Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Nomi = Montanari, Gianni >> Collezione = rambelli >> Anno di pubblicazione = 1970
 

 
 
Scheda: 1/3
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Leiber, FritzWiki
Titolo Le donne della neve e altri racconti / Fritz Leiber ; traduzione dall'inglese di Gianni Montanari
Editore,distributore, ecc. Piacenza : La Tribuna, 1970
Descrizione fisica 170 p. ; 19 cm
Collezione Galassia ; 129
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Forma letteraria narrativa
Note Presentazione di Vittorio Curtoni, Gianni Montanari
Copertina di Ferruccio Alessandri
Contiene anche: di Fritz Leiber: Il porto delle stelle, I due impareggiabili, Eurocon Trieste 1972
Sommario o abstract Fafhrd e il Gray Mouser sono i due protagonisti, dei tre racconti del libro. Fafhrd è un alto barbaro del nord, il Gray Mouser (Il grigio acchiappatopi) è un piccolo ladro, ex-apprendista di un mago. Entrambi sono avventurieri che passano molto tempo bevendo, festeggiando, corteggiando, lottando, rubando e giocando d'azzardo, e raramente si fanno scrupoli sui propri datori di lavoro. Le donne della neve= Fafhrd un giovane di diciotto anni, salva Vlana, una ballerina, dalle palle di neve ghiacciate delle donne del Clan della neve, guidate da sua madre. Il Clan della neve vive nelle pianure di la Cold Waste, ma, una volta all'anno, viaggiano a sud verso l'Angolo Freddo, dove commerciano con i mercanti e assistono allo spettacolo eseguito da una truppa di attori itineranti. Fafhrd, che sogna di saperne di più sulla civiltà, avverte Vlana di un complotto di un membro maschio del clan, Hringorl, per rapirla. Vuole viaggiare a sud con lei. Vlana è d'accordo ma se ne va con Vellix e cade in un'imboscata dove viene salvata da Fafhrd per la seconda volta. Lasciano la Landa Fredda per i regni meridionali.
Titolo uniforme Stardock
The Two Best Thieves in LankhmarENG
The snow womenENG
Nomi [Autore] Leiber, Fritz
[Autore dell'introduzione] Montanari, Gianni
[Traduttore] Montanari, Gianni
[Autore dell'introduzione] Curtoni, Vittorio
[Illustratore] Alessandri, Ferruccio
Identificativo record TO00581295
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Civica Luigi Piola <Luni>NA NA GAL DONDNE 000001000 


 
 
Scheda: 2/3
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Farmer, Philip JoséWiki
Titolo Notte di luce / Philip Josè Farmer ; traduzione dall'inglese di Riccardo Valla
Editore,distributore, ecc. Piacenza : La tribuna, 1970
Descrizione fisica 167 p. ; 19 cm
Collezione Galassia ; 125
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Forma letteraria narrativa
Note Presentazione di Vittorio Curtoni, Gianni Montanari
Copertina di Ferruccio Alessandri
Sommario o abstract Una volta ogni sette anni, un mondo in orbita attorno a una stella binaria viene immerso in una bizzarra radiosità che riorganizza la realtà fisica. La maggior parte degli abitanti del pianeta sceglie di dormire per l'intero periodo di due settimane, spesso utilizzando una medicina speciale per farlo. Solo i mistici, i nuovi arrivati e i devoti alla bizzarra religione del pianeta sono disposti a rimanere svegli e sopportare le due settimane di brillantezza, in cui le cose si materializzano dal nulla. Secondo la loro religione, le persone subiscono un cambiamento imprevedibile e molte muoiono. I buoni migliorano e i cattivi peggiorano. Il marito di una donna si è trasformato in un albero. Un'altra persona è stata inseguita per le strade da statue che hanno preso vita. Ma affrontare lo splendore è anche un rito di passaggio se devi svilupparti come un essere incline ad atti di bontà, o un essere incline ad atti di male. È durante quelle due settimane che i buoni si scontrano con i cattivi, ed è anche un momento in cui il loro dio vivente deve affrontare il suo successore. Per aiutare nello sforzo di conversione, i missionari cattolici sono stati inviati sul pianeta per aiutare a riconciliare la religione del pianeta con la loro fede universale. L'unico problema è che la religione del pianeta sembra diffondersi tra le stelle.
Titolo uniforme Night of light
Nomi [Autore] Farmer, Philip José
[Traduttore] Valla, Riccardo
[Autore dell'introduzione] Montanari, Gianni
[Autore dell'introduzione] Curtoni, Vittorio
[Illustratore] Alessandri, Ferruccio
Forme varianti dei nomi Trout , Kilgore -> Farmer, Philip José
Identificativo record LIG0048755
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Civica Luigi Piola <Luni>NA NA GAL NOTDL 000000948 


 
 
Scheda: 3/3
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Delany, Samuel R.Wiki
Titolo La ballata di Beta-2 / Samuel R. Delany ; traduzione dall'inglese di Vittorio Curtoni & Gianni Montanari
Editore,distributore, ecc. Piacenza : La tribuna, 1970
Descrizione fisica 153 p. ; 19 cm
Collezione Galassia ; 122
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Forma letteraria narrativa
Note Presentazione di Vittorio Curtoni, Gianni Montanari
Copertina di Ferruccio Alessandri
Contiene anche: I racconti di Accademia: ...dai nemici mi guardo io di Sergio Ostuni, Perché non ritorna? di Ivo Silvestri, Il peccato di Lorenzo Iacobellis
Titolo uniforme The ballad of Beta-2
Altri titoli La ballata di Beta due
Nomi [Autore] Delany, Samuel R.
[Traduttore] Montanari, Gianni
[Traduttore] Curtoni, Vittorio
[Illustratore] Alessandri, Ferruccio
[Autore] Ostuni, Sergio
[Autore] Silvestri, Ivo
[Autore] Iacobellis, Lorenzo
Forme varianti dei nomi Delany , Samuel Ray -> Delany, Samuel R.
Identificativo record LIG0048852
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Civica Luigi Piola <Luni>NA NA GAL 000000945