Dettaglio

Cataloghi interrogati: Catalogo delle Biblioteche Liguri
Ricerca: Codice Classificazione Dewey = 530.092 >> Collezione = saggi
 

 
 
Scheda: 1/4
  • Permalink 1
  • |
  • Simili 1
  • | Scarico:
  • Unimarc 1
  • Json 1
  • XML 1
  • |
  • Citazioni 1
  • |
  • |
  • HTML 1
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Schwartz, David N.
Titolo Enrico Fermi : l'ultimo uomo che sapeva tutto / David N. Schwartz ; traduzione di Luisa Doplicher e Daniele A. Gewurz
Editore,distributore, ecc. Milano : Solferino, 2018
Descrizione fisica 579 p. : ill. ; 23 cm
Collezione Saggi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788828200161
Titolo uniforme The last man who knew everything.
Soggetti Fermi, Enrico (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 530.092 - BIOGRAFIE DI FISICI (edizione 14)
530.092 - BIOGRAFIE DI FISICI (edizione 21)
Nomi [Autore] Schwartz, David N.
[Traduttore] Doplicher, Luisa
[Traduttore] Gewurz, Daniele A.
Identificativo record RAV2081479
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 530.092 SCHWDN 1 0004251411v. 
Biblioteca Civica A. S. Novaro <Diano Marina>FN 530.092 SCHA 0000279971 v. 


 
 
Scheda: 2/4
  • Permalink 2
  • |
  • Simili 2
  • | Scarico:
  • Unimarc 2
  • Json 2
  • XML 2
  • |
  • Citazioni 2
  • |
  • |
  • HTML 2
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cini, MarcelloWiki
Titolo Dialoghi di un cattivo maestro / Marcello Cini
Editore,distributore, ecc. Torino : Bollati Boringhieri, 2001
Descrizione fisica 328 p. ; 22 cm.
Collezione Saggi . Scienze
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8833913376
Sommario o abstract Non ci sono avventure rocambolesche né esperienze fuori dal comune in questo racconto di vita di Marcello Cini, fisico di livello e reputazione internazionale, ma la storia personale di chi si è trovato a condividere le vicende burrascose del secolo appena concluso, tra ricerca scientifica e impegno politico. Come scrive l'autore: Il mio è stato il secolo nel quale la civiltà umana ha appreso a trasformare la materia inerte in modo da riuscire a progettare a costruire un mondo artificiale destinato a soddisfare sempre meglio i suoi crescenti bisogni di beni e strumenti materiali. Il dramma del nostro secolo è stato però il fallimento dei tentativi di riversare sull'umanità intera i benifici di questo accresciuto potere.
Classificazione Dewey 530.092 - BIOGRAFIE DI FISICI (edizione 21)
Nomi [Autore] Cini, Marcello
Identificativo record LO10551983
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca civica "Rina Pellegri" <Arcola>D 530.092 CINIM 000018168 


 
 
Scheda: 3/4
  • Permalink 3
  • |
  • Simili 3
  • | Scarico:
  • Unimarc 3
  • Json 3
  • XML 3
  • |
  • Citazioni 3
  • |
  • |
  • HTML 3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lindley, David <1956- >Wiki
Titolo Gli atomi di Boltzmann / David Lindley
Editore,distributore, ecc. Torino : Bollati Boringhieri, 2002
Descrizione fisica 270 p. ; 22 cm
Collezione Saggi . Scienze
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 8833914348
Note Trad. di Tullio Cannillo.
Titolo uniforme Boltzmanns atom.
Soggetti Boltzmann, Ludwig (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 530.092 - BIOGRAFIE DI FISICI (edizione 21)
Nomi [Autore] Lindley, David <1956- >
Identificativo record MOD0757650
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca universitaria di GenovaD 530.092 LINDD 1 0003525431 v. : Gli atomi di Boltzmann 
Biblioteca dell'Istituto di Studi sul Capitalismo <Genova>SCIENZA SCI-388 500-0-3880 0000102261 v. 
Biblioteca del Liceo Scientifico Statale A. Issel <Finale Ligure>ISSEL SCI. ATODBI 0000014161 v. 


 
 
Scheda: 4/4
  • Permalink 4
  • |
  • Simili 4
  • | Scarico:
  • Unimarc 4
  • Json 4
  • XML 4
  • |
  • Citazioni 4
  • |
  • |
  • HTML 4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bird, KaiWiki
Titolo Oppenheimer : trionfo e caduta dell'inventore della bomba atomica / Kai Bird, Martin J. Sherwin ; traduzione di Emanuele e Alfonso Vinassa de Regny
Edizione Nuova ed
Editore,distributore, ecc. Milano : Garzanti, 2023
Descrizione fisica 853 p., [16] carte di tav. : ill. ; 22 cm
Collezione Saggi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
ISBN 9788811009689
Sommario o abstract Considerato uno dei più grandi scienziati di tutti i tempi e un autentico prodigio della fisica, Robert Oppenheimer coordinò il leggendario progetto Manhattan che nel 1945 produsse la prima bomba atomica, consacrando la sua carriera. Di fronte all'esito devastante dei bombardamenti su Hiroshima e Nagasaki, tuttavia, il «distruttore di mondi» avanzò una radicale proposta per il controllo internazionale dei materiali nucleari e si oppose con fermezza alla realizzazione della bomba all'idrogeno. A questa figura tragica ed eroica Kai Bird e Martin J. Sherwin hanno dedicato una monumentale biografia che nel 2006 ha ricevuto il premio Pulitzer: Oppenheimer ripercorre la parabola di una vera icona dell'America degli anni Quaranta, dall'oscurità alla fama che lo portò a partecipare alle grandi sfide e ai grandi trionfi del XX secolo, fino all'umiliazione di trovarsi coinvolto, nel 1954, in una terribile inchiesta che avrebbe compromesso per sempre la sua reputazione. Riflessione profonda sul rapporto tra scienza e potere, questo magistrale racconto proietta, attraverso la vita di un uomo, nuove luci e nuove ombre sulla storia di tutti noi.
Titolo uniforme American Prometheus
Soggetti Oppenheimer, J. Robert (Soggettario di Firenze)
Bomba atomica (Soggettario di Firenze)
Bomba atomica - Stati Uniti d'America - 1940-1945 (Soggettario di Firenze)
Classificazione Dewey 530.092 - BIOGRAFIE DI FISICI (edizione 12)
Nomi Bird, Kai
Sherwin, Martin J.
[Traduttore] Vinassa de Regny, Emanuele
[Traduttore] Vinassa de Regny, Alfonso
Identificativo record GRO0000718
Dove lo trovi
BibliotecaCollocazioneInventarioNote all'inventario
Biblioteca Civica Luigi Piola <Luni>D 530.092 BIR OPP 000010451 
Biblioteca Civica <Dolceacqua>D 530.092 BIRDK 000014142 
Biblioteca Civica "Mario Borsalino" <Tovo San Giacomo>B 530.092 BIR 000017980 
Biblioteca Civica S. Comanedi <Albenga>G 539.7 BIR 0000357481 v. 
Biblioteca Civica Cesare Bibolini <Ameglia>GENERALE 539.7 BIR OPP 000002089 
Biblioteca Civica "Andrea Aonzo" <Quiliano>GEN VARI 530.092 BIR 000017883