro latino (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 872 - POESIA E LETTERATURA DRAMMATICA LATINA (edizione 21)
Nomi [Autore] Plautus, Titus Maccius
[Traduttore] Scàndola, Mario
[Autore dell'introduzione] Questa, Cesare
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) PIANO ES 872 PLAUTM 4
Forme varianti dei nomi Plauto , Tito Maccio -> Plautus, Titus Maccius
Plauto -> Plautus, Titus Maccius
Plauto , Tito Macco -> Plautus, Titus Maccius
Plauto , T. M. -> Plautus, Titus Maccius
Plautus , Aulus Maccius -> Plautus, Titus Maccius
Plautus -> Plautus, Titus Maccius
Questa , Caesar -> Questa, Cesare
Identificativo record CFI0010419
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaPIANO ES 872 PLAUTM 4ES 0000176991 v. 
Biblioteca Civica "Fratelli Rosselli" <Vado Ligure>A 872 PLA 000017857 
Biblioteca del Civico Museo dell'Attore <Genova>MAG. LA.II. 00020 000042365 
Biblioteca Civica Agostino Sasso <Ceriale>M 872 PLA 000015548 
Biblioteca del Liceo Scientifico Statale A. Issel <Finale Ligure>ISSEL LET. LAT. PLAUTMI 0000000871 v.