Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Collezione = Biblioteca >> Collezione = piccola biblioteca adelphi >> Anno di pubblicazione = 1981 >> Autore = sanguineti, edoardo
 

 
 
Scheda: 1/4
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Kierkegaard, SørenWiki
Titolo 4 / Søren Kierkegaard
Editore,distributore, ecc. Milano : Adelphi, [1981]
Descrizione fisica 292 p. ; 18 cm.
Collezione Piccola biblioteca Adelphi ; 120
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) MICH ES 198.9 KIERS 1/4
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CONT I. 209 42
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) MICH ES 198.9 KIERS 1
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Fascetta editoriale e ritaglio di giornale alla fine del volume;
   [Postille e altre aggiunte manoscritte (316):] Note manoscritte;
Fa parte di Enten-eller : un frammento di vita / Søren Kierkegaard ; a cura di Alessandro Cortese
Nomi [Autore] Kierkegaard, Søren
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) MICH ES 198.9 KIERS 1/4
Forme varianti dei nomi Kierkegaard , Sören Aabye -> Kierkegaard, Søren
Notabene , Nicolaus -> Kierkegaard, Søren
Johannes : de Silentio -> Kierkegaard, Søren
Johannes de Silentio -> Kierkegaard, Søren
Constantin Constantius -> Kierkegaard, Søren
Constantius , Constantin -> Kierkegaard, Søren
Kierkegaard , Soeren -> Kierkegaard, Søren
Inter et Inter -> Kierkegaard, Søren
Vigilius : Haufniensis -> Kierkegaard, Søren
Climacus , Johannes -> Kierkegaard, Søren
AntiClimacus -> Kierkegaard, Søren
Kierkegaard , Severino -> Kierkegaard, Søren
Identificativo record RAV0077968
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT I. 209 42 04 000253658v. 4 
Biblioteca universitaria di GenovaMICH ES 198.9 KIERS 1 4 ES 000019908v. 4 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>BERTOLANI 198.9 KIE BER ENTE 4 000028354 
Biblioteca del '900 <Genova>BIBL. 900 C 0 1103 1 ROM 0000035011 v. 
Biblioteca dell'Istituto di Studi sul Capitalismo <Genova>UMANISTICAFIL-359-FF 190-359-FF 4 3 0004081381 v. 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>B 198 KIE SalaBalletto 4 FDB 000004305V. 4. - Volume catalogato con il contributo della fondazione "A. De Mari" 


 
 
Scheda: 2/4
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Savinio, AlbertoWiki
Titolo La nostra anima ; Il signor Münster / Alberto Savinio
Editore,distributore, ecc. Milano : Adelphi, [1981]
Descrizione fisica 129 p., [2] c. di tav. : ill. ; 18 cm
Collezione Piccola biblioteca Adelphi ; 115
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8845904563
9788845904561, (5. ed. 2001)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.912 SAVIA 13/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.912 SAVIA 13/2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CONT I. 209 115
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.912 SAVIA 13
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Art. di Renato Barilli “Savino si diverte nel museo degli orrori” (Tuttolibri, Stampa, 01-05-1981); Art. di Rita Cirlo “Metti psiche in pantofole” (L’Espresso, 28-07-1991).
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.912 SAVIA 13
Titolo uniforme La nostra anima
Il signor MünsterITA
Classificazione Dewey 853.912 - NARRATIVA ITALIANA, 1900-1945 (edizione 21)
Nomi [Autore] Savinio, Alberto
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.912 SAVIA 13/1
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.912 SAVIA 13/2
Forme varianti dei nomi De Chirico , Andrea -> Savinio, Alberto
Sabinio , Almperto -> Savinio, Alberto
Identificativo record RAV0081118
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT I. 209 115 0002536531 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.912 SAVIA 13 2 ES 000007238Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: art. di Renato Barilli “Savino si diverte nel museo degli orrori” (Tuttolibri, Stampa, 01-05-1981); Art. di Rita Cirlo “Metti psiche in pantofole” (L’Espresso, 28-07-1991). 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.912 SAVIA 13 1 ES 0000072351 v. 
Biblioteca civica "Andrea Doria" <Lerici>TONELLI 853.912 SAV TON NOSAIS 000027649 


 
 
Scheda: 3/4
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Anonimo romano <sec. 14.>
Titolo Cronica / Anonimo romano ; a cura di Giuseppe Porta
Editore,distributore, ecc. Milano : Adelphi, 1981
Descrizione fisica XVII, 339 p. ; 18 cm
Collezione Piccola biblioteca Adelphi ; 125
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788845904745, (3. ed. 2007)
Forma letteraria z
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 945.63 CRO 1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
Titolo uniforme Cronica.
Soggetti Cola : di Rienzo (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 945.63 - STORIA DI ROMA (PROVINCIA) (edizione 21)
Nomi [Autore] Anonimo romano <sec. 14.>
[Curatore] Porta, Giuseppe <1939- >
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 945.63 CRO 1
Identificativo record LO10324745
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT I. 209 125 0002536621 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 945.63 CRO 1ES 0000114401 v. 


 
 
Scheda: 4/4
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gadda, Carlo EmilioWiki
Titolo Le bizze del capitano in congedo e altri racconti / Carlo Emilio Gadda ; a cura di Dante Isella
Editore,distributore, ecc. Milano : Adelphi, 1981
Descrizione fisica 223 p. ; 18 cm
Collezione Piccola biblioteca Adelphi ; 119
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Numero bibliografia nazionale IT 835356
Note sugli esemplari [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 GADDCE 13/1
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 GADDCE 13/2
   Possessore: Sanguineti, Edoardo.
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) CONT I. 209 119
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 GADDCE 13
   [Allegati non facenti parte dell'edizione originale (es. fogli o biglietti con appunti di un precedente possessore) (316):] Articolo di Maria Luisa Spaziani “E Gadda mi chiese il libro di Gobineau” (Stampa, 17-5-1981); Articolo di Giuseppe Bernardi “Non ci sono dubbi Gadda è il maggiore scrittore del ‘900” (Paese Sera, 5-6-1981); Articolo di Alfredo Giuliani “Era proprio bisessuale la bellissima Virginia” (Repubblica, 10-6-1981); Articolo di Gilberto Finzi “Nacque nel lager il giallo di Gadda” (Giorno, 23-8-1981); Articolo di Dario Bellezza “Ma perché non si parla neppure più di questo Gadda?” (Paese Sera, 5-9-1981).
[Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 GADDCE 13
Titolo uniforme Le bizze del capitano in congedo
Classificazione Dewey 853.914 - NARRATIVA ITALIANA. 1945- (edizione 21)
Nomi [Autore] Gadda, Carlo Emilio
[Curatore] Isella, Dante
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 GADDCE 13/1
[Possessore precedente] Sanguineti, Edoardo - [Collocazioni:] Biblioteca Universitaria di Genova (BUG) STUDIO ES 853.914 GADDCE 13/2
Forme varianti dei nomi Gada , Karlo Emilio -> Gadda, Carlo Emilio
Identificativo record SBL0311826
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaCONT I. 209 119 0002536571 v. 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.914 GADDCE 13 2 ES 000006067Inventario relativo al seguente materiale contenuto nel volume: Articolo di Maria Luisa Spaziani “E Gadda mi chiese il libro di Gobineau” (Stampa, 17-5-1981); Articolo di Giuseppe Bernardi “Non ci sono dubbi Gadda è il maggiore scrittore del ‘900” (Paese Sera, 5-6-1981); Articolo di Alfredo Giuliani “Era proprio bisessuale la bellissima Virginia” (Repubblica, 10-6-1981); Articolo di Gilberto Finzi “Nacque nel lager il giallo di Gadda” (Giorno, 23-8-1981); Articolo di Dario Bellezza “Ma perché non si parla neppure più di questo Gadda?” (Paese Sera, 5-9-1981). 
Biblioteca universitaria di GenovaSTUDIO ES 853.914 GADDCE 13 1 ES 0000060661 v. 
Biblioteca della Fondazione Mario Novaro <Genova>MB 004 004 0000200421 v. 
Biblioteca Civica <Monterosso al Mare>DEWEY 853.9 GAD BIZDCI1 000000240