Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Soggetti = Letteratura - Saggi >> Collezione = cultura
 

 
 
Scheda: 1/4
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vittorini, ElioWiki
Titolo Le due tensioni : appunti per una ideologia della letteratura / Elio Vittorini ; a cura di Dante Isella
Editore,distributore, ecc. Milano : Il Saggiatore, 1967
Descrizione fisica XVII, 284 p., [4] p. di tav. : ill. ; 21 cm.
Collezione La cultura . Saggi di arte e di letteratura ; 12
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 68848
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.91 VITTE 8/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.91 VITTE 8/2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.91 VITTE 8
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Articolo di Franco Antonicelli “In parallelo con Pavese l’ultima opera di Vittorini. (senza data e riferimento); Articolo di Elio Vittorini “Faulkner come Picasso?” (La Stampa, 08-12-1950); Articolo di Michele Rago “Una letteratura viva per il mondo d’oggi” (L’Unità, 29-11-1967); Articolo di Walter Pedullà “Le profezie di Vittorini” (Avanti, 14-12-1967); Articolo di Carlo Bo “Elio Vittorini contro la disperazione” (Europeo, 14-12-1967); Articolo di Giansiro Ferrata “Vittorini l’impazienza e la tensione razionale” (Rinascita, 15-12-1967, n. 49); Articolo “Sta per uscire una raccolta di lettere che Elio Vittorini scrisse tra il 1933 e il 1943. Ne anticipiamo alcune” (Repubblica, 16-07-1985).
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.91 VITTE 8
Titolo uniforme Le due tensioni
Soggetti Letteratura - Saggi (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 854.91 - SAGGISTICA ITALIANA. 20. SEC. (edizione 21)
Nomi [Autore] Vittorini, Elio
[Curatore] Isella, Dante
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.91 VITTE 8/1
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.91 VITTE 8/2
Forme varianti dei nomi Abulfeda -> Vittorini, Elio
Identificativo record SBL0077804
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.91 VITTE 8 2 ES 000006088Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: Articolo di Franco Antonicelli “In parallelo con Pavese l’ultima opera di Vittorini. (senza data e riferimento); Articolo di Elio Vittorini “Faulkner come Picasso?” (La Stampa, 08-12-1950); Articolo di Michele Rago “Una letteratura viva per il mondo d’oggi” (L’Unità, 29-11-1967); Articolo di Walter Pedullà “Le profezie di Vittorini” (Avanti, 14-12-1967); Articolo di Carlo Bo “Elio Vittorini contro la disperazione” (Europeo, 14-12-1967); Articolo di Giansiro Ferrata “Vittorini l’impazienza e la tensione razionale” (Rinascita, 15-12-1967, n. 49); Articolo “Sta per uscire una raccolta di lettere che Elio Vittorini scrisse tra il 1933 e il 1943. Ne anticipiamo alcune” (Repubblica, 16-07-1985). 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.91 VITTE 8 1 ES 0000060871 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>LETT 149 9000000251 v. 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>MBC VITTE DUET 0000228781 v. 
Biblioteca del Liceo Ginnasio Statale L. Costa <La Spezia>CDD 854.91 VIT DUET 000005015 
Biblioteca dell'Istituto di Studi sul Capitalismo <Genova>UMANISTICAVAR-007-FF 800-0-7-FF3 0004018231 v. 


 
 
Scheda: 2/4
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Butor, Michel
Titolo Repertorio : studi e conferenze 1948-1959 / Michel Butor ; traduzione di Paolo Caruso
Editore,distributore, ecc. Milano : Il saggiatore, 1961
Descrizione fisica 292 p. ; 22 cm
Collezione La cultura ; 40
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 614520
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) ROTTA D 0 1903
   Possessore: Rotta, Salvatore.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CORR ES 844.912 BUTOM 3/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CORR ES 844.912 BUTOM 3/2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) ROTTA D 0 1903
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CORR ES 844.912 BUTOM 3
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Art. di M. Dotti : “ La modificazione, temi musicali in forma di romanzo”( Il Manifesto, 21-12-2006); art. di P. Fabbri : “ Senza un filo di Arianna nel dedalo dell’opera aperta”(Il Manifesto, 21-12-2006); art. di N. Orengo : " Il romanzo depistato"(La Stampa, 20-5-1984) fra le pp. 216-217
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CORR ES 844.912 BUTOM 3
Titolo uniforme Répertoire.
Soggetti Letteratura - Saggi (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 844.912 - SAGGI FRANCESI, 1900-1945 (edizione 21)
Nomi [Autore] Butor, Michel
Caruso, Paolo <1934- >
[Possessore precedente] Rotta, Salvatore - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) ROTTA D 0 1903
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CORR ES 844.912 BUTOM 3/1
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CORR ES 844.912 BUTOM 3/2
Identificativo record SBL0028810
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaROTTA D 0 1903 0003889931 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaCORR ES 844.912 BUTOM 3 2 ES 000006744Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: art. di M. Dotti : “ La modificazione, temi musicali in forma di romanzo”( Il Manifesto, 21-12-2006); art. di P. Fabbri : “ Senza un filo di Arianna nel dedalo dell’opera aperta”(Il Manifesto, 21-12-2006)art. di N. Orengo : " Il romanzo depistato"(La Stampa, 20-5-1984) fra le pp. 216-217 
Biblioteca universitaria di GenovaCORR ES 844.912 BUTOM 3 1 ES 0000067431 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>LETT 151 9000000211 v. 
Biblioteca del '900 <Genova>BIBL. 900 D 0 485ROM 0000013061 v. 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>G 809 BUT 0000004881 v. 


 
 
Scheda: 3/4
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Manea, Norman
Titolo La quinta impossibilità : scrittura ed esilio / Norman Manea ; traduzione di Marco Cugno
Editore,distributore, ecc. Milano : Il saggiatore, [2006]
Descrizione fisica 314 p. ; 22 cm.
Collezione La cultura ; 599
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8842812730
Titolo uniforme A cincea imposibilitate.
Soggetti Esilio nella letteratura - Saggi (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 809.93355 - STORIA, DESCRIZIONE, STUDIO CRITICO DI PIU' DI UNA LETTERATURA SUI TEMI SOCIALI (edizione 21)
Nomi [Autore] Manea, Norman
Cugno, Marco
Identificativo record RAV1497579
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 809.93355 MANEN 1 0003813331 v.: La quinta impossibilita 


 
 
Scheda: 4/4
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Montale, EugenioWiki
Titolo Auto da fé : cronache in due tempi / Eugenio Montale
Editore,distributore, ecc. Milano : Il saggiatore, 1966
Descrizione fisica 362 p. ; 21 cm.
Collezione La cultura . Saggi di arte e di letteratura ; 1
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 663054
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) ROTTA D 0 2504
   Possessore: Rotta, Salvatore.
Titolo uniforme Auto da fé
Soggetti Letteratura - Saggi (Soggettario di Firenze)
Arte - Saggi (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 858.91 - MISCELLANEA DI LETTERATURA ITALIANA, SEC. 20. (edizione 21)
Nomi [Autore] Montale, Eugenio
[Possessore precedente] Rotta, Salvatore - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) ROTTA D 0 2504
Identificativo record VIA0001566
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaROTTA D 0 2504 0003955081 v. 
Biblioteca civica Leonardo Lagorio <Imperia>DA 12 0000103961 v. 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>BERTOLANI 858.91 MON BER AUTDF 000030244 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>ALF H 07 020 0000078441 v. 
Biblioteca Liceo Statale G. Mazzini <La Spezia>UMANISTICA858.91 MON AUTDF 000001934 
Biblioteca Civica "Manlio Trucco" <Albisola Sup.>LT 858 MON 000020308 
Biblioteca Civica <Pignone>GENERALE 858 MON AUT 000005225 
Biblioteca del Liceo Tommaso Parentucelli <Sarzana> Biblioteca temporaneamente chiusaGEN 858.91 MON AUTDF 1 000005921